Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Stellantis.thumb.png.fb8686dd27bdb78bb0aae84bf83b78a1.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  Cita

Maserati nomina Andrea Soriani nuovo General Manager di Maserati North America E Nicole Longhini nuovo Director of Marketing per la regione

AUBURN HILLS, Michigan, 13 novembre 2024 – Maserati è lieta di annunciare importanti aggiornamenti nel suo team dirigenziale in Nord America: Andrea Soriani è stato nominato General Manager di Maserati North America, con effetto dal 18 novembre, mentre Nicole Longhini assumerà il ruolo di Director of Marketing per la regione dal 4 novembre.

Andrea Soriani, esperto di lungo corso dei settori automotive e lusso, dirigerà tutte le attività di Maserati North America riportando direttamente al Global Chief Commercial Officer di Maserati, Luca Delfino. Sostituirà il precedente General Manager di Maserati North America, Kelly MacDonald, che ha accettato una nuova posizione all’interno del Gruppo Stellantis.

Veterano del marchio Maserati, in precedenza Soriani ha operato come Global Brand Marketing Manager di Maserati in Italia, per poi trasferirsi negli Stati Uniti nel 2002 divenendo Brand Director di Maserati e Ferrari. Dal 2005 al 2017 ha svolto la funzione di Head of Marketing & Communications per Maserati North America. Di ritorno con quasi 30 anni di esperienza nei settori marketing, comunicazioni, vendite, customer experience e strategia aziendale alle spalle, Soriani ha recentemente detenuto la posizione di Vice President of Marketing & Communications in Lucid Motors e di Vice President of Marketing per TAG Heuer North America (parte del Gruppo LVMH).

Nicole Longhini entra in Maserati forte di 25 anni di esperienza nei settori automotive, corse e post-vendita. Dirigerà tutte le attività di marketing di Maserati North America riportando direttamente a Soriani in sostituzione del precedente responsabile Marketing, Lindsay Fifelski, che ha assunto un nuovo ruolo all’interno di Stellantis.

In possesso di ottime doti nello sviluppo di strategie di marchio creative, Longhini porta in Maserati tutta la sua esperienza e le sue conoscenze nei settori marketing globale e regionale, comunicazione, vendite, sviluppo del prodotto e progettazione. Nel corso della carriera ha occupato posizioni di sempre maggiore responsabilità in General Motors, Fiat North America e, più di recente, in RECARO Automotive Seating, dove ha svolto il ruolo di Vice President of Product Development & Brand.

Santo Ficilli, CEO di Maserati, ha dichiarato: “Sono molto lieto di accogliere Andrea e Nicole in Maserati. La loro grande esperienza a livello globale, le loro capacità di leadership, i successi nel campo del marketing e la conoscenza nel settore dello sviluppo di prodotto permetteranno di rafforzare ulteriormente e di affinare l’impatto di Maserati nel nostro mercato più grande, in un periodo critico di transizione e crescita per il Marchio e per l’intero settore del lusso. Sono certo che la loro comprovata esperienza e le loro capacità di leadership in ambito tecnico, commerciale e creativo porteranno idee fresche e innovative contribuendo all’avvento di una nuova era per Maserati in Nord America basata sui risultati.”

Andrea Soriani, General Manager di Maserati North America, ha dichiarato: “Dopo essere stato lontano per sette anni, sono onorato di tornare a casa e di riabbracciare l’iconico marchio del Tridente. Nell’ultimo secolo Maserati ha rappresentato la più vivida e audace espressione del lusso, della maestria artigianale, dell'innovazione e delle prestazioni italiane in oltre 70 mercati, ed è ora arrivato il momento di mostrare al mondo come stiamo modellando il futuro della mobilità di lusso. La mia missione è chiara e sono entusiasta all’idea di lavorare con questo team ricco di talenti, ispirare un cambiamento positivo e guidare il mercato nordamericano verso una crescita significativa e verso il successo.”

Espandi  

Via Maserati.

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato

boh, in Maserati ormai ci sono più manager e dirigenti che operai  

  • Mi Piace 3
  • Ahah! 4
  • Adoro! 1

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  Cita
Cristiano Fiorio nominato responsabile di Alfa Romeo Marketing e Communication global
Cristiano Fiorio nominato responsabile di Alfa Romeo Marketing e Communication global

Cristiano Fiorio è stato nominato responsabile di Alfa Romeo Marketing e Communication global e riporta a Santo Ficili, CEO dei Brand Alfa Romeo e Maserati.

 

Torinese, classe 1972, sposato con due figli, Cristiano Fiorio entra in Alfa Romeo nel 2021 assumendo il ruolo di responsabile del progetto Formula 1, con il compito di massimizzare i risultati e il ritorno sull’investimento di questa operazione strategica di Marketing globale.


Inoltre, in qualità di responsabile dei progetti strategici del marchio, Cristiano ha guidato dagli albori il progetto 33 Stradale, che ha segnato il ritorno del marchio nel mondo delle fuoriserie dopo oltre 50 anni.

 

Entrato nel Gruppo Fiat Chrysler Automobiles (FCA) nel 2013, Cristiano Fiorio ha progressivamente assunto ruoli strategici di grande rilevanza: responsabile Brand Marketing Communication EMEA; responsabile advertising, digital, eventi, sponsorizzazioni e saloni di tutti i brand FCA. Dal novembre 2019, è stato anche a capo del team di lancio della Nuova 500 elettrica.

