Vai al contenuto

Domanda

Inviato
53 minuti fa, superkappa125 scrive:

Se l'obbiettivo é la GT4, allora non hai alternative. Rispetto ad una Cayman base, invece, probabilmente io punterei sulla A110, che va un gran bene.

 

Exige e le altre inglesi non sono comparabili a Cayman, nettamente piü estreme.

 

Sto cercando proprio di capire se fare un compromesso con la GT4 tra pista e strada. La Cayman certamente offre molta piu' comodita' per il trasferimento da casa al circuito (non  proprio dietro l'angolo). Ne risente pero' il peso, piu' pesante delle inglesi. 

 

L'Alpine mi piace, pero' e' un'altra tipologia di macchina.

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
On 10/7/2019 at 13:46, Argonauta83 scrive:

Probabile non andro' oltre 10 volte. 

  

C'e' un'altra cosa per me molto importante da considerare. Io non cambio macchina spesso e con un investimento del genere, se non succedono cose impreviste, staro' a posto per almeno 10 anni. Sicuramente sarebbe meglio avere una macchina che perda di valore il meno possibile. Secondo me la Cayman reggera' senza problemi, la Lotus pure (aumentera' di valore, anche se non di moltissimo), per l'Ultima RS invece prevedo un'impennata molto consistente (dipende poi dalla versione del motore). 

 

10 volte in un anno o 10 volte in tutta la vita del modello? 10 volte in un anno è tanto! Occhio alla spesa gomme e freni e manutenzione, che rappresenteranno le voci di bilancio più pesanti. 200-300€ ti partono come niente solo per un tagliando, figurati per un treno di gomme (con quella frequenza ti parte quasi un treno all'anno) e di pastiglie... 

 

On 10/7/2019 at 17:03, shadow_line scrive:

difficile considerare un'auto da usare daily in strada e "anche" in pista, le auto in pista si usurano in fretta, i freni si usurano (sempre che resistano, in pista) le gomme, i perni supporto sospensioni, la frizione ecc ecc si rischia di avere un'auto da buttare o senza piú valore sull'usato, o spendere l'impossibile in manutenzione

    

Non è che si rischia, è così, se l'auto la usi in pista la devi tenere bene, spenderci di manutenzione e consumabili e di sicuro alla fine ti ritrovi con qualcosa che vale poco, anche se intatta.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 0
Inviato (modificato)

Già che ci sono posto un paio di calcoli che mi ero fatto per capire, più o meno, il costo a sessione in pista, includendo anche i trasferimenti

image.png.714c09f5b359242dd81665b86301fe3a.png

 

 

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 0
Inviato
On 10/7/2019 at 10:27, Argonauta83 scrive:

 

Sto cercando proprio di capire se fare un compromesso con la GT4 tra pista e strada. La Cayman certamente offre molta piu' comodita' per il trasferimento da casa al circuito (non  proprio dietro l'angolo). Ne risente pero' il peso, piu' pesante delle inglesi. 

 

L'Alpine mi piace, pero' e' un'altra tipologia di macchina.

 

Auto da track day, se vuoi spendere poco, prenditi una vecchia Exige e preparala a dovere, ma se ti serve una vettura che ti permetta trasferimenti comodi da e per la pista, non hai molte alternative, BMW M2 CS, Cayman GT4, Lotus Evora....e magari, valuta anche 4c ma non so come si comporti in pista (nel senso che non so se ha freni e cambio all'altezza).

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

  • 0
Inviato
1 ora fa, jeby scrive:

10 volte in un anno o 10 volte in tutta la vita del modello? 10 volte in un anno è tanto!

 

All'inizio prevedevo all'anno, ma poi ho capito che bisognava abbassare di molto la frequenza. 

 

Interessante il tuo calcolo. Molto ben dettagliato.

 

25 minuti fa, VuOtto scrive:

Auto da track day, se vuoi spendere poco, prenditi una vecchia Exige

 

Exige che costa poco (sotto i 20 mila €)? 

Mandami subito il link. ?

  • 0
Inviato

Ciao a tutti.

 

Dopo un'interminabile riflessione, mi sono deciso di aquistare un'auto specifica da track day. 

L'auto sara' usata, dai costi minimi di aquisto e di manutenzione.

 

Ho visto dalle mie parti delle offerte per delle Mazda RX 8. Gia' per 6-7k € trovi delle offerte molto interssanti. La linea dell'auto mi paice, il motore Wankel mi afascina. Ci sono ovviamente delle incognite e vorrei sapere da qualcuno che abbia esperienza diretta dell'auto, sopratutto come gestire la manutenzione del motore. Penso che i prezzi siano tanto bassi, sopratutte per il timore riverenziale del motore rotativo. Invece penso che con la giusta gestione e manutenzione non ci sono rischi di sorta. Proprio per questo vorrei sapere dai mazdisti veri su come gestire il tutto. 

 

PS: per l'auto da "tutti i giorni" invece ci devo pensare ancora un po'. Vorrei alzare il budget, ma mi serve tempo. 

  • 0
Inviato

Wankel e costi minimi di manutenzione è meno probabile che accada che trovare Adinolfi al Gay Pride

  • Ahah! 8

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato
4 minuti fa, TonyH scrive:

Wankel e costi minimi di manutenzione è meno probabile che accada che trovare Adinolfi al Gay Pride

 

Anche per questo il prezzo sul mercato dell'usato e abbastanza basso. Ovviamente dovra' avere una cura speicfica. Vorrei proprio sapere le esperienze degli altri con questo motore e la gestione che ne consegue per diminuire piu' possibile i costi. 

  • 0
Inviato

Il primo passo è innanzitutto conoscere qualcuno che ci sappia mettere su le mani. Io l'acquisto lo rischierei solo se avessi vicino casa il classico meccanico che ne ha sempre 3 o 4 nel piazzale, provenienti dalle regioni vicine.

Anche perchè per l'uso che vuoi fare tu dell'auto il meccanico è opportuno averlo molto vicino, oltre che bravo. 

Sennò rischi di non usarla.

 

Indipendentemente dalla tua disponibilità economica.

Sui costi di gestione, meglio scriva chi in pista ci va spesso.

  • Grazie! 1

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Inviato

per me il max resta sempre una caymana mooolto usata da rivedere di centralina, filtro, scarico, ovviamente i consumabili e completamente di impianto frenante (trecce e pastiglie minimo, dischi molto probabile)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.