Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
40 minuti fa, mikisnow scrive:

 

 

Stessa cosa per una B pepata TI, non conviene farla perché non ne venderebbero per il prezzo troppo alto che avrebbe per il segmento. Però, visto che i prezzi delle C esuberanti hanno raggiunto quota esagerata, qualche B che strizzi l'occhio alle WRC ce la vedrei eccome. ?

Beh allora Toyota ti ha ascoltato :lol:

  • Mi Piace 1
Inviato
On 10/1/2020 at 18:16, TonyH scrive:

No guarda, tra le due è proprio la UP! Quella che si guida meglio.

La Twingo/ForFour più che una sportiva, sembra una bus urbano (pure loro a motore posteriore e trazione posteriore)

Ho avuto la up a metano ed ho provato la tsi e la Twingo turbo a GPL. Come divertimento e numeri puri non c'è storia, la Twingo ha una motricità in uscita dalle curve strette che la Up può solo sognare. Se parliamo di praticità di guida Twingo può mettere in difficoltà, dato che non capita tutti i giorni di guidare una tutto dietro. 

Inviato
10 ore fa, AngeloUPuglis scrive:

Ho avuto la up a metano ed ho provato la tsi e la Twingo turbo a GPL. Come divertimento e numeri puri non c'è storia, la Twingo ha una motricità in uscita dalle curve strette che la Up può solo sognare. Se parliamo di praticità di guida Twingo può mettere in difficoltà, dato che non capita tutti i giorni di guidare una tutto dietro. 

Mai guidata nessuna delle due, per la motricita' non c'e' dubbio. Probabilmente la base meccanica della Twingo/Smart, opportunamente settata, qualche numero lo avrebbe, considerando che la Smart ci aveva tirato fuori la spiderina e la coupe' e mi sembra che non fossero niente male.

  • Mi Piace 1
  • Perplesso... 1

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Smart Roadster e coupè sono roba di 20 anni fa oramai, e avevano cambiato tutto quello sopra il pianale.

 

Io uso con regolarità le ForFour di Car2Go e non ci siamo proprio come esperienza di guida. Posizione di guida, sterzo, handling sono robe da elettrodomestico, nulla di più.

Soprattutto l’handling, tu se appollaiato sulle ruote davanti con il motore che è appollaiato dietro l’asse posteriore, è tutto disomogeneo nelle risposte. Non dà nessuna fiducia a spingere.

 

Una utilitaria TA con un poco di lavoro di setup di sospensioni dà molte più soddisfazioni.

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)
5 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Mai guidata nessuna delle due, per la motricita' non c'e' dubbio. Probabilmente la base meccanica della Twingo/Smart, opportunamente settata, qualche numero lo avrebbe, considerando che la Smart ci aveva tirato fuori la spiderina e la coupe' e mi sembra che non fossero niente male.

Ed infatti la twingo, dopo un pò di adattamento, l'ho trovata veramente divertente da guidare, e più efficace. Renault ha fatto un ottimo lavoro, e con la versione GPL con 20 euro di gas fai 250km guidando in modo allegro, con un auto che costa poco più di 10.000 euro. 

3 ore fa, TonyH scrive:

Smart Roadster e coupè sono roba di 20 anni fa oramai, e avevano cambiato tutto quello sopra il pianale.

 

Io uso con regolarità le ForFour di Car2Go e non ci siamo proprio come esperienza di guida. Posizione di guida, sterzo, handling sono robe da elettrodomestico, nulla di più.

Soprattutto l’handling, tu se appollaiato sulle ruote davanti con il motore che è appollaiato dietro l’asse posteriore, è tutto disomogeneo nelle risposte. Non dà nessuna fiducia a spingere.

 

Una utilitaria TA con un poco di lavoro di setup di sospensioni dà molte più soddisfazioni.

 

Hai provato la Twingo TCE GPL? Smart, per quanto sia simile, ha alcune differenziazioni per renderla diversa.

Non confondere la fiducia a spingere con l'handling puro: volendo estremizzare, anche la Renault 5 Maxi Turbo ( quella con il motore e trazione posteriori ) non dava fiducia a spingere, ma con la giusta dimestichezza e pratica, era una lama tra le curve. 

Modificato da AngeloUPugliis
Inviato
2 ore fa, mikisnow scrive:

Ahahah poveri noi ?

 

 

 

 

 

ditegli che per la formula uno del futuro gli inglesi stanno pensando a un endotermico due tempi.. non ad un elettrico..

Inviato
21 minuti fa, Ale_72 scrive:

Ma una volta che uno ha fatto quella giostra di luci, musica e colori due volte all‘ipercoop e una in montenapoleone, poi?

Boh. Si vede che sono vecchio.

 

in effetti alla terza volta la gente grida basta! già visto e rivisto!

 

va bene per un meme, non per sempre

comunque adesso é tutto da vedere, se passa l'idea di un due tempi endotermico in formula uno per i prossimi anni vanno a craccare il "mito" del futuro elettrico

 

se le F1 sono due tempi endotermici l'elettrico diventa nell'immaginario collettivo solo il motore da città

 

vedremo

Inviato

A mio avviso il "rumore" è parte integrante della sportività,così come l'audio lo è in un film. Ed è una cosa che un elettrico non avrà mai. Assieme a certi tipi di vibrazioni

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 2

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.