Vai al contenuto
  • 0

Rete internet 2,4 e 5 Ghz che casino!


Domanda

Inviato

Ragazzi mi sa che quando ho configurato il router tim ho fatto casotto. 

Praticamente è dual band. 

All'inizio avevo una password unica col risultato che molti dispositivi che funzionano a 2,4 non vanno (vedi termostato, tablet ecc).allora ho messo due password, una per la 2,4 e una per la 5. La cosa pareva funzionare bene ma a volte le TV si disconnettono e richiedono connessione all'altra linea... Ma perché? Ho problemi pure con il cast da cellulare e credo che il motivo sia questo. 

Penso di aver sbagliato a mettere 2 password, voi che dite? Non c'è un sistema che il dispositivo si aggancia da solo alla connessione che gli serve? 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
  On 29/04/2020 at 12:41, LucioFire scrive:
Purtroppo non so fare quello che dici. Posso studiarci su. Resettarlo a condizioni di fabbrica credo che mi creerebbe ancora più casini! 
Quello che ho io non dovrebbe essere male a quanto leggo. O quantomeno meglio delle schifezze che davano una volta. È il tim Hub, quello bicolore 
Quei router meno li tocchi meglio é, alle condizioni di fabbrica funzionano correttamente embe le reti con associazione automatica a quella migliore

☏ SM-A530F ☏

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
  On 29/04/2020 at 12:52, milalor scrive:

Quei router meno li tocchi meglio é, alle condizioni di fabbrica funzionano correttamente embe le reti con associazione automatica a quella migliore

☏ SM-A530F ☏
 

Espandi  

Già ma lasciarlo in condizioni di fabbrica non mi funzionava il termostato a controllo remoto(che ho usato tantissimo) e la TV in camera mi dava problemi. Ho fatto qualche screen. 

La cosa strana è che mi indica per entrambe le reti la stessa password, quando invece non è così. Provato subito dopo, quella a 5mhz ha la password che dico io non quella scritta lì. 

 

IMG_20200429_150220.jpg

IMG_20200429_150239.jpg

La password l'ho tolta io per le foto, non si sa mai :D

Ne ho anche altre due di altre schermate ma me le allega al messaggio precedente e mi sfora i mb massimi. Non posso ridurle più di così 

Mi tocca aspettare che scriviate un messaggio voi e poi posso postarle 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 0
Inviato
  On 29/04/2020 at 13:18, LucioFire scrive:
Già ma lasciarlo in condizioni di fabbrica non mi funzionava il termostato a controllo remoto(che ho usato tantissimo) e la TV in camera mi dava problemi. Ho fatto qualche screen. 
La cosa strana è che mi indica per entrambe le reti la stessa password, quando invece non è così. Provato subito dopo, quella a 5mhz ha la password che dico io non quella scritta lì. 
 
IMG_20200429_150220.thumb.jpg.2ba453202d9fba8ae40d11c127a46958.jpg
IMG_20200429_150239.thumb.jpg.8c0bd4fb8bea2b384b755b8231e7476d.jpg
La password l'ho tolta io per le foto, non si sa mai [emoji3]
Ne ho anche altre due di altre schermate ma me le allega al messaggio precedente e mi sfora i mb massimi. Non posso ridurle più di così 
Mi tocca aspettare che scriviate un messaggio voi e poi posso postarle 
Di Tim hub ne avrò installati almeno un centinaio (quelli bianchi chiamati Combo ancora di più) ed i problemi son sempre sorti quando si inizia a pastrugnare con le impostazioni...

Comunque se tieni lo stesso nome per le due frequenze devi tenere la stessa password.

Disturbi da altrui dispositivi WiFi l'ho vista solo in condomini mooolto abitati e solo sulla 2,4ghz, sempre su quella banda mi son capitati un paio di casi con disturbi dovuti ad altri dispositivi non WiFi ma che sfruttava o frequenze vicine.
5ghz sempre andato bene limitatamente alla portata inferiore.

☏ SM-A530F ☏

  • 0
Inviato
  On 29/04/2020 at 14:10, milalor scrive:

Di Tim hub ne avrò installati almeno un centinaio (quelli bianchi chiamati Combo ancora di più) ed i problemi son sempre sorti quando si inizia a pastrugnare con le impostazioni...

Comunque se tieni lo stesso nome per le due frequenze devi tenere la stessa password.

Disturbi da altrui dispositivi WiFi l'ho vista solo in condomini mooolto abitati e solo sulla 2,4ghz, sempre su quella banda mi son capitati un paio di casi con disturbi dovuti ad altri dispositivi non WiFi ma che sfruttava o frequenze vicine.
5ghz sempre andato bene limitatamente alla portata inferiore.

☏ SM-A530F ☏
 

Espandi  

Come ho detto se lasciavo la configurazione di base metà dei dispositivi non mi funzionava. Eppure non è un condomino affollatissimo. 2 appartamenti e 2 uffici. I vicini sono a minimo 20 metri. 

