Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 27/05/2020 at 13:26, AngeloUPuglis scrive:

Ciao Stev, già fatti, l’auto la sto usando il minimo indispensabile, per ora va benone. 

Espandi  

Ottimo allora complimenti e goditela. 

Tra l'altro il 1.9 Fiat è un mulo da soma, se mantenuto correttamente, e quindi è uno dei pochi motori di cui puoi impippartene :) se i km sono veri o no. 

Domanda stupida: controllata la cinghia ? 

P.S. Bella la 900 , che motore ha ? 

 

  • Adoro! 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Il papà di un mio caro amico ha una delle prime Croma con il 1.9 Multijet 150Cv.

 

Che dire, quest'estate ci ho fatto una cinquantina di km in autostrada/statali e una decina in città. Due parole sul motore. 

 

L'auto viaggia sui 200.000km, il motore gira sempre rotondo, non è particolarmente rumoroso ma la mancanza di coppia nelle prime due marce sotto i 2.000 giri è imbarazzante. Va un pò meglio messa in movimento la vettura, ed in particolare a partire dai 2.500 in poi fino a circa 4.000, diventando quasi esuberante. L'auto in questione soffre di problemi cronici al DPF (motore in recovery ogni 3x2) e ha avuto alcuni problemini sul collettore di aspirazione.

 

Personalmente non mi è piaciuto, ha un temperamento quasi "sportivo", che su un diesel ed in particolare su Croma non le si addice. Paradossalmente molto meglio il più godibile 1.9 Multijet 120Cv.

 

In ogni caso, tornando IT, credo che il tuo sia uno dei giardini più belli da comuni mortali il tuo! Hai un angolo di Svezia nella nostra bellissima regione!?

 

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 2
  • Adoro! 1

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
  On 27/05/2020 at 16:45, gianmy86 scrive:

Lo dissi e lo ripeto.

E' quasi ora che tu apra un museo. O perlomeno un club. 

Tanto vivi in un luogo turistico e di passaggio, quindi l'appassionata un salto lo farebbe!

Espandi  

Grazie ? ?. Mi piacerebbe non poco, avendo anche un trullo, creare un angolo degustazione prodotti tipici ( taralli, vino primitivo, pomodori secchi, olio E.V.O. Ecc ecc ) e, all’occorrenza un tour con la SAAB tra le strade pugliesi, ma è una cosa non fattibile adesso, mi piacerebbe però poterlo fare i prossimi anni, nel periodo compreso tra dicembre e febbraio, perché gli altri mesi sono parecchio impegnato in altri lavori. 

  On 27/05/2020 at 16:56, p.fina scrive:

Sarebbe bello un pacchetto tipo Miataland: pernottamento in struttura (che scegli te) e giro con un'auto a scelta del tuo parco ?

Espandi  

Se a qualcuno piacesse, potrebbe essere una cosa interessante ?. Però dovrei usare esclusivamente la SAAB 95 per una questione di comfort ( scarrozzare ospiti su una 93 va bene finché siamo ragazzi appassionati abituati ad auto rigide, già un signore over 40 potrebbe non esserne così entusiasta ). 

  On 27/05/2020 at 17:15, nucarote scrive:

Capisco, però ha comunque un suo fascino e va per i 25 anni, inoltre potresti recuperare i costi della capotte, fittandola per i matrimoni e giri turistici (COVID permettendo) 

Espandi  

Questo è vero, ed in effetti con meno di 15k euro si trova un esemplare ben tenuto, però la cosa che mi preoccupa della c900 sono i pezzi di ricambio, sia per la reperibilità che per i costi. SAAB, da quando è esistita, ha costruito berline relativamente economiche ma cabriolet che costavano veramente tanto, roba che una 900 Cabrio turbo costava, da nuova, il doppio rispetto alla mia 900 Sedan del 1988, eppure clima e sedili riscaldabili ha la mia, mentre la Cabrio ha in più, a livello di dotazione, solo la selleria in pelle e ruote in lega. Tutto ciò si riflette in pezzi di ricambio con prezzo adeguati al prezzo di listino da nuova ( i pezzi della mia 900 Sedan costano il giusto, anzi mi aspettavo pure qualcosa in più, ma sono anch’essi non proprio di facile reperibilità ). Su 93 e 95 problemi di ricambi, ad oggi, non ne esistono, su 93 poi ho engine power train Opel/Fiat, quindi a livello di motore, alternatori, cambi e resto, c’è tanta roba in giro. Selleria di scorta per la 93 ho già qualcosa in casa, ed a volte quando sono in giro per i demolitori, in genere con 300 euro recupero un set completo di interni, che non si sa mai in futuro. Però... mai dire mai... 

