Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
19 ore fa, Uomo dell'Ovest scrive:

Visto e considerato che mi hanno già tamponato, significa che l’auto è ormai matura per essere raccontata...

 

Grazie per le impressioni, che tra l'altro condivido, per quel poco che ho avuto modo di provarla.

 

PS. a velocità autostradali, come ti è sembrata in termini di rumorosità?

 

Si sente come sulla vecchia il rotolamento, o sono effettivamente intervenuti?

 

 

PS. alla fine, come prevedibile, consuma all'incirca come le altre auto della sua categoria, lontana dai consumi esageratamente bassi rilevati da 4R, frutto di dio sa quale errore...

Inviato

È molto silenziosa! Più silenziosa di golf 6 anche in autostrada. Ho dimenticato di scriverlo. All’anteriore ha i doppi vetri (o vetri anti rumore, non so come si chiamano), dotazione che solitamente si trova solo in segmenti alti.

 

 

☏ iPhone ☏

 

  • Mi Piace 1
  • Beckervdo ha modificato il titolo in Prova Mazda 3 2019 2.0 M-Hybrid
Inviato

A livello di consumi, probabilmente il 1.0 della Honda su Civic è al vertice (attestati circa 17 km/l reali nel combinato da più testate). Dietro di quello, credo ci sia questo 2.0 di Mazda. Attenzione che comunque nel caso specifico di questo esemplare, è un motore nuovo che deve ancora fare strada per assestarsi su valori normali. 

  • Mi Piace 1
Inviato

Io credo che tra qualche migliaio di km potrà scendere di mezzo litro su 100 km. Quindi 6,7/6,8 litri.
Tenete conto che, come suggeritomi dal concessionario, il motore lo sto slegando subito. Quindi è già un utilizzo normale, con il motore che per le sue caratteristiche chiede di essere utilizzato a regimi medio alti.
Non sto facendo il rodaggio a 2000 giri, per intenderci.
Poi sicuramente altri motori andranno qualcosina in più e consumeranno una goccia meno, ma non li cambierei mai con questo 2.0.



☏ iPhone ☏

Inviato (modificato)
16 ore fa, Gabriz4 scrive:

Consumi in linea con la Mazda 3 2.0 modello precedente senza hybrid, ce l'ha mio cognato presa nuova 6 mesi fa. Per il resto questo motore mi pare abbia consumi e prestazioni simili agli ultimi 1.0/1.2 turbo 3 cilindri. Nulla di sensazionale insomma.

 

Non è il motore nuovo, è solo lo Skyactiv  in giro dal 2011 (quello appunto della scorsa 3)  aggiornato con Mild hybrid e disattivazione cilindri.

 

E comunque fa pari (leggendo eh, non so) con l' Honda, uno dei motori migliori in circolazione. 

 

Vedremo prestazioni e consumi del prossimo X. in autunno.

 

 

@Uomo dell'Ovest i consumi li misuri col CDB? Attento, sulla mia il CDB segna sempre 0,4 lt/100 km in più del consumi rilevati dal pieno su pieno e reset  contakm parziale. Sempre stato pessimista, anche quello della precedente 6 peraltro. non so perché.

Modificato da Matteo B.
Inviato
 

 

[mention=13887]Uomo dell'Ovest[/mention] i consumi li misuri col CDB? Attento, sulla mia il CDB segna sempre 0,4 lt/100 km in più del consumi rilevati dal pieno su pieno e reset  contakm parziale. Sempre stato pessimista, anche quello della precedente 6 peraltro. non so perché.

 

Da CBD perché, per pigrizia, non sono ancora andato a vedere cosa devo premere per fare il reset del contakm parziale...

oggi controllo!

 

Due cose di cui non ho scritto: il termometro della temperatura esterna mi pare che misuri sempre qualcosa in meno della reale temperatura, con il climatizzatore (impostato su 22 gradi) che spara aria calda non necessaria.

 

Il sensore pioggia invece, anche se regolato sulla massima sensibilità, fa partire i tergicristalli troppo raramente.

 

Farò verificare entrambe le cose

 

 

☏ iPhone ☏

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 17/6/2019 at 12:01, Uomo dell'Ovest scrive:

 

Da CBD perché, per pigrizia, non sono ancora andato a vedere cosa devo premere per fare il reset del contakm parziale...

oggi controllo!

 

Due cose di cui non ho scritto: il termometro della temperatura esterna mi pare che misuri sempre qualcosa in meno della reale temperatura, con il climatizzatore (impostato su 22 gradi) che spara aria calda non necessaria.

 

Il sensore pioggia invece, anche se regolato sulla massima sensibilità, fa partire i tergicristalli troppo raramente.

 

Farò verificare entrambe le cose

 

 

☏ iPhone ☏

 

Sul termometro, succede anche sulla Mazda 2 dei miei.

On 17/6/2019 at 13:45, Gabriz4 scrive:

Ok ma il mildhybrid e la disattivazione cilindri non mi sembra abbiano portato una riduzione consumi. Al giorno d'oggi non so che senso abbia, per 120 cv, insistere su dei 4 cilindri 2000 aspirati quando le stesse prestazioni si ottengono con dei 3 cilindri 1000 più compatti e leggeri. Poi se qualcuno mi spiega il contrario

 

Ha senso se vuoi la fluidità di marcia e la regolarità di un 4 cilindri aspirato che un 3 cilindri non avrà mai.

 

Non la vuoi? Prendi un 3 cilindri turbo.

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.