Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

stellantis.png.53472efbbb1e1fbe16e7849e14448f3c.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Discussione su STLA Brain, SmartCockpit & AutoDrive ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Sì, però sinceramente non ce la vedo una Lancia del futuro a fare auto sportive estreme, bellissima la Stratos, ma stiamo parlando di un gruppo che in Europa non produce nemmeno una spider. 
 
Nel mio immaginario i marchi sportivi sono Abarth con le piccole e Alfa con le medio grandi, mentre Lancia e DS premium.
Infatti ciò che dicevo io è che difficilmente investiranno su un altro marchio dall'appeal molto sbiadito.
Bisognerà anche capire se cercheranno di elevare ulteriormente Peugeot.
Credo che di grattacapi ne abbiano già parecchi e Lancia verrà lasciata lì.

☏ CPH1951 ☏

  • Mi Piace 1

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato (modificato)

Questa cosa della 500 come brand a sè stante, da dove esce?

 

Olivier François, nel corso della presentazione della 3+1, ha detto chiaro e tondo (rispondendo ai giornalisti) che 500 NON SARA un brand a se stante, 500 rimarrà Fiat.

Modificato da Quo.Lore
  • Mi Piace 4

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato (modificato)

Per quanto riguarda i marchi cosiddetti "premium" del futuro gruppone, a me viene spontaneo guardare a quanto fatto da FCA e PSA negli ultimi anni: i primi hanno puntato su Alfa in quel segmento, investendo tantissimo per creare un prodotto tecnicamente al top della categoria, ma dimenticandosi di fare altrettanto per marketing e rete di vendita; i secondi invece hanno fatto il contrario, hanno investito tanto in marketing e rete vendita, usando però delle basi meccaniche assolutamente convenzionali.

Quindi, dall'unione di queste due scuole di pensiero, possono venire fuori due scenari: il primo, se siamo fortunati, in cui si unisce l'attenzione dei primi per la parte tecnica e la capacità dei secondi di curare marketing e rete vendita, o, se siamo sfortunati, il secondo, in cui invece fanno il contrario, e in tal caso ci ritroveremmo con delle 2008 ricarrozzate passate come auto "premium" e vendute con le modalità di alcune concessionarie FCA che molti di noi conoscono.

 

Fate tutti gli scongiuri che conoscete :mrgreen:

Modificato da GL91
  • Mi Piace 2
  • Ahah! 5
Inviato

Dio ce ne scampi che creino un ulteriore marchio. Hanno tutto in casa in termini di marchi, anzi hanno doppioni.

Concordo con chi parla di reintegri di alcuni marchi, anche se mi rendo conto che considerando investimenti fatti, produzione, etc non è cosa semplice.

A me il modello vag non piace e non vorrei rivederlo su stellantis, anche se mi sembra proprio il principio ispiratore di tavares.

 

Inviato (modificato)

Spero che con questa fusione non si compromettano le competenze di progettazione della parte italiana e indotto derivante. Non è possibile che molti costruttori, anche i più messi male, abbiano avuto negli anni opportunità di riprendersi (Chrysler, Volvo, Jaguar-Land Rover, Seat, Skoda) e noi italiani dobbiamo rimetterci nonostante i tanti soldi sborsati negli anni e nonostante FCA non versi nelle condizioni finanziarie dei casi citati. Fiat non può ridursi a ricarrozzare Peugeot, neanche Ssangyong si è ridotta a tanto. Le ragioni economiche in certi segmenti sono comprensibili, ma il nostro paese non può ridursi alla sola progettazione di Maserati e qualche Alfa Romeo venduta in numeri infinitesimali. Piuttosto la vendano, di sicuro ci saranno tanti acquirenti, cinesi in primis.

Modificato da SolidSnake
  • Mi Piace 4
Inviato

Su Lancia sono più cinico, ma levando i fasti sportivi, possiamo dichiarala morta con l'inizio degli anni 80.
In Italia abbiamo l'abitudine a ricordarci solo dei rally, del Deltone e della Thema che è stata un'auto importante e con delle indubbie qualità, ma la resa celebre più l'immagine e il contesto che altro.
Quello che era Lancia ieri è quello che può essere oggi una Mazda e in parte quello che ha portato ad essere Audi oggi.
Sono il primo che vorrei e comprerei una Lancia moderna, ma come e a chi la vendi? Se fai un sondaggio all'uomo della strada, cosa ricorda di Lancia? Tra l'altro aggiungo che Lancia è stata sacrificata sull'altare per favorire Alfa Romeo col risultato di alcune buone e addirittura eccellenti vetture ma che alla fin della fiera son rimaste fini a se stesse e con cicliche rivoluzioni di mirabolanti rilanci.
Il miglior regalo da fare al marchio è piantarla di relegarla a ruolo di Autobianchi del gruppo.

Inviato
2 minuti fa, Gil scrive:

Le lancia sono Fiat con alcantara da quasi 50 anni.

Ultima vera lancia non so nemmeno cosa era.

Beh anche le Alfa, prima di Giulia, non è che fossero altra cosa...

  • Perplesso... 1
Inviato (modificato)
28 minuti fa, Gil scrive:

Le lancia sono Fiat con alcantara da quasi 50 anni.

Ultima vera lancia non so nemmeno cosa era.

 

 

Saremmo off topic, ma non è così. Fino agli anni 70/80 erano vetture autonome che a volte condividevano i motori e poco altro, mentre la Croma del 1985 era una Thema semplificata e non il contrario. Dalla Dedra in avanti i progetti erano gli stessi, ad eccezione della K e della Thesis.

Modificato da V6 Busso
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
5 minuti fa, Gil scrive:

che ricordo bene non aveva nessun fascino nelle versioni normali ( golf era la macchina di moda in quella categoria)

 

..se vedi Lancia cosi, poi la situazione per Alfa e ancora peggio, perche Alfa negli ricordi sta solo per ruggine, rotture e inaffidabilita.

 

  • Mi Piace 1
  • Assurdo! 1
  • Ahah! 4
Inviato
1 minuto fa, Gil scrive:

Sto estremizzando ma è da 50 anni che Lancia utilizza molte parti di Fiat

dai motori ai pianali .

questo non vuol dire la thema non sia stata una gran macchina

o che la delta da corsa non sia stata un mito

ma voglio ricordare che Fiat vinceva il mondiale rally con 131 ...

Vogliamo parlare della k?

dai solo y da decenni ( io ne ho una)

 

Più che Fiat era Abarth a rendere vincenti le 131, le Beta Montecarlo, le 037 e le S4.

Il crollo risale a 30 anni fa, "ma d'ottavo grado d'aa scala Mercalli!!" e ora guardi Lancia e dici "me pari tu' zia!!!".

Ora è meglio defilare Lancia al grido "Ma vaffanculo te e Stellantis!!!"

🤣🤣🤣🤣

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.