Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,


 


5C8C816C-8A27-4BF1-92DA-B072FA294EF7.thumb.jpeg.417f97e629bbdcd39f3b73d323bb0a52.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
9 ore fa, boygrunge scrive:

splendida evoluzione del modello precedente

È un pò quello che è successo con la 500 e la 500e. Sono riusciti a migliorare e rendere "nuovo" il modello senza stravolgere le linee complessive. Se posso dire la mia, l'unica parte che non aggrada tantissimo è la zona degli scarichi posteriori. 

Inviato
È un pò quello che è successo con la 500 e la 500e. Sono riusciti a migliorare e rendere "nuovo" il modello senza stravolgere le linee complessive. Se posso dire la mia, l'unica parte che non aggrada tantissimo è la zona degli scarichi posteriori. 
Vero, avrei fatto anche scarichi più larghi di sezione



Inviato
1 hour ago, andreadb said:

Vero, avrei fatto anche scarichi più larghi di sezione


 

Però la sezione dello scarico non è un capriccio degli ingegneri. Ha una funzione, e secondo me non è il caso di fare degli scarichi finti solo per questioni estetiche su una Maserati. Peraltro per me vanno benissimo così 

Inviato

Giulia non aveva l'asse anteriore avanzato come lo ha il pianale di Granturismo, il design è una cosa, quello che cè sotto un'altra.

Inviato
On 30/9/2022 at 20:05, severinsch scrive:

 

 Splendida evoluzione di Giulia... 😉

La granturismo è nata prima però 

 

7A3E7E23-27CB-416A-A387-4404FEE3D12D.jpeg.417561cbe9d0a40b5351dc2d15774ad8.jpeg

Inviato

penso che sia inutile perdere tempo a capire se è nato prima l' uovo o la gallina

il problema del design italiano, soprattutto di quello relativo alla ex FCA visto che quello nuovo relativo a Stellantis dobbiamo ancora vederlo, è che per paura di sbagliare i pochi modelli fatti uscire, si è ripetuto senza tentare qualche piccola innovazione

 

E' chiaro che preferisco questa scelta rispetto ad esempio al caotico design di Bmw , ma è indubbio che qualche piccolo problema lo crea

 

La coda di Giulia e di Granturismo sono troppo simili così come le code di Giulietta vs Stelvio o Grecale vs Levante per le quali solo i dettagli le differenziano ma l' occhio percepisce la somiglianza

  • Grazie! 1

Inviato
2 minuti fa, TONI scrive:

penso che sia inutile perdere tempo a capire se è nato prima l' uovo o la gallina

il problema del design italiano, soprattutto di quello relativo alla ex FCA visto che quello nuovo relativo a Stellantis dobbiamo ancora vederlo, è che per paura di sbagliare i pochi modelli fatti uscire, si è ripetuto senza tentare qualche piccola innovazione

 

E' chiaro che preferisco questa scelta rispetto ad esempio al caotico design di Bmw , ma è indubbio che qualche piccolo problema lo crea

 

La coda di Giulia e di Granturismo sono troppo simili così come le code di Giulietta vs Stelvio o Grecale vs Levante per le quali solo i dettagli le differenziano ma l' occhio percepisce la somiglianza

Aggiungiamo pure che GT sarebbe dovuta uscire almeno 2 anni prima...

Comunque tra il caos di BMW e il conservatorismo della ex FCA una via di mezzo si può trovare, e credo che da questo punto di vista il modo di concepire il design della  ex PSA possa essere di aiuto anche per i marchi premium e luxury del nuovo gruppozzo. 

Inviato
2 minuti fa, nucarote scrive:

... e credo che da questo punto di vista il modo di concepire il design della  ex PSA possa essere di aiuto anche per i marchi premium e luxury del nuovo gruppozzo. 

sono d' accordo e sono curioso di vedere quale sarà l' approccio della nuova dirigenza anche perchè i designer propongono ma sono i Ceo che decidono

 

spero solo che ci sia rispetto per la storia dei marchi e che la necessità di tagliare sui costi non sia troppo compromettente. Ma una ventata di aria nuova è diventata ormai necessaria

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.