Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

83A10719-42FD-4B1A-B055-174BCE71F7DA.thumb.jpeg.37d975421eba5bb7d7a252ef353236e2.jpeg
 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
  On 28/08/2020 at 08:45, Cosimo scrive:

 

archivio prototipi ad esempio. E comunque all'uscita ne parlavano tutti come serie speciale. Costava comunque come una ferrari spider 

 

http://www.archivioprototipi.it/europa/bmw/z07.html

Espandi  

 

Questo è ciò che probabilmente ha castrato le vendite. Però è anche vero che ora valgono molto come usato, e sono pezzi assai apprezzati dai collezionisti.

 

  On 28/08/2020 at 08:47, Matteo B. scrive:

la macchina E' speciale, visto che ha un telaio spaceframe di alluminio con nessun legame col resto delle scocche BMW.

allestita linea apposta di produzione, e peraltro il telaio stesso ha doto problemi. (ci sta)

Espandi  

 

Tutte le Z di quegli anni avevano un telaio mediocre, permettetemelo.

 

La Z1 aveva un telaio imbarazzante, ma fortunatamente, aveva un motore asmatico che non faceva trasparire la cosa. La Z3 idem, infatti la Z3M, per quanto la adori (e se potessi la metterei in garage), aveva un telaio indecente, inoltre tendeva a criccare pure il telaietto delle sospensioni posteriori, punto assai critico delle M in particolar modo. Stiamo parlando di appena 320 cv e di una coppia che oggi fa ridere. La Z8 invece, aveva una costruzione particolare space frame in alluminio, ma evidentemente, gli ingegneri coinvolti (escluso @4200blu ovvio che ha contribuito a curare la linea e per me la Z8 stilisticamente è un capolavoro) non hanno fatto un lavoro degno di nota...

 

Ma se in generale guidate le BMW M di quegli anni, non spiccano certo per il telaio (L'unica che si salva è la E46 CSL). Ripeto, le adoro....ma la M5 di mio fratello (E39) non aveva freni....ed era una barca in curva. Per tutto il resto invece (sound, motore, qualità, estetica, assemblaggio, materiali, ecc) era sublime...ma quanto a piacere di guida era un NI grande come una casa.

Modificato da VuOtto
  • Mi Piace 2

in garage: diversi 6 / 8 cilindri...

 

Inviato
  On 28/08/2020 at 09:59, VuOtto scrive:

 

Questo è ciò che probabilmente ha castrato le vendite. Però è anche vero che ora valgono molto come usato, e sono pezzi assai apprezzati dai collezionisti.

 

 

Tutte le Z di quegli anni avevano un telaio mediocre, permettetemelo.

 

La Z1 aveva un telaio imbarazzante, ma fortunatamente, aveva un motore asmatico che non faceva trasparire la cosa. La Z3 idem, infatti la Z3M, per quanto la adori (e se potessi la metterei in garage), aveva un telaio indecente, inoltre tendeva a criccare pure il telaietto delle sospensioni posteriori, punto assai critico delle M in particolar modo. Stiamo parlando di appena 320 cv e di una coppia che oggi fa ridere. La Z8 invece, aveva una costruzione particolare space frame in alluminio, ma evidentemente, gli ingegneri coinvolti (escluso @4200blu ovvio che ha contribuito a curare la linea e per me la Z8 stilisticamente è un capolavoro) non hanno fatto un lavoro degno di nota...

 

Ma se in generale guidate le BMW M di quegli anni, non spiccano certo per il telaio (L'unica che si salva è la E46 CSL). Ripeto, le adoro....ma la M5 di mio fratello (E39) non aveva freni....ed era una barca in curva. Per tutto il resto invece (sound, motore, qualità, estetica, assemblaggio, materiali, ecc) era sublime...ma quanto a piacere di guida era un NI grande come una casa.

Espandi  

 

vero, auto bellissime ma con telai al di sotto delle aspettative, visto il resto. 

 

comunuque per me z3 era stilisticamente abbastanza in linea con la berlina da cui derivava. parlo logicamente del frontale, il resto doveva essere per forza diverso. 

File:1998 BMW Z3 1.9 Front.jpg - Wikimedia Commons

BMW Serie 3 E46: vademecum, pregi e difetti modello | BMWnews

 

logico, le linee sono molto diverse, ma vedo coerenza stilistica 

  • Mi Piace 3

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

ecco... meno male che ho aperto la discussione prima di pranzo e non DOPO!... per fortuna mi ero perso completamente sia gli spy sia le foto ufficiali... non so perchè ora sto qua!🤣

ho deciso che derubricherò l'episodio ad "avvenimento degno del 2020" e cercherò di dimenticare al più presto l'auto. spero di non incontrarne mai una in strada!

 

p.s. che fa schifo l'ho già detto?

  • Ahah! 1

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Inviato
  On 28/08/2020 at 10:14, Cosimo scrive:

 

vero, auto bellissime ma con telai al di sotto delle aspettative, visto il resto. 

 

comunuque per me z3 era stilisticamente abbastanza in linea con la berlina da cui derivava. parlo logicamente del frontale, il resto doveva essere per forza diverso. 

File:1998 BMW Z3 1.9 Front.jpg - Wikimedia Commons

BMW Serie 3 E46: vademecum, pregi e difetti modello | BMWnews

 

logico, le linee sono molto diverse, ma vedo coerenza stilistica 

Espandi  

 

Sai che invece credo che Z3 si rifaccia alla E36? La vettura ha iniziato i collaudi nel 1993, all'epoca non credo che il pianale di E46 fosse pronto.

  • Mi Piace 1

in garage: diversi 6 / 8 cilindri...

 

Inviato
  On 28/08/2020 at 11:31, VuOtto scrive:

 

Sai che invece credo che Z3 si rifaccia alla E36? La vettura ha iniziato i collaudi nel 1993, all'epoca non credo che il pianale di E46 fosse pronto.

Espandi  

stilisticamente non credo, guarda il frontale, il doppio rene, i passaruota, il montante a ecc ecc  la parentela è tra queste due 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  On 28/08/2020 at 11:41, Cosimo scrive:

stilisticamente non credo, guarda il frontale, il doppio rene, i passaruota, il montante a ecc ecc  la parentela è tra queste due 

 

Espandi  

 

ah ok, credevo sottopelle.

 

A livello stilistico la mano di bangle si vede. Mi pare che la Z3 sia proprio il primo progetto cui lui ha partecipato attivamente in BMW, assieme alla E46 (specie nel frontale).

  • Mi Piace 1

in garage: diversi 6 / 8 cilindri...

 

Inviato
  On 28/08/2020 at 11:31, VuOtto scrive:

 

Sai che invece credo che Z3 si rifaccia alla E36? La vettura ha iniziato i collaudi nel 1993, all'epoca non credo che il pianale di E46 fosse pronto.

Espandi  

 

Sì, Z3 è E36

Stlisticamente, è a cavallo di E36 ed E46.

z3_e36.PNG

Sono le condizioni sfavorevoli a rendere le imprese straordinarie

Inviato
  On 28/08/2020 at 11:31, VuOtto scrive:

Sai che invece credo che Z3 si rifaccia alla E36?

Espandi  

 

Si certo, hai ragione, era una E36 sotto, per questo hanno anche prodotto a Spartanburg, perche gli america hann iniziato/imparato montare BMW con la E36 e cosi erano (ok al inizio solo piu o meno 😜) in grado fare anche la Z3.

  • Mi Piace 3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.