Vai al contenuto
  • 0

Bollo auto non dovuto?


Domanda

Inviato

Buongiorno a tutti signori.

Mi occorrerebbe un aiuto per quanto riguarda il possibile pagamento errato di un bollo.
Allora auto immatricolata il 23/06/2005, acquistata da un privato il 29/11/2017 fin qui ci siamo.
Ieri, 04/10/2019 la abbiamo venduta, dopo averla venduta mia moglie in agenzia pratica auto contestualmente voleva pagare i bolli che mai avevamo pagato, convinta fossero due, invece secondo l'addetto della agenzia erano 3 inerenti gli anni: scadenza Aprile 2018- Aprile 2019- Aprile 2020.
Mia moglie ha pagato 3 bolli.
Ora, il dubbio che mi è sorto è: ma davvero ci spettava pagare anche il bollo del 2018 o spettava al vecchio proprietario??
Secondo me quello del 2018 sarebbe spettato al vecchio proprietario che ne dite? e se è come penso c'è qualche minima speranza di poter riottenere qualcosa un ricorso? o mi dovrei per forza rivolgere al vecchio proprietario?

grazie a tutti.

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
44 minuti fa, jameson scrive:

Proprio così, spettava al vecchio proprietario.

Ne ero quasi sicuro.. che errore, l'unico modo è chiedere un eventuale rimborso a lui?

  • 0
Inviato
8 minuti fa, Pinnaccio scrive:

Ne ero quasi sicuro.. che errore, l'unico modo è chiedere un eventuale rimborso a lui?

Mi sa di sì e mi sa anche che stai fresco... Se non collabora non so neanche se puoi fare qualcosa, in fondo non eri tenuto a pagare.

  • 0
Inviato
11 minuti fa, jameson scrive:

Mi sa di sì e mi sa anche che stai fresco... Se non collabora non so neanche se puoi fare qualcosa, in fondo non eri tenuto a pagare.

 

ma se gli arriva una cartella dalla agenzia delle entrate secondo te non è tenuto ad esibire copia del pagamento tramite ricevuta?

  • 0
Inviato
28 minuti fa, Pinnaccio scrive:

 

ma se gli arriva una cartella dalla agenzia delle entrate secondo te non è tenuto ad esibire copia del pagamento tramite ricevuta?

Non può mai arrivargli perché l’hai pagato tu!

 

 

 

  • 0
Inviato

Puoi chiedere un rimborso alla regione, a me è successa la stessa identica cosa è mi è bastato chiamare l'aci in lombardia per avere il rimborso. Ciao!

  • 0
Inviato
2 ore fa, Pinnaccio scrive:

ma se gli arriva una cartella dalla agenzia delle entrate secondo te non è tenuto ad esibire copia del pagamento tramite ricevuta?

Se arriva una cartella pazza, sì. Potresti fare leva su questo. Certo che lui potrebbe aspettare finché non gli arriva...

  • 0
Inviato
2 ore fa, moltosugo scrive:

Puoi chiedere un rimborso alla regione, a me è successa la stessa identica cosa è mi è bastato chiamare l'aci in lombardia per avere il rimborso. Ciao!

Interessante, ma hai chiamato al telefono, compilato un modulo?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.