Vai al contenuto
  • 0

Che auto sportiva posso permettermi?


Domanda

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei porvi un quesito un po' inconsueto;

 

Vivo ancora con i miei genitori e guadagno circa 1400€ al mese (14 mensilità) non ho vizi particolari come i miei coetanei e sono un ragazzo molto parsimonioso.

Ci tengo a sottolineare che l'auto per me non deve essere un debito, un peso, certo bisogna fare dei sacrifici se si vuole coltivare la propria passione, ma non si può

di certo rinunciare alla vacanza o alla cena con gli amici.

Tra qualche anno vorrei andarmene di casa (non da solo, per ovvi motivi economici) quindi devo anche tenere in considerazione questa prospettiva. Affitto/mutuo e bollette

da dividere con un'altra persona.

 

Premetto che non ho mai avuto un'auto mia, quindi non so benissimo quanto possa pesare sulle proprie tasche la gestione di un'auto, attualmente uso una C3 TB 1.4

del 2005 di famiglia, a parte benzina (consuma parecchio, in città faccio 8 km/l) e metà assicurazione, per il resto ci pensano i miei genitori.

Da quando ho preso la patente sogno di avere un'auto sportivetta, una piccola sportiva, compatta, emozionante da guidare con un buon tiro in accelerazione.

Non devo portarla in pista e non la uso nemmeno per andarci a lavoro, quindi principalmente utilizzo nel weekend: passeggio e spari in strade poco trafficate.

 

Auto provate: 595 abarth stock 145 cv (figata), Giulietta 2.0 TDI e Audi TT mk2 2.0 TDI (si corrono ma non mi hanno emozionato come l'Abarth).

 

 

Secondo voi, quale auto sportiva, adatta alle mie esigenze, potrei permettermi?

 

Modificato da Ghesboro

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
Le Mx-5 si svalutano molto lentamente.
Ad aspettare, rischi di andare a fare compagnia a quelli che aspettavano le GT 86 e le 4C km0 iperscontate.
Da Taffo.



Esatto se vuoi spendere meno prendi una nc e se ti stufi la rivendi rimettendoci poco o nulla.

Oggi ho sfidato le leggi della fisica e con la spesa ho caricato anche 6 bottiglie d acqua[emoji1787]5bcc30399e4bdf4bd9c7d32a02256cea.jpg


☏ iPhone ☏
  • 0
Inviato

Mx 5 - 500 Abarth, ho avuto lo stesso dubbio. Alla fine ho preso una 595 cabrio, certo non guidi come sulla miata ma ci guadagni in versatilità (con i prezzi della manutenzione siamo li) 

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato (modificato)

Le NC più recenti costano un sacco quasi come le ND, non ha molto senso...

 

Ma il 2L 160 cv della NC com'è?

Modificato da Ghesboro
  • 0
Inviato
10 hours ago, Ghesboro said:

Le NC più recenti costano un sacco quasi come le ND, non ha molto senso...

 

Ma il 2L 160 cv della NC com'è?

 

Dipende da cosa ci devi fare, si tratta di un buon aspirato accoppiato ad una ottima trasmissione manuale a sei marce. Motore che certo non da' la sensazione di coppia di basso se e' questo che cerchi...va invece bene per chi vuole alternare una guida rilassata con una riposta al pedale lineare, ad una guida più intensa alla ricerca dei giri alti e del semplice piacere di cambiare marcia, giocare con il punta tacco e godere di una dinamica di guida genuina. 

 

Secondo me, in base a quello che leggo su questo topic, dato che giustamente non hai molta esperienza in fatto di guida e di auto (lo deduco da quello che scrivi), eviterei di bruciare ora molti soldi su di un' auto perché' sarebbe meglio facessi prima un po' di esperienza. Io al tuo posto comprerei una sportivetta facile da guidare, eclettica, fruibile ed al tempo stesso divertente senza avere potenze alte (quindi senza i conseguenti costi alti di acquisto e manutenzione). Poi, una volta fatta la mano, potrai considerare se perseguire sulla strada delle auto sportive piu' serie o se invece riporre l' attenzione su auto piu' convenzionali.

 

Io restringerei la rosa essenzialmente a tre piccole pepate come Swift Sport, Up GTI e Abarth 595, tutte da prenderei usate. Se volessi abbassare il budget potresti considerare la Swift Sport di generazione precedente (la versione restyling) che secondo me e' la migliore della rosa (non e' turbo ma ha un motore molto divertente). 

 

 

  • Mi Piace 4
  • 0
Inviato

Hai ragione però le spider mi piacciono un sacco, e sopratutto sono fissato con le modifiche, mi sono infognato parecchio con i NFS quando ero piccolo

  • Assurdo! 1
  • 0
Inviato

Allora se ti piacciono le spider e le

modifiche la scelta MX5 è l’unica. 595 C può essere una alternativa più fruibile anche se ovviamente deficitaria dal punto di vista dinamico e da quello delle sensazioni di guidare senza tetto (se interessa). 

 

Io però nel caso della MX5  non consiglierei una NC ma addirittura una NB: spendi meno, impari a guidare meglio facendo qualche corso di guida sicura e sportiva per capire la dinamica dell’auto, poi quando vuoi cambiare sicuramente  hai perso meno soldi rispetto ad un’auto più nuova, divertendoti allo stesso modo. 

  • Mi Piace 4
  • 0
Inviato (modificato)

Son auto molto datate e chilometrate, pure difficili da trovare, non mi sento per nulla sicuro a spendere anche "soli" 10.000€ in questo modo.

Dal vivo non saprei nemmeno da che parte girarmi per valutarne lo stato effettivo e quanti soldi dovrei spenderci sopra per le riparazioni.

Modificato da Ghesboro
  • 0
Inviato

Se correttamente mantenuta non è un’auto che crea rogne la Mx-5. In rete si trovano molti tutorial su cosa controllare.

 

Per assurdo bisogna stare più attenti alle 500 Abarth usate perché vengono taroccate in malo modo più facilmente 

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato
Son auto molto datate e chilometrate, pure difficili da trovare, non mi sento per nulla sicuro a spendere anche "soli" 10.000€ in questo modo.
Dal vivo non saprei nemmeno da che parte girarmi per valutarne lo stato effettivo e quanti soldi dovrei spenderci sopra per le riparazioni.
Io ho avuto una NBFL, caspita, cinque anni fa la pagai usata con 60.000km, 6500€[emoji45] sono saliti di brutto con i prezzi!
Comunque giudicare una Miata è semplice, la metti sul ponte e guardi sotto se c'è ruggine, muovi le ruote per sentire come son messe le boccole ed i braccetti; la tiri giù, senti se gli ammo sono scarichi e ti fai mezz'ora di prova per sentire se ci sono rumori strani dal motore o dal cambio. Per il resto non ha problemi ed è semplice ed economica da riparare[emoji4]

☏ LG-H870 ☏

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.