Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
1 minuto fa, The Krieg scrive:

Ma quindi con A5 che si fa?


niente, hanno confermato che rimane cosi, questo cambiamento non e retrogrado. 
 

 

  • Grazie! 1
Inviato
1 ora fa, Beckervdo scrive:

Qui Audi fa peggio di Volvo e fa dietrofront!

Nessun distinguo per i modelli elettrici, rispetto a quelli ICE.

La A6, continuerà ad essere A6. La sua variante elettrica sarà la A6 e-Tron.

Siamo in mano all'arte!

Via MortAuthority

E secondo me fanno solo bene, secondo me parte del flop delle elettriche è stato il voler tagliare i ponti in tutto coi modelli, anche di successo, venduti da anni oltre che per l'estetica orrenda cercata a tutti i costi per diversificare.

Avessero mantenuto modelli e nomenclature di tutti i modelli VAG aggoungendo solo la variante elettrica sarebbe stato meno disorientante per i clienti.

Inviato

E' un semplice barbatrucco per nascondere un eventuale flop del modello BEV. Adesso Q4 e Q6 se non si vendono lo sanno tutti. Se li mischi con le controparti ICE puoi sempre fare bella figura ed evitare la figuraccia...

  • Mi Piace 4
Inviato
1 ora fa, Auditore scrive:

E' un semplice barbatrucco per nascondere un eventuale flop del modello BEV. Adesso Q4 e Q6 se non si vendono lo sanno tutti. Se li mischi con le controparti ICE puoi sempre fare bella figura ed evitare la figuraccia...

 

Non vedo cosi - in ogni mercato a parte della statistica generale c'e anche un ranking delle bev, quindi si vede la quota bev indipendente del nome. Piu importante secondo me e l'abitudine con gli nomi esistenti. I clienti sanno da decenni per cosa sta A6 e A4, A5 e A7 invece sono molto meno tradizionale e con il "odore" della nicchia.

 

 

1 ora fa, Gengis26 scrive:

Quindi A5 rimane dispari. E la sua controparte BEV quindi diventa A5 E-tron?

 

al momento non ci sono dichiarazioni in merito.

 

 

Inviato
23 ore fa, 4200blu scrive:

Salto all'indietro con la nomenclatura dei modelli alla Audi. Tutto rimane come era, la stessa categoria di auto avra la stessa cifra, quindi per esempio la A6 rimane A6 indipendente del suo propulsore.

Ax / Qx aggiunta con Avant, Limousine o Sportback e E-Tron, TFSIe, TFSI oder TDI.

 

(auto motor und sport)

 

 

 

Comunicato ufficiale.

 

Cita

Audi heightens clarity for customers through global standardization of model names

  • Differentiation according to size and positioning independent of powertrain type
  • Marco Schubert, board member for sales and marketing: “We are providing intuitive orientation for all customers worldwide”
  • Audi A6 with combustion engine to be revealed globally on March 4

Global standardization and clear orientation for all customers: Audi is strengthening the alphanumeric format of its nomenclature. Going forward, it will represent the size and positioning of each model globally in a unified and transparent way. The previous distinction between electric vehicles and models with combustion engines according to their number no longer applies.

 

“This decision is the result of intensive discussions and also follows the wishes of our customers as well as feedback from our international dealers,” says Marco Schubert, Member of the Board of Management for Sales and Marketing at AUDI AG. “Our nomenclature now provides all customers worldwide with an intuitive orientation in our portfolio. We choose the names of our models in a way that reveals size and positioning at first glance.”

 

Going forward, the global alphanumeric model name will consist of one or more letters and a number. The letters A and Q continue to signify the distinction between low-floor and high-floor vehicles. The numbers – currently from one to eight – enable a clear classification independent of the type of powertrain. As a result, the previous distinction between different drivetrain technologies according to even and odd model numbers no longer applies.

 

Thanks to the orientation according to size and positioning, all-electric models can share the same combination of letters and numbers with combustion-engine vehicles. The necessary differentiation between models and variants in the portfolio is done using the body style (e.g. Avant, Sedan, or Sportback) and the – already established – powertrain code (e.g. e-tron, TFSI e, TFSI, or TDI).

 

The first new model to use this nomenclature will be the combustion-engine-equipped Audi A6. It stands for the brand’s long and successful history in the full-size segment and will be revealed globally on March 4. Thanks to the powertrain code, the A6 Avant TFSI for example, will be clearly differentiated from the all-electric A6 Avant e-tron. No retroactive name changes are planned concerning models already on sale.

 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

image.png.db9fca7338b87ec9e9b7c4f30e02f9a3.png

 

.............

Il Consiglio Direttivo della Dr Ing. h.c. F. Porsche Aktiengesellschaft (“Porsche”), con l'approvazione del Consiglio di Sorveglianza, ha adottato oggi il piano aziendale a lungo termine, compreso il piano per l'esercizio finanziario 2025. Secondo questo piano, sono previste ampie misure per rafforzare la capacità di guadagno dell'azienda a breve e medio termine. Tra queste, l'ampliamento del portafoglio prodotti per includere ulteriori modelli di veicoli con motori a combustione e ibridi plug-in,

.............

 

(Porsche Press)

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.