Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Stellantis.thumb.png.fb8686dd27bdb78bb0aae84bf83b78a1.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 09/12/2024 at 17:45, ciciuporchittu scrive:

Ma con queste mosse che sono in atto, si sta riportando un po' più di peso su lato Fiat e meno ai franzosi?  Chiedo per curiosità 

Espandi  

forse si è capito che alcuni mercati locali dove Fiat era forte stanno perdendo troppe quote di mercato e quindi si sta provando a riequilibrare. Ma è una mi considerazione.
Quello che auspico veramente è qualche campagna di marketing aggressiva e orientata al cliente piuttosto che al guadagno a tutti i costi. Sarebbe un bel segnale per noi, i venditori ed il gruppo stesso.

  • Grazie! 1
Inviato

Imparato, al Mimit porterò un piano Stellantis concreto

 

  Cita

Italia è al centro della strategia di Stellantis, è un punto assolutamente chiave di sviluppo.

 

Darò un piano industriale per fabbrica, che sto mettendo a punto, per dare una risposta al ministro Urso ed essere molto chiaro".

 

Lo afferma Jean Philippe Imparato, responsabile Europa allargata di Stellantis, nella trasmissione di Rai1, condotta dal giornalista Francesco Giorgino, in onda stasera. "Non ci saranno promesse non mantenute. Quello che dirò al tavolo al Mimit sarà basato su cose concrete, modelli e motori che arriveranno. Massima concretezza", aggiunge Imparato.

"Il piano per Mirafiori si sta consolidando. Non molliamo Mirafiori. non molliamo Torino".

Ad assicurarlo è Jean Philippe Imparato, responsabile Europa allargata di Stellantis, nella trasmissione di Rai1, condotta dal giornalista Francesco Giorgino, in onda stasera.
"Mirafiori c'è e ci sarà. In questo momento stiamo sviluppando la 500 ibrida che arriverà il più presto possibile, a novembre del 2025. Arriveremo a produrre 100.000 vetture all'anno. Porteremo qui anche la nuova 500 elettrica e questo ci fa arrivare al 2032-2033. Quindi non c'è dubbio: Mirafiori avrà lavoro", dice Imparato.
Il manager ricorda che sono state assegnate a Torino anche la sede dei veicoli commerciali Pro One e quella di Stellantis Europa.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato il governatore della Regione Lazio, Francesco Rocca, nell'ambito dei confronti preparatori al tavolo Stellantis, previsto per il prossimo 17 dicembre.

Presente all'incontro anche la vicepresidente della Giunta regionale del Lazio, Roberta Angelilli.
Al centro del colloquio odierno, spiega il Mimit, le sfide dell'automotive italiano, con particolare attenzione al futuro del plant produttivo di Cassino e le prospettive delle principali crisi d'impresa di interesse per lo sviluppo del territorio.
Nel corso dell'incontro, Urso e Rocca hanno evidenziato - viene riferito - che dal confronto con Stellantis "si aspettano indicazioni chiare in merito al rilancio del sito produttivo di Piedimonte San Germano attraverso l'introduzione di nuovi modelli da parte dell'azienda".
L'incontro con Rocca fa seguito ai precedenti colloqui con i presidenti dell'Abruzzo Marco Marsilio, del Piemonte Alberto Cirio, dell'Umbria Stefania Proietti, dell'Emilia-Romagna Michele de Pascale e del Molise Francesco Roberti. 

Espandi  

 

Serve STLA Small all'Italia, non una, ma ben due linee(Mirafiori e Pomigliano).

E questo non per arrivarie al milione di veicoli, ma 750 mila prodotte l'anno.

Speriamo bene va'...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Comunque è incredibile come siamo passati in 6 mesi da "io la macchina la chiamo Junior visto che criticate la provenienza di fabbricazione del mezzo" a "l'Italia è fondamentale per le nostre strategie, via a nuove produzioni".

 

Non è che niente niente, a qualcosa gli serviamo? 😅

  • Mi Piace 4

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Spero di vedere, come prossimo cambiamento della dirigenza Fiat, la cacciata del Franzosa con un calcio in culo attraverso l'uscita d'emergenza dei piani alti del lingotto. Bisogna rimpiazzarlo con uno più competente.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato
  On 09/12/2024 at 18:15, Angus85 scrive:

Spero di vedere, come prossimo cambiamento della dirigenza Fiat, la cacciata del Franzosa con un calcio in culo attraverso l'uscita d'emergenza dei piani alti del lingotto. Bisogna rimpiazzarlo con uno più competente.

Espandi  

Ho i miei dubbi considerando che stanno rientrando pure le mummie da lato ex fca, al momento la sua cadrega deve essere la più blindata di tutte.

  • Ahah! 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.