Vai al contenuto

I consumi incredibili della fiat Croma TD i.d


Messaggi Raccomandati:

Inviato
4 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

 

sarebbe il 1400 16v hdi  (che montarono solo su c3 e picasso per pochi anni ) ?

Sì, sostituito dopo un paio di anni (intorno al 2003) col 1600cc €4 90cv

Inviato

il 1.4 hdi da 92 aveva grossi problemi non mi ricordo a cosa,difatti durò pochissimo,però aveva prestazioni notevoli per la cilindrata e tutto,credo non finì nemmeno sulla 206

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
2 hours ago, MaxKTMp3 said:

Ho posseduto Croma 2500td, non male ma troppo peso all'anteriore ...la 1.9 sarebbe stata meglio.

Però quando entrava il turbo attaccava al sedile ...seppur per pochissimo tempo.

 

la maggior parte, se non tutte, le trazioni anteriori dell'epoca con motori grossi avevano seri problemi di sottosterzo di potenza e/o reazioni allo sterzo (torque steering).

Inviato
1 ora fa, alfagtv scrive:

il 1.4 hdi da 92 aveva grossi problemi non mi ricordo a cosa,difatti durò pochissimo,però aveva prestazioni notevoli per la cilindrata e tutto,credo non finì nemmeno sulla 206

 

Il mio è stato maltrattato per quasi 300000Km senza batter ciglio (e andava ancora benissimo -a parte il jetlag <1800giri/min- quando spento l'ultima volta), comunque mi pare che fosse escluso dell'€4 entrante in vigore, da lì il regresso prestazionale dei diesel...

Non venne montato in nessun altra auto, solo C3 (rispetto alle hdi 68cv, oltre alle 4 valvole e turbo geom.variab. + intercooler, aveva cerchi 15" e non 14" e freni post. a disco)

Inviato
1 ora fa, MaxKTMp3 scrive:

 

-a parte il jetlag <1800giri/min- quando spento l'ultima volta...

Nel senso che cambiava il fuso orario ogni volta che superava i 1800 giri?

?

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 3
  • 2 settimane fa...
Inviato

Siamo in piena terra Sabauda, quell'edificio fa parte del grande comprensorio dei poderi attorno alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO).

Siamo in piena terra Sabauda, quell'edificio fa parte del grande comprensorio dei poderi attorno alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO).

  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.