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 27/05/2020 at 20:31, stev66 scrive:

Ottimo allora complimenti e goditela. 

Tra l'altro il 1.9 Fiat è un mulo da soma, se mantenuto correttamente, e quindi è uno dei pochi motori di cui puoi impippartene :) se i km sono veri o no. 

Domanda stupida: controllata la cinghia ? 

P.S. Bella la 900 , che motore ha ? 

 

Espandi  

Grazie ?. La cinghia è ok per altri circa 80.000km o 8 anni, il resto sembra andare benone per i km e lo stato d’uso. Il 1.9 Fiat dicono qui i meccanici che, se tenuto bene, regge anche 600.000km, ed il mio sembra girare non c’è male, nonostante i km non siano pochissimi ma neanche da fine vita ( non so se siano stati scalati, e sinceramente per quello che ho pagato l’auto, potrebbe averne avuti anche mezzo milione, che con i soldi che gli ho lasciato ci compravo Solo i cerchi da 18, che costano quasi 1300 euro sullo store che vende pezzi SAAB, poi il passaggio di proprietà ovviamente a parte più 600 euro di lavori, quindi finita mi è costata poco meno di 3000 euro, compreso le gomme nuove Hankook ).

la 900 è una Sedan aspirata del 1988, ed è curioso che consumi, nonostante i 118cv, quasi il doppio della SAAB 95 Aero da 250cv ? ( 20 euro Lecce Alberobello con la 95, con la 900 misi 40 euro di broda ). 

  On 28/05/2020 at 00:22, Gianlu96 scrive:

Il papà di un mio caro amico ha una delle prime Croma con il 1.9 Multijet 150Cv.

 

Che dire, quest'estate ci ho fatto una cinquantina di km in autostrada/statali e una decina in città. Due parole sul motore. 

 

L'auto viaggia sui 200.000km, il motore gira sempre rotondo, non è particolarmente rumoroso ma la mancanza di coppia nelle prime due marce sotto i 2.000 giri è imbarazzante. Va un pò meglio messa in movimento la vettura, ed in particolare a partire dai 2.500 in poi fino a circa 4.000, diventando quasi esuberante. L'auto in questione soffre di problemi cronici al DPF (motore in recovery ogni 3x2) e ha avuto alcuni problemini sul collettore di aspirazione.

 

Personalmente non mi è piaciuto, ha un temperamento quasi "sportivo", che su un diesel ed in particolare su Croma non le si addice. Paradossalmente molto meglio il più godibile 1.9 Multijet 120Cv.

 

In ogni caso, tornando IT, credo che il tuo sia uno dei giardini più belli da comuni mortali il tuo! Hai un angolo di Svezia nella nostra bellissima regione!?

 

 

 

 

 

 

Espandi  


Ciao, intanto ti ringrazio del tuo apprezzamento, era il mio sogno sin da quando ero bambino, perché mio papà aveva una Saab 9000 che però dovette dare via perché avevamo serie difficoltà, così io piansi tanto perché ero innamorato di quella macchina ( la prese per 4 milioni di lire, nel 2000, e ci recupero’ la stessa cifra meno il passaggio ndr ) e mi ripromisi che ne avrei comprata una... poi passa il tempo, arriva il primo lavoro serio per me , ed ho ripreso la 9000 e regalato anche la mia 93 al papà, che è felicissimo ?. Il 1.9 120 non l’ho mai provato ma ti credo, il 150cv ha troppo quella

caratteristica on off che ad alcuni piace ma che io reputo fastidiosa. 

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 28/05/2020 at 06:32, AngeloUPuglis scrive:

Grazie ? ?. Mi piacerebbe non poco, avendo anche un trullo, creare un angolo degustazione prodotti tipici ( taralli, vino primitivo, pomodori secchi, olio E.V.O.

Espandi  

 

Questa è una buona notizia :D 

Mi son ripromesso, dopo la terza vacanza in Puglia lo scorso anno, di cercare di scendere almeno un weekend all'anno.

Ed è inutile dire che mi ritiro con l'auto piena di roba buona, oltre ad un paio di kg in più.

(Giusto un paio di settimane fa mi son fatto spedire altri 15 l di olio...)

 

In quest'anno pessimo non so se riesco a scendere, nel caso ti contatto. 

  • Mi Piace 1
  • Adoro! 1

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  On 28/05/2020 at 00:22, Gianlu96 scrive:

Il papà di un mio caro amico ha una delle prime Croma con il 1.9 Multijet 150Cv.

 

Che dire, quest'estate ci ho fatto una cinquantina di km in autostrada/statali e una decina in città. Due parole sul motore. 

