Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Hallmark, CEO di AM, parla dell'indirizzo futuro della casa ex di David Brown. 

Aston avrà la sua elettrica, ma questo avverrà entro 5 anni da adesso. Ipoteticamente nel 2030 dovremmo vedere la prima AM EV e su questa onda continuerà la collaborazione con LUCID per lo sviluppo della parte elettrica, che verrà riversata anche sui modelli di "normale gamma" con motorizzazione ibride o PHEV.

Questo perché, Hallmark ha confermato di avere come partner tecnico Mercedes-Benz, ma non vuole prendere il suo sistema PHEV, preferendo svilupparlo ad hoc con Lucid ed i tecnici Aston.

 

Nessuno stop ai V8 ed al V12, con il primo che si allungherà tranquillamente fino al 2035 ed il secondo che potrebbe cedere il passo nel 2030. Ma nulla è ancora deciso, proprio grazie all'introduzione degli e-fuel, i V8 e V12 potrebbero coesistere - anche se in forma elettrificata - con le BEV.

 

Quando gli hanno chiesto di mire espansionistiche verso l'alto, Hallmark conferma che non ci sarà nessun altro SUV oltre il DBX.  Mentre non ci sarà sicuramente un modello a marchio Lagonda. Quindi la TARAF è stata l'ultima espressione di Lagonda per i modelli in serie.

 

Invece, via libera a modelli a tiratura limitata ed alte prestazioni: Hallmark è un ex-Porsche, quindi sa bene che quando la cavallina lancia un modello di 911, per tenere vivo l'interesse, introduce declinazioni della stessa ogni tot anni. Questo vorrà fare anche in Aston Martin, andando a prevedere - per modelli a tiratura limitata - anche l'introduzione di una trasmissione manuale per "aumentare il feeling alla guida".

 

Hallmark ha, inoltre, affermato che gli accessori post-vendita o opzionali in fase di acquisto erano "come una miniera d'oro" e che aumentare il catalogo di questi avrebbe portato Aston "nel comportamento normale di altri marchi di lusso".

Alcune di queste opzioni includeranno probabilmente cerchi in fibra di carbonio, sistemi di scarico in titanio e sistemi audio più elaborati, ha affermato Hallmark, oltre a fare più affidamento sulla divisione "Q" di Aston Martin . La speranza è di ottenere build personalizzate commissionate e assemblate alla stessa velocità delle auto di produzione regolare.

Fonte: https://www.motorauthority.com/news/1145654_aston-martin-scales-back-electric-car-plans - https://www.motor1.com/news/749282/aston-martin-new-manual/

Direi che su carta, funziona :-D

  • Grazie! 1

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.