- 0
Cointestare autovettura
-
-
-
Discussioni in Corso
-
Navigatori in questa sezione
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
-
Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!
Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!
Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.
Domanda
nik57
salve, vi spiego brevemente la situazione...
in seguito ad un problema di salute, mia mamma ultraottantenne ed invalida al 100%, da qualche anno vive con me;
ha difficoltà (tra le altre cose) ad entrare in auto e pertanto vorrei cambiare la mia vecchia brava con un piccolo monovolume (più alto e comodo) e vorrei usufruire delle agevolazioni previste per gli invalidi (iva al 4% ecc...);
percepisce una piccola pensione di reversibilità (per cui non posso metterla fiscalmente a mio carico) e non ha indennità di accompagnamento;
in sostanza per poter usufruire delle agevolazioni fiscali deve intestarsi l'auto, ma non avendo mai avuto la patente la rca sarebbe salatissima (credo);
l'auto la guiderei comunque solo io (sono da diversi anni in classe 0);
ho letto che è/sarebbe possibile cointestare l'auto ad entrambi in modo da poter intestare la rc auto a mio nome e quindi usufruire del minor premio;
è corretto? suggerimenti?
grazie
nik
ps sono assicurato con la linear
la mamma convive con me ma è residente in altro alloggio nella mia stessa città (torino)
Modificato da nik575 risposte a questa domanda
Messaggi Raccomandati:
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!
Crea un account
Iscriviti nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora