Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
3 minuti fa, dibe scrive:

Da quello che leggo, dalla suddivisione del cda mi pare più una vendita ai francesi che una fusione paritetica... A sto punto era meglio l'accordo con renault

Non è ne una cessione ne un acquisto...

 

Un accordo paritetico con sede che resteranno dove sono.

 

Con Exor azionario di maggioranza.

  • Mi Piace 3
  • TESLA Hug [Trolling Mode] 1
Inviato (modificato)
3 minuti fa, iDrive scrive:

Non è ne una cessione ne un acquisto...

 

Un accordo paritetico con sede che resteranno dove sono.

 

Con Exor azionario di maggioranza.


Ma con i Peugeot e lo stato francese in posizione forte se ci fosse veramente un 6/5.

Ecco, magari ai Peugeot e alla Cina di salvaguardare i stabilimenti francesi fottesega, ma allo stato si...

Non so quanto a Exor possa interessare salvaguardare i poli produttivi italiani.

Modificato da lukka1982
  • Mi Piace 1
  • Tristezza! 1
  • Grazie! 1
Inviato
Adesso, pennellotref scrive:

Ma tu lo sai da dove viene Manley ? Credo di no.....

 

ma tu l'ha visto pur pur partendo da dove é partito, dove ė "arrivato" manley?

 

in pratica a parte jeep non esiste altro

 

a questo punto proviamo tavarez..

 

  • Mi Piace 1
  • TESLA Hug [Trolling Mode] 1
Inviato
3 minuti fa, iDrive scrive:

Non è ne una cessione ne un acquisto...

 

Un accordo paritetico con sede che resteranno dove sono.

 

Con Exor azionario di maggioranza.

 

Hai un link su questa cosa dell'azionariato?

Inviato

Sara un 6-5...

 

Agli Agnelli non gli fregano chi comanderà l’entita. Basta che dall’alto « comandano » loro...

 

 

2 minuti fa, dibe scrive:

 

Hai un link su questa cosa dell'azionariato?

 

« Jusqu'à présent, les négociations avaient achoppé sur des questions d'équilibre du capital et de gouvernance, aucune des deux familles, Peugeot ou Agnelli, n'étant réellement prête à laisser l'autre devenir prédominante dans le nouvel ensemble. Or les Agnelli détiennent bien davantage dans «leur » constructeur que les Peugeot: 29% environ, contre 12,2% du capital (et 19,3% des droits de vote) pour les Français.

Selon nos informations, la famille Peugeot aurait finalement lâché du lest sur ce point -confortée par une gouvernance favorable: la participation de la famille Agnelli restera supérieure à celle des Peugeot (entre 14,5%, contre un peu plus de 6%). Les droits de vote doubles seront remis à zéro.  

L'Etat et le chinois Dongfeng auront aussi leur mot à dire: tout deux sont aussi actionnaires de PSA, avec une participation équivalente à celle de la famille. »

 

https://www.lesechos.fr/industrie-services/automobile/fiat-chrysler-et-psa-veulent-fusionner-pour-creer-le-4eme-constructeur-automobile-mondial-1144376

  • Grazie! 1
Inviato (modificato)
8 minuti fa, shadow_line scrive:

 

ma tu l'ha visto pur pur partendo da dove é partito, dove ė "arrivato" manley?

 

in pratica a parte jeep non esiste altro

 

a questo punto proviamo tavarez..

 

E' arrivato a tenere in piedi la baracca grazie anche a chi lo ha messo, non a caso, a comandare da 10 anni a questa parte. Tra Marchionne e Manley quello più "elitario" in termini di caratteristiche/qualità di prodotto è sicuramente il secondo. Basta vedere cosa il "jeeppettaro inglese" ha deciso di fare con riferimento a Maserati, come confermato più volte da HW...

 

P.S.: come tagliatore di teste Tavarez vale due Marchionne. Quindi ci andrei piano prima di gioire. Meglio vedere prima le carte.

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

E comunque un brutto colpo secondo me, anche se salvano la maggioranza « Italiana » ma con « gouvernance » Francese... penso che agli Americani girano non poco...

 

E ci saranno tagli brutali, scordatevi il « buon » Marchionne...

 

Per me rimane una fusione incomprensibile (salvo per gli Agnelli in termini azionari...), e ancora non capisco perché e come hanno fatto saltare l’accordo con Renault...

  • Mi Piace 1
Inviato
Adesso, iDrive scrive:

E comunque un brutto colpo secondo me, anche se salvano la maggioranza « Italiana » ma con « gouvernance » Francese... penso che agli Americani girano non poco...

 

E ci saranno tagli brutali, scordatevi il « buon » Marchionne...

 

Per me rimane una fusione incomprensibile (salvo per gli Agnelli in termini azionari...), e ancora non capisco perché e come hanno fatto saltare l’accordo con Renault...

Lo stato francese nell'azionariato renault é moto piu forte che in peugeot

anche storicamente, il peso dello stato in renault é piu grande che in peugeot.

  • Mi Piace 1
Inviato
Adesso, gianni scrive:

Lo stato francese nell'azionariato renault é moto piu forte che in peugeot

anche storicamente, il peso dello stato in renault é piu grande che in peugeot.

Non molto... Comunque si, Renault era un impresa statale e c’è ancora molta rimanenze...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.