Vai al contenuto
  • 0

Dilemma scelta carburante


Domanda

Inviato

Ciao a tutti ragazzi..

Qualche giorno fa la mia bella Citroen C4 2011 è stata investita e l'assicurazione mi ha liquidato con 5.500 euro (la cifra che ho speso per acquistarla esattamente 3 anni fa).

Onestamente ripararla credo sia la strada meno percorribile, anche perché aveva già i suoi 190.000 KM e ripararla costa circa 4.000 fra carrozzeria e meccanica.

 

Adesso il punto è: che auto prendere? che carburante?

 

Considerando il fatto che:

- Faccio circa 22/23 mila km l'anno (tratte lavorative di 9 KM).

- Ho un budget di 12/13 mila euro e vorrei prendere un'auto semi nuova spaziosa in ottica familiare e soprattutto perchè viaggio molto nei weekend.

 

Sono indeciso se puntare ancora sul diesel (Tipo / Focus / Megane), andare sull'Hybrido (Auris) oppure GPL visto che in questi giorni ho in prestito la Fiesta GPL di mia sorella e consuma davvero pochissimo a discapito delle prestazioni.

 

Come vedete sono proprio indeciso su quale strada prendere..

Grazie mille!

 

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Ragazzi alla fine è stato un fuoco di paglia, la Ibiza in realtà aveva 116k km altro che 10k ?

 

Il tizio dice che si è "sbagliato" nel scriverlo.. bah

 

Sempre più dubbi.. in breve:

- Quando penso al diesel poi penso al fap e il pericolo blocco negli anni a venire.

- Quando penso al gpl/metano poi penso alla rogna dell'autonomia limitata in caso di viaggi o uscite domenicali, oltre che alla manutenzione.

- Quando penso al benzina poi penso ai consumi salvo qualche miracolo tipo Clio Tce 100 anche se quei 18/19 al litro sono molto meno dei miei 23 che facevo con la mia c4.

- Quando penso all'ibrido poi penso allo stile di guida da modificare e comunque i prezzi alti delle auto salvo appunto una Auris.

 

Credo che a prima occasione che trovo per prezzo/km mi butto senza vedere il carburante ? 

  • 0
Inviato (modificato)
13 minuti fa, Jayare scrive:

Ragazzi alla fine è stato un fuoco di paglia, la Ibiza in realtà aveva 116k km altro che 10k ?

 

Il tizio dice che si è "sbagliato" nel scriverlo.. bah

 

Sempre più dubbi.. in breve:

- Quando penso al diesel poi penso al fap e il pericolo blocco negli anni a venire.

- Quando penso al gpl/metano poi penso alla rogna dell'autonomia limitata in caso di viaggi o uscite domenicali, oltre che alla manutenzione.

- Quando penso al benzina poi penso ai consumi salvo qualche miracolo tipo Clio Tce 100 anche se quei 18/19 al litro sono molto meno dei miei 23 che facevo con la mia c4.

- Quando penso all'ibrido poi penso allo stile di guida da modificare e comunque i prezzi alti delle auto salvo appunto una Auris.

 

Credo che a prima occasione che trovo per prezzo/km mi butto senza vedere il carburante ? 

Benvenuto nel mio mondo. :-D 

 

Comunque, se sei sicuro di rimanere in Sicilia per almeno i prossimi 5/10 anni, e considerando che i FAP odierni sono meno problematici di quella tua vecchia C4, e che fai un bel pò di extraurbano, potresti prenderti tranquillamente il diesel, e considerare quindi sia la Megane e la Tipo verranno presto restilizzati  e potresti fare qualche buon affare. 

Modificato da nucarote
  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
2 minuti fa, nucarote scrive:

Benvenuto nel mio mondo. :-D 

Ho gli stessi tuoi dubbi, e sto considerando praticamente le stesse auto.

Comunque, se pensi rimanere in Sicilia per almeno i prossimi 5/10 anni, e considerando che i FAP odierni sono meno problematici e che fai un bel pò di extraurbano, potresti prenderti tranquillamente il diesel, e considerando che la Megane e la Tipo verranno presto restilizzati potresti fare qualche buon affare. 

Si ma credo che il diesel è quello meglio quotato per la mia scelta, il restyling della Megane è uscito già e infatti è la macchina che maggiormente mi interessa per consumi/bellezza/qualità costruttiva, però in Sicilia non ha venduto tantissimo come tutte le berline francesi e quindi se ne trovano poche.

 

La Tipo sarebbe solo una scelta economica, si è carina ma io credo che non sia tu che scegli la macchina, bensì la macchina che sceglie te, non appena ci si siede al volante deve scattare la scintilla, cosa che con la Tipo non è mai accaduto ?

