Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
On 27/3/2020 at 14:26, MotorPassion scrive:

 

 

Sarebbe anche l'unico caso in cui io mi sentirei di rivoluzionare in questo modo un'auto storica.

Anche VW lo ha fatto con il Maggiolino ed il Bulli e ci sono aziende che lo fanno su richiesta su un po' tutte le vetture d'epoca.

 

Per come la vedo io, se avessi tra le mani una vettura storica messa male ma restaurabile, allora la rispetterei nella sua orginalità e la porterei a come era alla nascita se invece il prodotto che mi ritrovo è seriamente compromesso allora andrei sicuramente in questo tipo di elaborazioni elettriche.

Come già detto da qualcuno in questo stesso topic, in questo caso il "restauro" non è altro che un escamotage per evitare problemi di omologazione e a limite anche di copyright nei confronti di FCA, ma di fatto, e mi pare che lo abbiano ammesso anche loro stessi che questa è al 90%* una macchina nuova.

Personalmente la trovo una operazione interessante ed affascinante,  e se c'avessi soldi la vorrei nel mio garage.

 

*Probabilmente nel 10% è compreso il pezzo di telaio dove è stata applicata la punzonatura del numero del telaio stesso.  

Modificato da nucarote
Inviato

Però un conto è trasformare una vettura a larghissima tiratura come Kafer o Bulli, già le trasformazione di una Karmann ghia è già un mezzo delitto.

Non parliamo della Giulia Gt.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
18 minuti fa, stev66 scrive:

Però un conto è trasformare una vettura a larghissima tiratura come Kafer o Bulli, già le trasformazione di una Karmann ghia è già un mezzo delitto.

Non parliamo della Giulia Gt.

Il restmod che IMHO non è questo il caso*, ha senso  IMHO se la macchina di partenza è irrecuperabile e di fatto l'unica cosa che puoi salvare è il numero di telaio e poco altro.

 

*Nessun possessore di Giulia GT perfettamente funzionante sano di mente farebbe mai una cosa del genere.  

Modificato da nucarote
  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato
On 2/4/2020 at 11:04, Sandro scrive:

 

 

 

La nostalgia è sempre un cavallo vincente.

Chi è capace di provare nostalgia per una GT la prova anche per il rumore  che esce dai tromboncini

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
  • 6 mesi fa...
Inviato (modificato)

Fari inverecondi, 

gli interni mi sembrano passabili.

Mi auguro poi che della vettura da cui prende il nome abbia usurpato i soli documenti. 

 

Modificato da johnpollame
Inviato

Bè se hanno trovato 20 persone che gli hanno venduto le loro gt vuol dire che questi non erano interessati o impossibilitati a restaurarle

Meglio 20 di queste che 20 mucchi di ruggine

Una persona con una gt restaurabile immagino che avrebbe più convenienza a farla "da solo" o venderla a chi ha intenzione di restaurarla

Anche perché questa gt è ottima ma la tenuta del prezzo nel tempo non è certa per nulla

 

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

ok...mo metteteci il 2.0 della giulia

 

appunto. Fatela ICE, per 20 esemplari Greta Thunberg non se la prende dai.

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.