Vai al contenuto

Scelte strategiche JLR Group


Messaggi Raccomandati:

On 14/06/2024 at 12:33, machefredfa scrive:

Del 2 litri l'ho letto sul Al Volante mesi fa, sul v8 tempo fa è uscito un articolo su motor1, rimasi choccato dal fatto che usano ancora motori Ford anni 90 😅 poi se le cose sono cambiate non saprei

 

E meno male! é l'unico motore "autoctono" che hanno che non da problemi. Tieni presente che di anni '90 c'è solo il monoblocco, l'AJ di oggi non è neanche parente di quello degli anni '90, come quello dei primi anni '00. Comunque, è stato il glorioso "sounding v8" della prima v8 Vantage quando aveva 4,3 litri ad inizio anni 2000.

Sulla mia F pace, la copertura del filtro olio ha ancora la scritta "FoMoCo" (Ford Motor Company). A me non da per niente fastidio per dirti, un v8 americano, di solito, non è spremuto all'inverosimile e quindi è affidabile. Poi anche loro, iniziano a fare v8 di tutto rispetto ultimamente, specialmente Ford.

 

On 14/06/2024 at 12:41, __P scrive:

Ma il 5.0 litri dove lo usano ancora?

 

ancora per poco su Defender. Con il FL passerà al v8 BMW anche quella.

Modificato da VuOtto

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

44 minuti fa, KimKardashian scrive:

Ma l’accordo credo sia per ibride/elettriche di fascia compatta/bassa, probabilmente segmento C/D. Dubito che i modelli segmento E adotteranno architetture Chery, alla fine JLR è poco redditizia nei segmenti bassi 

Mi riferivo ai rumor di vendita di tutto.

Link al commento
Condividi su altri Social

34 minuti fa, AlexMi scrive:

Mi riferivo ai rumor di vendita di tutto.

Ah, vabbè anche io credo venderanno Jaguar, comunque cinesi o indiani non cambia molto, anzi forse con Chery ne guadagna, gli indiani comunque hanno il braccino corto

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, VuOtto scrive:

 

E meno male! é l'unico motore "autoctono" che hanno che non da problemi. Tieni presente che di anni '90 c'è solo il monoblocco, l'AJ di oggi non è neanche parente di quello degli anni '90, come quello dei primi anni '00. Comunque, è stato il glorioso "sounding v8" della prima v8 Vantage quando aveva 4,3 litri ad inizio anni 2000.

Sulla mia F pace, la copertura del filtro olio ha ancora la scritta "FoMoCo" (Ford Motor Company). A me non da per niente fastidio per dirti, un v8 americano, di solito, non è spremuto all'inverosimile e quindi è affidabile. Poi anche loro, iniziano a fare v8 di tutto rispetto ultimamente, specialmente Ford.

 

 

ancora per poco su Defender. Con il FL passerà al v8 BMW anche quella.

Con il senno di poi la gestione Ford non è stata un male per il brand Jaguar

Link al commento
Condividi su altri Social

4 ore fa, machefredfa scrive:

Con il senno di poi la gestione Ford non è stata un male per il brand Jaguar

 

purtroppo la Ford non ha avuto la giusta visione per il brand, così come per Volvo. Ma di esempi simili il mercato è pieno anche in tempi molto recenti.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco che in JV con Chery nasce il nuovo marchio Freelander! Piattaforma ovviamente cinese e heritage inglese, il marchio sarà venduto in un primo momento in Cina per poi diventare globale.

 

Cita

JLR AND CHERY ANNOUNCE NEW VALUE CREATING MODEL OF COLLABORATION FOR NEXT ERA OF ELECTRIFICATION IN CHINA

19 JUNE 2024

 
  • JLR and Chery sign Letter of Intent to license the Freelander brand to CJLR 1 for creation of electric vehicles in China
  • CJLR will pivot its product range with the rebirth of the Freelander brand, with a new portfolio based on Chery’s EV architecture, manufactured in Changshu
  • The Freelander EV portfolio will be built alongside CJLR’s existing model range, marking a new chapter for the CJLR Joint Venture
  • Freelander will offer a portfolio of electric vehicles for sale in China through a distinct retailer network, destined over time for global export
  • The Freelander portfolio represents complementary growth, which is independent from both Chery’s existing portfolio and JLR’s modern luxury House of Brands

Gaydon, UK – 19 June 2024. Building on their 12-year relationship and well-established joint venture, JLR and Chery have signed a Letter of Intent to strengthen CJLR’s product offer for the next era of electrification in China. 

 

The new model of collaboration leverages fully both parties' complementary strengths – with Chery holding a leading automotive market position in China while JLR has unrivalled heritage and design strength – creating mutually beneficial prospects for the future.

Under the proposed new licensing agreement, the CJLR Joint Venture will pivot to produce an advanced portfolio of electric vehicles based on Chery’s EV architecture, exclusively under the Freelander name. 

Marking the beginning of a new strategic phase for CJLR, Freelander will become a brand reborn under license from JLR as part of a new value creation system independent from both Chery’s existing portfolio and JLR’s modern luxury House of Brands. 

 
ADRIAN MARDELL, JLR’S CHIEF EXECUTIVE OFFICER SAID:

“Today we are taking this important strategic step for JLR, one which underlines our ongoing commitment to China and complements our existing business in China.  We believe that working together to develop new models of collaboration for the world’s largest and fastest-growing electric vehicle market, combined with the appeal of the Freelander brand, promises a very exciting future for CJLR.”

YIN TONGYUE, CHAIRMAN OF CHERY GROUP, COMMENTED,

“Chery and JLR are forging an innovative collaboration model that epitomises our growth path for the future. The blend of Chery's advanced EV technology with the distinctive appeal of the Freelander brand will undoubtedly provide China and global consumers with a unique electric vehicle experience.”

JLR’s Freelander brand was a Land Rover vehicle which was successfully produced between 1997 – 2015.  It was succeeded by the Discovery Sport in 2016. In reborn CJLR form, Freelander will offer a range of mainstream electric vehicles, initially sold in China through a distinct network but over time destined for global export. 

The vehicles will be designed in collaboration with both Chery and JLR’s Creative teams to create a new positioning in the rapidly growing China mainstream New Energy Vehicle (NEV) market. The products will be built at CJLR’s existing manufacturing facility in Changshu. 

NOTES TO EDITORS

 CJLR is the 50/50 joint venture of Jaguar Land Rover Ltd and Chery Automobile Company Ltd.

 

Modificato da j
  • Tristezza! 1

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.