Ecco la seconda parte delle foto

  On 29/04/2020 at 14:57, v13 scrive:

come ti diceva @milalor togli "Auto" dall'impostazione canali e prova diversi canali finché non trovi quello in cui scompaiono le interferenze

Espandi  

Per interferenze intendi disconnessioni o proprio che non mi prende la linea? I canali sono 100?

IMG_20200429_150334.jpg

IMG_20200429_150437.jpg

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 0
Inviato

Non conoscevo questa suinata chiamata band steering, mi configuro sempre tutto a mano. Mi sembra possibile fonte di casino. Io userei SSID diversi e configurerei una o entrambe le reti a seconda della comodità per ogni dispositivo.

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
  On 29/04/2020 at 15:00, LucioFire scrive:

Per interferenze intendi disconnessioni o proprio che non mi prende la linea? I canali sono 100?

Espandi  

 

la mia esperienza è da utente. non so quanti canali ci sono a disposizione, a memoria i miei router non mi davano uno spettro così amplio.

interferenze: che perdono la connessione dopo un periodo random.

 

 

  • 0
Inviato

Dipende dal router, ma i canali sono una quindicina per il 2.4GHz e circa la metà per il 5GHz.

Che tu mantenga o meno lo stesso SSID e la stessa password non fa differenze, perché, comunque, le connessioni sono diverse e, solitamente è sempre mantenerli uguali in modo che i dispositivi si connettano a quella per loro "corretta".

Come già suggeritoti, scarica qualche app tipo "analizzatore Wi-Fi" e poi verifica su quale canale la connessione è migliore / più stabile. E' probabile che uno o più condomini abbia/no lo stesso router e se tutti sono settati in "auto", di tanto in tanto fanno interferenza col tuo. Oppure c'è qualche antenna/emettitore di segnale che lavora a frequenze troppo vicine a quelle del tuo router e, pertanto, quando questo dispositivo è acceso ti trovi con i problemi di connessione.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

  • 0
Inviato (modificato)
  On 29/04/2020 at 15:30, jameson scrive:

Non conoscevo questa suinata chiamata band steering, mi configuro sempre tutto a mano. Mi sembra possibile fonte di casino. Io userei SSID diversi e configurerei una o entrambe le reti a seconda della comodità per ogni dispositivo.

Espandi  

 

  On 29/04/2020 at 15:47, v13 scrive:

 

la mia esperienza è da utente. non so quanti canali ci sono a disposizione, a memoria i miei router non mi davano uno spettro così amplio.

interferenze: che perdono la connessione dopo un periodo random.

 

 

Espandi  

 

  On 29/04/2020 at 17:22, Res Cogitans® scrive:

Dipende dal router, ma i canali sono una quindicina per il 2.4GHz e circa la metà per il 5GHz.

Che tu mantenga o meno lo stesso SSID e la stessa password non fa differenze, perché, comunque, le connessioni sono diverse e, solitamente è sempre mantenerli uguali in modo che i dispositivi si connettano a quella per loro "corretta".

Come già suggeritoti, scarica qualche app tipo "analizzatore Wi-Fi" e poi verifica su quale canale la connessione è migliore / più stabile. E' probabile che uno o più condomini abbia/no lo stesso router e se tutti sono settati in "auto", di tanto in tanto fanno interferenza col tuo. Oppure c'è qualche antenna/emettitore di segnale che lavora a frequenze troppo vicine a quelle del tuo router e, pertanto, quando questo dispositivo è acceso ti trovi con i problemi di connessione.

Espandi  

Con tutti questi termini e operazioni mi state spaventando :D

 

Probabilmente nel week end mi metterò giù a elaborare qualcosa seguendo quello che mi avete detto. 

Molto più probabilmente sarò qui a piangere (tramite connessione del cell) perché ho fatto qualche danno e non mi funziona più la rete :D

 

PS non so cosa è un SSID 

 

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 0
Inviato (modificato)
  On 29/04/2020 at 17:58, LucioFire scrive:

PS non so cosa è un SSID 

Espandi  

SSID è il "nome" della rete.

 

Se vuoi fare un test "pulito", esegui un reset alle impostazioni di fabbrica del router, ed imposta solo i parametri di base come l'SSID e la password per entrambe le connessioni (2.4 e 5GHz).

Attivale una alla volta ed agganciati alla wi-fi attiva con lo smartphone.

Scarica un analizzatore di rete e, spostandoti sui canali disponibili, verifica su quale di essi la connessione è più stabile, muovendoti tra le varie stanze o, comunque, dove ci potrebbero essere apparati da connettere.

Trovato il canale "stabile", staccala e ripeti il procedimento con la seconda (5GHz se prima avevi attivato la 2.4GHz).

Quando avrai selezionato il canale giusto su entrambe, riconnetti uno alla volta i vari dispositivi (TV, PC, etc....). Se i dispositivi che hai possono utilizzare entrambe le connessioni, agganciali a quella che avrai rilevato in precedenza avere un segnale "più stabile e potente".

Modificato da Res Cogitans®
  • Mi Piace 2

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.