 

Sondo anche la Focus e magari salta fuori anche qualche Leon TGI 130cv...

  • 0
Inviato

... avevo scritto qualcosa sull'ibrido, ma non so come mai non è " rimasto " nella discussione. 

Vabbè... buona scelta .

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

  • 0
Inviato
6 minuti fa, flower scrive:

... avevo scritto qualcosa sull'ibrido, ma non so come mai non è " rimasto " nella discussione. 

Vabbè... buona scelta .

Cancellato per sbaglio. ;-) 

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
Ragazzi alla fine è stato un fuoco di paglia, la Ibiza in realtà aveva 116k km altro che 10k [emoji23]
 
Il tizio dice che si è "sbagliato" nel scriverlo.. bah
 
Sempre più dubbi.. in breve:
- Quando penso al diesel poi penso al fap e il pericolo blocco negli anni a venire.
- Quando penso al gpl/metano poi penso alla rogna dell'autonomia limitata in caso di viaggi o uscite domenicali, oltre che alla manutenzione.
- Quando penso al benzina poi penso ai consumi salvo qualche miracolo tipo Clio Tce 100 anche se quei 18/19 al litro sono molto meno dei miei 23 che facevo con la mia c4.
- Quando penso all'ibrido poi penso allo stile di guida da modificare e comunque i prezzi alti delle auto salvo appunto una Auris.
 
Credo che a prima occasione che trovo per prezzo/km mi butto senza vedere il carburante [emoji36] 
Ti sei già risposto da solo.
Meglio una clio benzina da 18 con un litro piuttosto che una C4 da 23 con un litro con la spia accesa per il fap.

E, come via di mezzo, Auris ibrida

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Ti sei già risposto da solo.
Meglio una clio benzina da 18 con un litro piuttosto che una C4 da 23 con un litro con la spia accesa per il fap.

E, come via di mezzo, Auris ibrida

☏ SM-G985F ☏
 

La Auris la prenderei solo se trovassi proprio una buona offerta, dovrei accettare dei compromessi come l'abitacolo non proprio friendly

 

Credi che una Clio Tce 100 essendo 1.0 3 cilindri possa fare tanti chilometri? I mille 3 cilindri mi sono sempre sembrati dei motori sotto dimensionati tipo gli Ecoboost.

  • 0
Inviato

Personalmente andrei sul benzina al max ibrida visti chilometraggi e percorsi. Il gas, soprattutto il metano, da noi (sto anch'io in Sicilia) è a macchia di leopardo, con aree molto ben servite ed altre quasi nulla, ricordando sempre che puoi fare rifornimento esclusivamente negli orari di servizio. E, in questo senso, le monovalenti le scarterei, a meno di non essere sicuro di trovare sempre dei distributori di metano aperti lungo i miei percorsi.

Se la Clio 100 TCE è quella che ti piace di più, provala per bene (discorso che secondo me vale per qualsiasi auto) prima di sceglierla, anche perché i frullini sono molto migliorati in questi ultimi anni. Se vuoi motori più consistenti, devi salire di cilindrata e potenza, con ovvi riflessi sui consumi.

Se invece fossi sicuro di fare qualche sgroppata in autostrada/tangenziale almeno nei fine settimana, prendi una diesel, prediligendo esclusivamente auto con manutenzione e km certificati dimostrabili (fatture). Da noi ancora, a meno delle ZTL in alcuni centri, non credo ci saranno blocchi a breve.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

  • 0
Inviato
La Auris la prenderei solo se trovassi proprio una buona offerta, dovrei accettare dei compromessi come l'abitacolo non proprio friendly
 
Credi che una Clio Tce 100 essendo 1.0 3 cilindri possa fare tanti chilometri? I mille 3 cilindri mi sono sempre sembrati dei motori sotto dimensionati tipo gli Ecoboost.
La clio Tce non dissangua neanche se fai 30000km annui. Perché 18 con un litro è un consumo da diesel.

I vari 1.0 turbo 100cv, tra cui ecoboost, non sono affatto sottodimensionati. Fanno lo zero 100 in 10 secondi e consumano poco

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato
16 ore fa, flower scrive:

A maggio ragione quando una vettura del 2011 dava già segnali di spia al fap per percorrenze troppo brevi. 

Con una E6... ciao... sei sempre fermo. 

 

Ma non è vero.

I DPF erano mostruosamente incasinati alle prime applicazioni €4-€5 perchè erano posteriori su motori non pensati ad averli in origine.

Con €6 i CC-DPF i problemi si sono ridotti di parecchio.

Perdipiù se durante il weekend fa strada gli si pulisce lì.

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.