Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Boni...

Le Renault di famiglia allargata, in media non hanno dato problemi, o per lo meno, in linea con le altre marche. L'unico difetto reale e che gli interni si logoravano molto velocemente, ( tessuti consunti, plastiche cotte ) ma era un problema soprattutto estetico, non funzionale.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
1 ora fa, stev66 scrive:

L'unico difetto reale e che gli interni si logoravano molto velocemente, ( tessuti consunti, plastiche cotte )

A me è successo in maniera molto marginale. Le uniche plastiche che si sono cotte (nonostante l'auto dorma quasi sempre al coperto) sono le coperture dei due airbag anteriori (che mostrano scolorimenti e consistenza diversa rispetto al resto della plancia, ma niente spaccature o cedimenti) e una paratia gommata che ricopre l'isolante termico/acustico al di sotto della plancia medesima, zona piedi guidatore e passeggero, che è letteralmente caduta a pezzi un 5/6 anni fa. Le altre nonostante l'aspetto "povero" hanno retto benissimo il passare del tempo. I tessuti se la sono cavata bene anche loro: tutti i sedili sono integri nonostante il mio peso non proprio "piuma" e i diversi anni di utilizzo dei seggiolini sul divano posteriore.

 

E qui direi che si potrebbe chiudere l'OT, di cui mi scuso.

Modificato da PanDemonio

9457yl8.jpg.1a5b71b19a1aac7209c9ee2ff378ae80.jpg

    Non si discute per aver ragione, ma per capire. (Jorge Luis Borges)

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Questo sarebbe il topic delle scelte strategiche di Renault, non come vanno le nostre Renault. ;-) 

Hai ragione ,scusate.

Inviato (modificato)

Chissà .. se rivedremo le Renault 4 e Renault 5 elettriche...!? 🙂

 

Cita

Il ceo Luca de Meo presenterà il nuovo piano strategico di Renault il prossimo 14 gennaio. In attesa di tutti i dettagli in queste ore l'agenzia Reuters, citando due fonti interne all'azienda francese, ha svelato che il manager italiano prevede di rilanciare due iconici modelli del marchio in versione elettrica: si tratterebbe della Renault 4 e della 5 (anche in versione Supercinque). 

La Casa francese non ha voluto commentare l'anticipazione.

 

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato

De Meo quando era in FCA ha riportato a galla il marchio Abarth e ha contribuito alla creazione della 500.

In Seat è riuscito a far nascere il marchio Cupra.

 

Ora in Renault prevede addirittura 2 modelli iconici... secondo me dovrebbe valutare se tenere Clio o rimpiazzarla con una riedizione della R5. Io, personalmente, di Renault troverei più sensata una NUova R4, però sinceramente non saprei dove posizionarla (quale segmento e tipologia di auto tipo Crossover...).

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato

Per quanto mi sia sempre piaciuta Clio in tutte le sue edizioni, oltre ad aver avuto diverse versioni sportive degne di nota (a parte l'ultima), non disegnerei una R5 in salsa moderna ed una R4 con sembianze da B Suv.

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.