 

L'auto viaggia sui 200.000km, il motore gira sempre rotondo, non è particolarmente rumoroso ma la mancanza di coppia nelle prime due marce sotto i 2.000 giri è imbarazzante. Va un pò meglio messa in movimento la vettura, ed in particolare a partire dai 2.500 in poi fino a circa 4.000, diventando quasi esuberante. L'auto in questione soffre di problemi cronici al DPF (motore in recovery ogni 3x2) e ha avuto alcuni problemini sul collettore di aspirazione.

 

Personalmente non mi è piaciuto, ha un temperamento quasi "sportivo", che su un diesel ed in particolare su Croma non le si addice. Paradossalmente molto meglio il più godibile 1.9 Multijet 120Cv.

 

In ogni caso, tornando IT, credo che il tuo sia uno dei giardini più belli da comuni mortali il tuo! Hai un angolo di Svezia nella nostra bellissima regione!?

 

 

 

 

 

 

Espandi  

A me su 159 non pare così drastico.L'ho guidata diverse volte. magari era regolato diversamente?non ricordo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  On 28/05/2020 at 07:04, gianmy86 scrive:

 

Questa è una buona notizia :D

Mi son ripromesso, dopo la terza vacanza in Puglia lo scorso anno, di cercare di scendere almeno un weekend all'anno.

Ed è inutile dire che mi ritiro con l'auto piena di roba buona, oltre ad un paio di kg in più.

(Giusto un paio di settimane fa mi son fatto spedire altri 15 l di olio...)

 

In quest'anno pessimo non so se riesco a scendere, nel caso ti contatto. 

Espandi  

Con piacere, specie se da dicembre a febbraio, perché gli altri mesi sono spesso impegnato 30gg/30 per lavoro. Anyway, mi rivolgo a tutti voi che mi siete sempre stati vicini e di notevole aiuto, nei consigli nella scelta dell’auto, facendomi subito desistere dall’acquisto dell’Audi a3 a metano ( e menomale, 26k euro di debito, poco dopo è scoppiata pure la pandemia... ), se doveste venire qui in zona, ci si può organizzare ??.

  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)

Complimenti per l'acquisto, posso chiederti come mai, alla luce dell'erogazione a mio parere odiosa dei vecchi multijet Fiat, non ti sei tenuto la 9-3 motorizzata Opel?

 

Bellissima la 900 sedan, non ricordo di averne mai viste. potresti mostrarcela meglio?

Modificato da leon82
  • Adoro! 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

In pratica la questa 9-3 aveva un pianale gm (simil vectra?) con motore e cambio fiat, non ereditava altro?

L'allestimento Vector era il più bello? cosa prevedeva?

Auto attuale Toyota Auris TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 2.0 TS MY 2005, Ford Focus 1.8 TDdi MY 2000

Inviato
  On 28/05/2020 at 09:23, leon82 scrive:

Complimenti per l'acquisto, posso chiederti come mai, alla luce dell'erogazione a mio parere odiosa dei vecchi multijet Fiat, non ti sei tenuto la 9-3 motorizzata Opel?

 

Bellissima la 900 sedan, non ricordo di averne mai viste. potresti mostrarcela meglio?

Espandi  

Grazie. La 93 2.2 l’ho regalata a mio padre perché gli piaceva tanto, ed io invece di prendere un auto più nuova, son rimasto su cifre umane ed ho preso un’altra 93, perché conoscevo tutta la storia e l’avrei pagata veramente poco. La 900 Sedan è sotto il telo, mi piacerebbe tanto fotografarla ma in garage c’è sempre poca luce, quindi dovrò cercare delle foto di repertorio. 

  On 28/05/2020 at 09:33, ciraw scrive:

In pratica la questa 9-3 aveva un pianale gm (simil vectra?) con motore e cambio fiat, non ereditava altro?

L'allestimento Vector era il più bello? cosa prevedeva?

Espandi  

Esatto, pianale vectra rivisto da SAAB ( struttura irrobustita, sistema reaxs per la sterzata delle ruote posteriori ecc ecc ). Gli allestimenti top, sulle diesel, prima

dell’avvento del restyling, con cui arrivò la aero Ttid biturbo con il 1.9 Fiat da 180cv ( stesso della Delta biturbo diesel ), erano vector e vector plus, quest’ultima con minigonne, estrattore posteriore e baffo anteriore. Vector, aggiungeva rispetto a linear ed arc, che uscivano di serie con i 16 pollici, ruote da 17, interni in pelle e tessuto e cruise control, che erano optional sulle basiche arc e linear ( linear non ha nemmeno comandi al volante di serie ma ha il clima bizona, in italia ).

  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.