Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
13 minuti fa, carletto86 scrive:

Sta mania di stuprare e distruggere in modo irreversibile auto storiche per dimostrare non so cosa, sta sfuggendo davvero di mano!!!

Non sono d'accordo. Ci sono molto esempi di auto rivalorizzate, una a caso

jaguar-e-type-zero.jpg

 

Jaguar Type E Zero...

11 minuti fa, Motron scrive:

Avrebbe più senso con motore di Abarth 124.

 

L'ennesima Alfiat :D secondo me non avrebbe nessun senso, piuttosto col famoso 1750 di 4C che non stava nel cofano del 124 (qui a martellate ce lo fai entrare).

 

Ma secondo me per un modello unico, curatissimo e stravagante come quello che può uscire da Garage Italia non ha senso fare il solito swap di un motore termico a caso recente. 

Per quello c'è già Alfaholics che almeno usa motori Alfa...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Sospendo il giudizio fino a vederla in foto.

Mi auguro solo abbiano usato una base irrecuperabile, allora sarebbe un intervento apprezzabile.

Perchè espiantare un Bialbero funzionante è un crimine automobilistico.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2
Inviato

perchè no, alla fine si parla di una spider 4 serie, quindi non cosi rara e spesso tenute in condizioni pessime.

 

gli sketch, hard top trasparente a parte, promettono bene...

Inviato

va bene, basta che si parta da un'auto non altrimenti utilizzabile

 

comunque mi para che ci sia una tendenza ben precisa che si sta delineando: realizzare auto elettriche di nicchia con caratteristiche e finiture speciali, ev anche costruendo (o ricostruendo) un' intera nuova carrozzeria in carbonio come si é visto per Giulia coupé

 

se effettivamente si andrà tutti in elettrico, e per me potrebbe anche essere ma non prima dell'arrivo delle batterie allo stato solido/simili, potrebbe essere una tendenza interessante, simile a quella che é stata l'epoca delle carrozzerie fuoriserie e su misura fino agli anni 60

 

dipende quanto si diffonderà veramente l'elettrico, puó essere, vedremo

 

comunque questa duetto, ripeto se su base non altrimenti utilizzabile, va benissimo

 

in particolare mi piacciono i cerchi a stella anni 60/70 meglio ancora se color oro-oro/anticato

 

sarebbero da rilanciare su tutte le sportive italiane! e anche i cerchi bianchi, usati sulle alfa race negli 80/90

  • Mi Piace 1
Inviato

Un Spider elettrico e secondo me una delle miglior combinazioni possibili per l’EV.

 

La leva del cambio riciclata sarebbe una figata.

  • Mi Piace 1
Inviato
2 ore fa, giopisca scrive:

hard top trasparente .... ?

 

una serra viaggiante , dopo 3 minuti di raggi di sole sei cotto 

 

 

alfa-romeo-6c-3000-cm-superflow-iv.jpg

2 ore fa, johnpollame scrive:

 

Perchè espiantare un Bialbero funzionante è un crimine automobilistico.

 

Magari serve a qualcunaltro, dubito lo buttino nel cassone dei rottami

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 ora fa, itr83 scrive:

elettrificare un'auto storica per me è una bestemmia.

su questo sono talebano.

 

:thumbup: perfettamente d'accordo.

  • Mi Piace 1

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Inviato

Dipende dalla tiratura dell'auto. Se elettrifichi un maggiolino, una 128 od una 2cv, auto a grandissima tiratura, può avere un senso. Ma una E type, un duetto, una Fulvia  non devono essere toccate.

  • Mi Piace 3

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.