Vai al contenuto
  • 0

Punto 1.3 Mj 200.000 km: cosa fare?


Domanda

Inviato

Ciao a tutti ho una Punto 1.3Mj 70cv del 2004 con 200000Km che inizia a mostrare i segni dell'età.

Ho una serie di lavori da fare quest'anno:

- frizione da sostituire

- tagliando e revisione verso settembre

- guarnizioni da controllare perchè entra acqua quando piove

- le 2 porte davanti con i tiranti da sistemare

- batteria con quasi 6 anni probabilmente ormai a fine vita

- gomme con circa 5 anni da valutare lo stato

- dischi dei freni da cambiare

- interni ormai macchiati irrimediabilmente da cose che non avrei dovuto trasportare ?

- e un rumore strano che sento in curva anche a 70km/h in statale, sembra quasi un rotolamento (un cuscinetto?)

 

Sono indeciso se spenderci dei bei soldi e sistemare tutto oppure acquistare un auto usata o km0.

Del motore attuale sono molto contento dei bassi consumi ma purtroppo spinge solo dai 2000 in su, se devo tenere i 50 devo mettere in 3 perchè in 4 il motore soffoca. Lo stesso in statale ai 70 allora devo lasciare in 4 marcia.

 

Attualmente l'uso è quasi esclusivamente per il tragitto giornaliero casa lavoro per un totale di 24km (per 5 giorni lavorativi=120km a settimana).

Metteci il giretto in montagna o al lago il fine settimana, ma niente di più.

Mi dicono tutti di evitare auto a gasolio visti i pochi km che faccio e quindi ho dato un'occhio a qualche auto simil punto (niente berline/suv o macchinoni) e ho trovato quasi solo motori 1.0 3 cilindri turbo.

Non conosco questo tipo di motori e non vorrei cambiare e trovarmi con un motore meno prestazionale dell'attuale. Ho una guida tranquilla e mi piacerebbe un motore fluido anche ai bassi regimi visto che molto spesso sono in mezzo al traffico.

Non devo portare carichi o passeggeri. Il budget è massimo 15000 ma proprio se ne vale la pena.

 

Cosa mi consigliate di fare? sistemo o cambio?

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
On 30/5/2020 at 18:32, blevk89 scrive:

Ho avuto l'occasione di vedere 3 usate:

- Corsa 1.2 70cv black edition my18.5

- Corsa 1.4 90cv 2018

- Ibiza 1.0 75cv 2018

 

Secondo voi qual è il motore più prestazionale? e quello che consuma meno?

La Corsa 1.4 la provai nel 2015, e ad essere sincero non mi dispiacque affatto per come muoveva l'auto anche confrontato col 1.0 turbo di pari potenza.

 

Per contro, aveva uno sterzo eccessivamente leggero per i miei gusti.

 

Per i km che devi percorrere, andrei di quello.

  • 0
Inviato

Concordo sulla Corsa 1.4 90 cv. Niente di esaltante, ma certo meglio dei 1.2 realmente troppo piccoli. E quella che ho provato io, col cambio robotizzato, consumava pure poco. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato

non avevo visto che una delle papabili era anche la Corsa 1.4 90CV. Guidata varie volte pure quella. Il motore è una delle cose migliori dell'auto. Non è un missile ma è quasi comparabile con un piccolo turbo pari potenza: è più gradevole ed equilibrato di un piccolo 3 cilindri turbo, ma ovviamente ha meno spinta rispetto all'entrata del turbo. Per un uso normale va più che bene.
Il problema è il resto dell'auto :-D

 

Scherzi a parte, è un'auto onesta con alcune cose ben fatte e altre un po' tirate via. Su strada va bene se usata con calma, motore relativamente poco insonorizzato, cambio turistico, sterzo più che turistico, assetto da guida molto pulita. Dentro è relativamente appariscente ma la qualità mi è sembrata al massimo nella media.

  • 0
Inviato
11 ore fa, v13 scrive:

non avevo visto che una delle papabili era anche la Corsa 1.4 90CV. Guidata varie volte pure quella. Il motore è una delle cose migliori dell'auto. Non è un missile ma è quasi comparabile con un piccolo turbo pari potenza: è più gradevole ed equilibrato di un piccolo 3 cilindri turbo, ma ovviamente ha meno spinta rispetto all'entrata del turbo. Per un uso normale va più che bene.
Il problema è il resto dell'auto :-D

 

Scherzi a parte, è un'auto onesta con alcune cose ben fatte e altre un po' tirate via. Su strada va bene se usata con calma, motore relativamente poco insonorizzato, cambio turistico, sterzo più che turistico, assetto da guida molto pulita. Dentro è relativamente appariscente ma la qualità mi è sembrata al massimo nella media.

 

Parli della Corsa D (pre 2015) o E (post 2015)?

 

Perché la D per me coincide abbastanza con la tua descrizione: una segmento B onesta, senza infamia e senza lode, oltretutto con un peso non indifferente. 

 

Con la E (restyling profondo della D) riuscirono nel mezzo miracolo di raddrizzare parecchi punti deboli. Anche come guida, pur senza arrivare alla verve della Fiesta era comunque piuttosto gradevole, e col 1.0 turbo, aveva persino un buon cambio manuale a 6 marce e uno sterzo molto meno turistico del 1.4, inspiegabilmente più leggero. Se la giocò in finale con la Fiestina Ecoboost (che però alla fine vinse).

  • 0
Inviato (modificato)
29 minutes ago, led zeppelin said:

 

Parli della Corsa D (pre 2015) o E (post 2015)?

 

Perché la D per me coincide abbastanza con la tua descrizione: una segmento B onesta, senza infamia e senza lode, oltretutto con un peso non indifferente. 

 

Con la E (restyling profondo della D) riuscirono nel mezzo miracolo di raddrizzare parecchi punti deboli. Anche come guida, pur senza arrivare alla verve della Fiesta era comunque piuttosto gradevole, e col 1.0 turbo, aveva persino un buon cambio manuale a 6 marce e uno sterzo molto meno turistico del 1.4, inspiegabilmente più leggero. Se la giocò in finale con la Fiestina Ecoboost (che però alla fine vinse).

 

una E a GPL (ma andava a benzina)

esemplare a noleggio car sharing con 25.000 km, sicuramente trattata così così.

 

ho avuto anche la fortuna ( :-D ) di guidare una D col famigerato 1.2 85CV e in effetti il passo in avanti con la E si nota davvero molto.

 

Modificato da v13

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.