Vai al contenuto
  • 1

Low budget (5K) obiettivo divertimento


Domanda

Inviato

Buonasera gente, come da titolo vi scrivo per chiedervi consiglio su un mio possibile ed imminente acquisto. Ho deciso di togliermi lo sfizio di prendere una vettura divertente da tenere 2 anni circa, prima di mettere in cantiere il primo figlio e passare ad altro (qualcuno ha detto Giulia? :D). La vettura verrà utilizzata 1 volta alla settimana per ev. andare a fare la spesa (nulla di esagerato, ora la facciamo anche a piedi) e nel weekend per fare il "giretto domenicale". 2 volte al mese prevedo di fare 3-400 km (andata + ritorno) per andare a trovare la mia famiglia. Per andare a lavoro utilizzo i mezzi pubblici, quindi non mi interessa qualcosa di usabile tutti i giorni. Inizialmente ero partito con l'idea di prendere qualcosa di razionale, ibrido, che consumasse poco ecc. (tipo Toyota Auris) ma poi a sorpresa la moglie mi chiede: ma sei sicuro di voler qualcosa del genere? Infatti aveva pienamente ragione, sarebbe stato solo un elettrodomestico e nulla più e 0 soddisfazione personale. Allo stato attuale le due candidate sono Mx5 NB e Mr2 Mk3. La Toyota ha una grandissima presa su di me che adoro le auto a motore centrale, ho solo paura per il bagagliaio quasi inesistente e leggo di difetto al motore della pre-restyling. Mentre la Miata ha il fascino della sportiva inglese anni '60, forse un filo meno eccitante ma più completa auto a 360°. Valutavo anche la Smart Roadster, ma i prezzi alti (Manutenzione MB) e la delicatezza generale (oltre al cambio automatico) mi hanno fatto desistere. Sono aperto a consigli su altro che rispetti il budget (appositamente basso in quanto è uno sfizio) e il fattore divertimento. Tra le 2 citate cosa consigliate? Difetti congeniti, qualcosa a cui fare attenzione? Grazie a tutti :)

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)
5 ore fa, Lagarith scrive:

ma la 1.9 140 cv che deduco tu possiedi come va?

 

la macchina va eh? ci mancherebbe. il 140cv è un motore piacevole, abbastanza rotondo e progressivo anche se non è gustoso come il 6L. e qualche soddisfazione la può dare: l'allungo progressivo e costante di un bell'aspirato rimane per me mille volete più gradevole di qualunque sparo da turbina.

rimane però un'auto di impostazione più turistica che sportiva, per i motivi noti: peso un pelo eccessivo, baricentro un po' alto (per essere un spider), telaio poco rigido e sospensioni posteriori non proprio da urlo. per fare della Z3 una sportiva vera servono tanti cavalli: le sei cilindri dal 2.8 in su sono delle gran belle bestiacce con cui ci si possono togliere delle soddisfazioni, ma sono anche impegnative da tenere a bada dato che il telaio sempre quello è.

già con la mia in caso di fondi a bassa aderenza si deve guidare letteralmente con i guanti, se non ci si vuol trovare con l'auto girata per il verso sbagliato alla prima curva :)

 

Modificato da slego
  • Mi Piace 1
  • Adoro! 1
  • 0
Inviato

Accantonata per un momento la MX-5 (davvero peccato, perché è davvero una splendida vettura) sto provando a fare mente locale su una possibile alternativa divertente, che possa resistere meglio se lasciata fuori all'aperto tutto l'anno in una zona non particolarmente mite.

 

Che ne pensate della Smart Roadster? Ho letto di possibili infiltrazioni nell'abitacolo. Questa mi piace molto.

 

 

 

  • 0
Inviato
Accantonata per un momento la MX-5 (davvero peccato, perché è davvero una splendida vettura) sto provando a fare mente locale su una possibile alternativa divertente, che possa resistere meglio se lasciata fuori all'aperto tutto l'anno in una zona non particolarmente mite.
 
Che ne pensate della Smart Roadster? Ho letto di possibili infiltrazioni nell'abitacolo. Questa mi piace molto.
 
 
 

Cioè, stai dicendo che con 5.000 euro non riesci a trovare un esemplare meritevole?


☏ iPhone ☏
  • Grazie! 1

uoxc.jpg

  • 0
Inviato

No sto cercando di capire sé una mx-5 sana possa dare problemi di ruggine o infiltrazioni sé parcheggiata all'aperto tutto l'anno in una zona al nord delle Alpi dove piove spesso e fa freddo.

  • 0
Inviato

Ciao, molto brevemente, io ho avuto la mx5 per 6 anni ed ora ho la 124 da 3 anni, parcheggiate  fuori 24/7. 

se non ci sono problemi pregressi e ti prendi cura della carrozzeria, la ruggine la tieni a bada, l’importante è assicurarsi che il sotto scocca sia protetto (dalle tue parti immagino in inverno spargano il sale sul manto stradale) e che l’auto sia lavata un paio di volte al mese. Nella mia esperienza le uniche zone critiche, non per ruggine ma per l’umidità e le infiltrazioni, sono le guarnizioni del tetto. 

  • Grazie! 2
  • 0
Inviato

Grazie poliziottesco per la risposta. Tu sei in terra albionica giusto? Quindi le condizioni sono simili a dove vivo io. Si esattamente qui in inverno spargono tonnellate di sale sulle strade. E la macchina sarà parcheggiata in strada (quartiere residenziale centrale, sulla stessa via ci sono parcheggiate anche alcune Porsche senza problemi).

  • 0
Inviato
2 hours ago, kire_06 said:

Grazie poliziottesco per la risposta. Tu sei in terra albionica giusto? Quindi le condizioni sono simili a dove vivo io. Si esattamente qui in inverno spargono tonnellate di sale sulle strade. E la macchina sarà parcheggiata in strada (quartiere residenziale centrale, sulla stessa via ci sono parcheggiate anche alcune Porsche senza problemi).

 

Si sono in UK, qui dalle mie parti e' comunissimo lasciare la auto fuori, io lasciavo 24/7 all' aperto anche la 911. L' importante e' che l' auto venga usata regolarmente e lavata. Ripeto, sicuramente alle guarnizioni in gomma umidità' ed esposizione al sole non aiutano, pero' sopratutto su di una MX5 NA/NB, alla fine l' eventuale costo di ripristino o sostituzione della capote e' cosa da mettere nella lista degli interventi che prima o poi bisogna fare. Insomma, con un budget di max 5K non avrei dubbi. Come detto in precedenza, unica alternativa sarebbe una piccola hot hatch ma ovviamente cambi genere di auto. Non e' un caso che la MX5 sia da sempre la migliore e più' diffusa piccola spider...

  • 0
Inviato
1 minute ago, tonyx said:

 l' uso di spray al silicone aiuta a proteggere la gomma dagli agenti atmosferici

 

si si certo, usato, pero' se hai una capote di 10 anni non credere che faccia tanto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.