 

In precedenza, per la regione EMEA, è stato responsabile dei servizi di comunicazione cross brand e dell’ente brand promotion di tutti i marchi del Gruppo, con la responsabilità degli eventi, del licensing e del merchandising.

 

Prima dell’esperienza nel gruppo FCA, Cristiano Fiorio ha lavorato nell’ambito dei grandi eventi, del turismo e in società specializzate in eventi sportivi, sports e marketing communication. È membro del board di Basicnet (marchi Superga, Kappa, Sebago, Kway e altri).

 

Cristiano Fiorio prende il posto di Eligio Catarinella, che assume il ruolo di responsabile Sales and Marketing di Stellantis per la regione Enlarged Europe, riportando direttamente a Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer Enlarged Europe.

Espandi  

 

  Cita
Eligio Catarinella nominato responsabile Sales and Marketing di Stellantis Enlarged Europe
Eligio Catarinella nominato responsabile Sales and Marketing di Stellantis Enlarged Europe

 

Eligio Catarinella è stato nominato responsabile sales and marketing di Stellantis per l’Europa e riporta a Jean-Philippe Imparato, COO Stellantis Enlarged Europe

 

TORINO, 15 novembre 2024 - Torinese, laureato in Ingegneria al Politecnico di Torino e con un master in Marketing Management presso l’Università di Economia di Torino, Eligio Catarinella inizia la sua carriera nel Gruppo Fiat nel 2005.

 

Da quel momento, nei suoi 19 anni di carriera, ricopre ruoli di crescente responsabilità all’interno del gruppo in ambito Sales & Marketing, sia in Italia che all’estero, maturando una significativa esperienza nel settore automotive.

 

Tra i principali ruoli ricoperti prima della posizione attuale, è Head of Product Marketing Lancia/Chrysler per l’area EMEA dal 2012 al 2014, Direttore marketing Fiat & Abarth per l’Italia dal 2014 al 2016, Country manager Alfa Romeo e Jeep in Svizzera dal 2016 al 2018, per poi tornare in Italia a inizio 2019 come Head of Marketing & Communication FCA Italia, gestendo il portafoglio prodotti di tutti i brands.

 

Da aprile 2020 assume la responsabilità dei brand Fiat & Abarth per l’Italia, ricoprendo il ruolo di Managing Director, e nel 2023 viene nominato responsabile di Alfa Romeo Marketing and Communication Global.

Espandi  

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato (modificato)

Oggi Imparato ha rilasciato alcune dichiarazioni molto interessanti a Milano Finanza:

 

Il ruolo sempre più centrale di Torino:

 

Polish_20241123_180910845.thumb.jpg.bbb29896b24ed2cee7fbc40f2dbaf018.jpg

 

 

L'impatto delle nuove regole Europee sulla produzione:

 

Polish_20241123_181047539.thumb.jpg.39c0a437825a560213b5978ff9f11fb4.jpg

 

 

Il ruolo importante di LeapMotor in questo scenario:

 

Polish_20241123_182130101.thumb.jpg.82afd32c78a2727fde76bec0c328c77b.jpg

 

https://www.alessioporcu.it/politica/cassino-i-cinesi-e-perche-certe-scelte-la-verita-del-n1-in-ue-di-stellantis/

 

 

Sulle nuove norme 2025:

 

A una domanda sulle nuove possibili multe Ue sulle emissioni dal 2025 il manager replica che "chi le ha decise non ha valutato bene le conseguenze, ma sono state stabilite nel 2018, non ieri. Quindi non ci si può accorgere ora, a quattro settimane dall'inizio del 2025, di non essere pronti. Chi vuole fermare o cambiare le regole adesso è chi è in difficoltà. Noi nel 2018 avevamo detto 'attenti, rischia di essere una macelleria', ma non ci hanno ascoltato. Nel frattempo però abbiamo investito. Abbiamo validato tanti miliardi di lanci di macchine elettriche e anche Phev e ibride. E mentre ci sono colossi dell'auto da 650 mila dipendenti, Stellantis è a 240 mila. Quindi ci siamo resi pronti".

 

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria_analisi/2024/11/23/imparato-il-rimbalzo-di-stellantis-arrivera_45e9ca9b-5f89-4200-87d3-da0b56d40c4b.html

Modificato da j
  • Ahah! 1
  • Grazie! 1

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Tutto sommato è una buona strategia quella di fare la media CO2 con le Leapmotor. Meglio di niente

  • Grazie! 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Buovo anche che la pressione mediatica lì abbia costretti a qualche compromesso con l'Italia e con Torino.

Speriamo solo che non sia troppo tardi e non abbiano già azzerato la cultura automobilistica italiana, che non ha nulla da invidiare a quella francese, anzi, qualcosa da insegnare.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 4
Inviato
  On 23/11/2024 at 18:31, AlexMi scrive:

Buovo anche che la pressione mediatica lì abbia costretti a qualche compromesso con l'Italia e con Torino.

Espandi  

Secondo me era già previsto.

Non è un caso che FCA Italy (la FCA di Torino, cui fanno capo i marchi europei exFCA, tranne Maserati) fosse già stata rinominata da tempo Stellantis Europe s.p.a.. La sua omologa parigina, la vecchia PSA (con i suoi marchi) invece è stata ribattezzata Stellantis Auto s.a.s.. È possibile che questa nuova strategia faccia confluire definitivamente la seconda nella prima?

 

In parallelo, mi aspetto che oltreoceano FCA US cambi nome (lì si chiama ancora così, almeno sulla carta).

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.