Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

stellantis.png.53472efbbb1e1fbe16e7849e14448f3c.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Discussione su STLA Brain, SmartCockpit & AutoDrive ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Tu non hai (ancora) famiglia da trasportare in giro, bagagli compresi, sennò apprezzeresti la furgoncitudine 😊

E non credo che l'avrò mai (ri-sgrat, ri-sgrat). :-D 

Non dico che voglio una CRX, ma mi basterebbe una Civic MY2006 con la meccanica della Jazz MY2020. 

 

Ad ogni modo attualmente tendo tra la Boulogne-Billancourt e la prefettura di Aichi, anche se il cuore tenderebbe tra Hiroshima e Cassino. :-D 

Inviato
5 minuti fa, nucarote scrive:

E non credo che l'avrò mai (ri-sgrat, ri-sgrat). :-D 

Non dico che voglio una CRX, ma mi basterebbe una Civic MY2006 con la meccanica della Jazz MY2020. 

 

Ad ogni modo attualmente tendo tra la Boulogne-Billancourt e la prefettura di Aichi, anche se il cuore tenderebbe tra Hiroshima e Cassino. :-D 

 

Secondo me la Yaris in declinazione Mazda ha il potenziale per venire fuori una cosa molto interessante. 

 

Basta che a Hiroshima mettano mano sullo sterzo, ad oggi per me l'unico punto relativamente debole. 

 

Però personalmente non sono sicuro di voler già  rinunciare per sempre a un bel cambio manuale a 6 marce fatto come si deve (bussare a Honda, Mazda e Ford). Per questo una MHEV oggi come oggi la considererei. 

 

Oppure, una Honda Cr-z 😂.

Inviato (modificato)
8 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Secondo me la Yaris in declinazione Mazda ha il potenziale per venire fuori una cosa molto interessante. 

 

Basta che a Hiroshima mettano mano sullo sterzo, ad oggi per me l'unico punto relativamente debole. 

 

Però personalmente non sono sicuro di voler già  rinunciare per sempre a un bel cambio manuale a 6 marce fatto come si deve (bussare a Honda, Mazda e Ford). Per questo una MHEV oggi come oggi la considererei. 

 

Oppure, una Honda Cr-z 😂.

Se fai meno del 50% di percorrenza in urbano, fai bene a non voler rinunciare ad un buon manuale.

Per quanto riguarda il clone Mazda della Yaris, a cui guarderei pure con interesse, non credo che andranno molto oltre ad un rebadge. 

Tornando IT, per quanto mi riguarda è molto probabile che non avrò nuove Stellantis fino al 2030.

PS. A me la Cr-z piaceva. :muto:

Modificato da nucarote
Inviato
4 minuti fa, nucarote scrive:

Se fai meno del 50% di percorrenza in urbano, fai bene a non voler rinunciare ad un buon manuale.

Per quanto riguarda il clone Mazda della Yaris, a cui guarderei pure con interesse, non credo che andranno molto oltre ad un rebadge. 

Tornando IT, per quanto mi riguarda è molto probabile che non avrò nuove Stellantis fino al 2030.

PS. A me la Cr-z piaceva. :muto:

 

A dirla tutta, forse nutrirei speranza (ultima a morire) per una Alfegeout Giuliett08.

 

 

Inviato (modificato)
3 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

A dirla tutta, forse nutrirei speranza (ultima a morire) per una Alfegeout Giuliett08.

 

 

Speranza anche mia, ma guardando il listino di DS4 mi sa che sarà fuori dalla mia portata o quanto meno avrei molti scrupoli a prenderla col 1.5 FF MHEV.

 

Modificato da nucarote
Inviato

Quindi, se la direzione intrapresa da Fiat è quella illustrata da OF, significa che a vendite la 500e non è il flop di cui si parlava qui dentro.

Inviato (modificato)

Significa probabilmente che Fiat in Europa avrà un destino di marchio di nicchia per cittadine elettriche 😤
Con la 500E per ben che vada arriveranno a 60k unità annuali di cui buona parte Leasys a noleggio. Se non mettono motori MHEV su quella 500, abbandonano il ruolo di produttore di auto popolari con volumi significativi. 
Anche se lanciassero una Panda-120 elettrica poco costosa per un’elettrica verrebbe fuori una Dacia Spring che nonostante sia Made in China è a 20,000 euro con autonomia sotto i 200km e prestazioni da Panda 30 del 1985. Vi rendete conto che con 40 milioni di vecchie lire si comprava una Lancia Thema turbo ? Va bene difendere il pianeta ma passare per cogl**ni no grazie 

Modificato da Marco1975
  • Mi Piace 3
  • Grazie! 3
Inviato (modificato)
6 ore fa, Beckervdo scrive:

Ovvio è lunghissimo il percorso, ma se mai si inizia, mai si farà.

Ma perché mai dovremmo farlo?

Mentre noi ci spariamo nelle palle per diminuire emissioni già basse, gli altri emettono a manetta, risparmiano, ci surclassano economicamente a causa degli aggravi di costi dovuti al nostro greenwashing, ci comprano e nel frattempo il clima è andato a signorine lo stesso.

spacer.pngspacer.png

Modificato da jameson
  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.