Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
7 ore fa, j scrive:

Accordo a tutto tondo tra Renault Group e Eni, con l'azienda petrolifera italiana che diventa sponsor di Alpine in F1, con la sperimentazione congiunta di nuovi carburanti ecologici per l'automotive e le competizioni, con le vetture del Gruppo che entrano nella flotta di Enjoy

 

a2a51bbe3e86db5b3e29a20ab57a4b90-l.jpg.thumb.webp.ae96f11dff91fcc54e4134a44757dc31.webp

 

 

questa non me la sarei mai aspettata...quindi dopo decenni e decenni di binomio indissolubile Renault-Elf (in realtà da un paio di anni erano passati ai lubrificanti Castrol senza dare troppe spiegazioni), adesso abbiamo Renault-Eni? cavoli, devono essere proprio in pessimi rapporti con Total, strano...

  • Mi Piace 1

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
6 minuti fa, Amleto scrive:

questa non me la sarei mai aspettata...quindi dopo decenni e decenni di binomio indissolubile Renault-Elf (in realtà da un paio di anni erano passati ai lubrificanti Castrol senza dare troppe spiegazioni), adesso abbiamo Renault-Eni? cavoli, devono essere proprio in pessimi rapporti con Total, strano...

Total ha la jv ACC con stellantis 

Inviato (modificato)
13 minuti fa, panda3O scrive:

Total ha la jv ACC con stellantis 

ah ok... in effetti total ha sempre collaborato con psa da quando ho memoria (anni 80), forse dopo l'acquisizione di elf, i rapporti si sono andati deteriorando progressivamente.

Modificato da Amleto
  • Mi Piace 1

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

92a9a8672804f6694f68e43d5ae9b727-l.jpg.thumb.webp.657287a0ae2bbdf6dce833c0b91b3f61.webp

 

Cita
Il Gruppo Renault e Geely Holding Group siglano un accordo quadro per una nuova collaborazione strategica in Brasile

•    Il Gruppo Renault e Geely Holding Group (“Geely Holding”) hanno siglato un accordo per produrre e commercializzare veicoli a zero e basse emissioni in Brasile.
•    Renault do Brasil accoglierebbe Geely Holding come nuovo partner. 
•    L’ingresso di Geely in Renault do Brasil consentirebbe a Geely Holding di accedere al complesso industriale Ayrton Senna del Gruppo Renault nel Paranà, a São José dos Pinhais.
•    Con la sua rete di vendita, Renault do Brasil diventerebbe distributore del portafoglio di veicoli a zero e basse emissioni di Geely Holding nel Paese.
•    Questa nuova collaborazione strategica rafforzerebbe l’espansione delle Marche del Gruppo Renault e di Geely Holding in Brasile, forza motrice di fondamentale importanza della crescita internazionale.

 

17 febbraio 2025, Hangzhou – Cina e Boulogne-Billancourt - Francia – Il Gruppo Renault e Geely Holding Group hanno annunciato, in data odierna, un accordo quadro che estende la loro collaborazione strategica alla produzione e commercializzazione, tramite Renault do Brasil, di veicoli a zero e basse emissioni, consolidando così la loro partnership strategica. Geely Holding investirebbe in Renault do Brasil diventando suo azionista di minoranza, permettendo così a Geely Holding di accedere alle sue risorse di produzione, vendita e servizi locali. Il progetto è subordinato alla firma di accordi definitivi e alla previa approvazione delle autorità di regolamentazione competenti.

 

Nell’ambito di questa collaborazione, i due impianti di produzione all’avanguardia del complesso Ayrton Senna del Gruppo Renault nel Paranà, a São José dos Pinhais, sarebbero resi disponibili per produrre questi nuovi veicoli per Geely Holding e Renault, a complemento dell’attuale gamma Renault.

 

Da un punto di vista commerciale, Renault do Brasil diventerebbe distributore del portafoglio di veicoli a zero e basse emissioni di Geely Holding in Brasile. Geely Holding potrebbe così contare sui punti di forza e sulle competenze commerciali di Renault, accelerando lo sviluppo delle attività del Gruppo in Brasile, principale mercato automobilistico in Sud America.

Il Gruppo Renault e Geely hanno già percorso tanta strada insieme: abbiamo lanciato con successo una joint-venture in Corea e, con Horse, abbiamo creato un leader mondiale per le tecnologie dei motori e delle trasmissioni. Insieme, abbiamo instaurato un rapporto di lavoro basato sull’efficienza e sulla fiducia. Sono risorse preziose che oggi auspichiamo di mettere a frutto con questa nuova operazione in Brasile che ci consentirà di rafforzare la nostra impronta industriale nello Stato del Paranà e di consolidare la posizione della Marca Renault in questo mercato chiave.

Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault

 

La collaborazione di Geely con Renault rientra nel suo impegno di lavorare con partner di portata mondiale per trasformare e rendere più sostenibile il settore. Il rapporto di Geely con Renault è cresciuto, innanzitutto in Corea del Sud, poi nei motori e trasmissioni ed ora in Brasile. Lavorando insieme, possiamo contare sulle reciproche sinergie ed essere più efficienti per creare valore per i nostri clienti nel mondo.

 Eric Li, Chairman di Geely Holding Group

 

In quest’era di trasformazione dell’industria automobilistica mondiale, è sensato allearsi con amici e partner. Per giungere ad una crescita al tempo stesso quantitativa e qualitativa, non possiamo accontentarci di restare nella nostra zona di comfort. Dobbiamo aprirci al mondo, puntare allo sviluppo a lungo termine ed impegnarci ad essere aperti e collaborativi.

 Daniel Li, CEO di Geely Holding Group

 

Con questa nuova partnership, il Gruppo Renault e Geely Holding Group sarebbero in grado di consolidare ulteriormente l’espansione mondiale delle rispettive marche e diventare protagonisti in Brasile, un mercato che rappresenta il 44% delle vendite di veicoli in America Latina.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Renault sta diventando sempre di più un cavallo di troia per i cinesi, e la presenza del governo francese nella governance di questa azienda ( e quindi lo permette o addirittura incentiva?) sinceramente mi preoccupa. Spero sappiano quello che stanno facendo, sul lato prodotto De Meo non sta sbagliando un colpo (magari giusto il non aver previsto R4 e 5 a combustione), sul lato strategico sta prestando troppo il fianco ai cinesi.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
2 ore fa, The Krieg scrive:

Renault sta diventando sempre di più un cavallo di troia per i cinesi, e la presenza del governo francese nella governance di questa azienda ( e quindi lo permette o addirittura incentiva?) sinceramente mi preoccupa. Spero sappiano quello che stanno facendo, sul lato prodotto De Meo non sta sbagliando un colpo (magari giusto il non aver previsto R4 e 5 a combustione), sul lato strategico sta prestando troppo il fianco ai cinesi.

Credo perché senta i carboni sulle sue natiche. 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato

Mi sa che Renault non ha tante alternative a Geely se vuole fare sinergie ed abbattere i costi, Nissan continua a sfilarsi sempre di più ed altre fusioni all'orizzonte non si intravedono.

  • Mi Piace 1
Inviato

RenaultFiremanAccess_4.webp.c191c226dcbb14478f3230d8043ffc0c.webp

 

Renault: il brevetto Fireman Access sarà aperto a tutti

La Renault ha deciso di mettere a disposizione di tutto il settoreil brevetto del "Fireman Access", un'innovativa soluzione che consente ai vigili del fuoco di spegnere l'eventuale incendio di un veicolo elettrico in pochi minuti e, quindi, nello stesso tempo impiegato per un'auto termica.  

 

Come funziona. Da un punto di vista tecnico, il Fireman Access consiste nel posizionamento di un disco adesivo e sigillante su un'apertura nell'involucro del pacco batteria. Se il veicolo prende fuoco e le fiamme si propagano alla batteria, il getto della manichetta antincendio sposta il disco e inonda le celle di acqua, fermando così la cosiddetta fuga termica (la reazione chimica incontrollata che può avvenire all'interno delle batterie) e consentendo ai vigili di spegnere l'incendio in pochi minuti. La soluzione, per la quale sono stati depositati nel complesso sette brevetti, è già disponibile su tutti i veicoli elettrici e ibridi plug-in del Gruppo Renault.

 

Licenza gratuita. Il brevetto del Fireman Access sarà "liberamente" accessibile ad altri costruttori o produttori di componentistica: possono ottenere la licenza gratuita tramite un'apposita piattaforma "collaborativa aperta", raggiungibile tramite un apposito sito (http://Renault.co.uk/universalpatent). In cambio i licenziatari accettano, a loro volta, di rendere disponibili gratuitamente e liberamente tutti gli aggiornamenti. "Siamo particolarmente orgogliosi della partnership sviluppata con i vigili del fuoco negli ultimi anni", ha detto l'amministratore delegato del gruppo transalpino, Luca de Meo. "Fireman Access è una dimostrazione pratica di ciò che si può ottenere combinando la nostra competenza di produttori con quella degli uomini e delle donne che ci mantengono al sicuro ogni giorno. Oggi sono lieto di rendere questa innovazione liberamente disponibile, perché quando si tratta di un argomento come la sicurezza, dobbiamo abbattere tutte le barriere". [...]

 

https://www.quattroruote.it/news/tecnologia/2025/02/18/renault_aperto_brevetto_fireman_access.html

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.