Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

 

Ho appena visto le immagini impressionanti di quanto è successo a Palermo, e colgo l'occasione per aprire una riflessione sul comportamento teoricamente migliore da adottare, mentre si è alla guida o comunque in auto, qualora si venga sorpresi da un allagamento o da un'esondazione improvvisa.

Me lo chiedo perchè girando tanto in auto, ho paura che possa statisticamente accadere di ritrovarmi in una situazione del genere.

 

Del resto, se guardo indietro, a 19 anni fui "costretto" a guadare una strada con circa 55 cm d'acqua per ritirarmi a casa, dopo 3 ore di coda e già due giri alternativi, uno causato proprio da un allagamento del sottopasso dello svincolo autostradale che oggi ho dietro casa, in cui quella notte ci fu una vittima.

E qualche mese fa, fui costretto a riparare a casa dei miei, causa video del fiume d'acqua giratomi via whatsapp da garagista e familiari. 

Inoltre, negli anni, ci sono stati altri casi di vittime in zone che più o meno saltuariamente mi capita di frequentare.

 

Per cui mi chiedo.

In caso di allagamento, non potendo allontanarsi in auto, è opportuno provare ad uscire dall'auto nel tentativo di trovare un ipotetico riparo, o è meglio chiudersi dentro lasciando che l'auto venga spinta dalla corrente?

E, soprattutto, propendendo io per la seconda opzione, ci sarebbe il rischio di ingresso di acqua in abitacolo o comunque questo è ben isolato in ogni caso, in tutti i punti, salvo caso di urti violenti?

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato (modificato)

Credo dipenda tutto dalla situazione... se scendi dall'auto e cerchi riparo se la strada è diventata un torrente rischi di non riuscire nemmeno a camminare e di cadere (magari pestando la testa) ed essere trascinato via, se rimani nell'auto hai quel minimo di protezione in più, ma devi sperare che l'auto si "incagli da qualche parte" e che non entri troppa acqua in modo da poter aspettare che tutto si plachi.

Se si viene sommersi ho letto che l'impiando elettrico dovrebbe comunque funzionare quel poco che ti permette di abbassare i finestrini e uscire da quelli (le portiere se l'auto non è piena d'acqua non riusciresti ad aprirle) se i finestrini non scendono, bisogna "solo" non perdere la calma e attendere che l'auto sia completamente sommersa anche internamente a quel punto le porte si dovrebbero riuscire ad aprire e a quel punto si esce.

In ogni caso se ti ritrovi in situazioni del genere purtroppo credo vada molto a fortuna perchè le condizioni cambiano in maniera talmente repentina che ogni scelta potrebbe essere letale o salvifica.

 

Se ci si ritrova a "guadare" qualcosa so che la regola base è riuscire a creare un'onda davanti al muso in modo da "spingere" l'acqua, se si va troppo veloce si "rompe" l'onda che si riversa sul cofano spesso entrando nella presa d'aria, ma anche in questo caso bisogna guardare bene dove si ha la presa d'aria in modo da valutare se è una cosa fattibile o no.

 

Tutto questo a livello teorico di quanto ho letto/sentito, fortunatamente non mi è mai capitato di ritrovarmi in situazioni del genere.

 

Potrebbe tornare molto utile avere in macchina uno di questi, (dovrebbero renderli obbligatori nella dotazione a mio parere insieme all'estintore)

rompivetro-500x500.jpg

Modificato da Albe89
  • Mi Piace 4
  • Grazie! 1
Inviato
  On 16/07/2020 at 14:26, Albe89 scrive:

Se ci si ritrova a "guadare" qualcosa so che la regola base è riuscire a creare un'onda davanti al muso in modo da "spingere" l'acqua,

Espandi  

 

Quando mi è capitato (quella volta, oltre 50 cm, poi qualche volta tra i 35 e i 40 cm) ho sempre messo la prima e andato a passo d'uomo, anche e soprattutto per evitare che l'onda creasse ulteriore danno a case, negozi o altre eventuali auto provenienti in senso inverso.

Ecco, quella volta, proprio il coglione di turno che andava spedito fece si che l'onda salì fin sul cofano. Ricordo benissimo che i tergicristalli mi spazzarono acqua e terra. Ancora non so come il motore non mi piantò in asso (e a giudicare dal rimprovero del capoofficina, ci mancò davvero pochissimo)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Io credo che la cosa più sbagliata sia rimanere in auto, che potrebbe diventare una trappola vera e propria e farci fare la fine del topo. Uscendo un qualche riparo è più probabile trovarlo, fosse anche salire sul tetto dell'auto stessa. 

Forse in questi casi il suv avrebbe una qualche utilità😂

 

Ovviamente non so nulla di come comportarsi in questi casi, se ci sono stati degli studi fatti su queste tragedie e dei comportamenti che si sono rivelati più utili, oppure delle simulazioni per testare cosa sarebbe meglio fare. Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha notizie in merito, anche perché, visti i rovesci degli ultimi anni, potrebbe essere una situazione non così remota in cui trovarsi

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 16/07/2020 at 14:26, Albe89 scrive:
"
rompivetro-500x500.jpg


Questo è una bella idea, lo comprerò pure io da tenere insieme al giubbino rinfrangente.

Qualcuno ha idea di quanta forza ci voglia per rompere il finestrino di un’auto?


☏ iPhone ☏
Inviato
  On 16/07/2020 at 18:30, FoggyLC scrive:

 


Questo è una bella idea, lo comprerò pure io da tenere insieme al giubbino rinfrangente.

Qualcuno ha idea di quanta forza ci voglia per rompere il finestrino di un’auto?


☏ iPhone ☏

 

Espandi  

Sono temperati, basterebbe un calcio ben assestato. Poi dipende molto dallo spessore, quelli delle vecchie auto sono più sottili...

Inviato
  On 16/07/2020 at 17:07, lucagiak scrive:

Io credo che la cosa più sbagliata sia rimanere in auto, che potrebbe diventare una trappola vera e propria e farci fare la fine del topo. Uscendo un qualche riparo è più probabile trovarlo, fosse anche salire sul tetto dell'auto stessa. 

Espandi  

 

Dipende. Uscire "a caso" dall'auto potrebbe essere ancora più pericoloso perché non si hanno nozioni su come sia la situazione fuori. Corrente dell'acqua, dissesti sulla strada/buche. Anche un nuotatore provetto ha i suoi cazzi ad andare contro corrente, figuriamoci qualcuno che esce dall'auto per cercare riparo.

Sicuramente l'idea di stare sul tetto può essere utile.

Inviato

Una corrente d'acqua ha molta più spinta di quanto tendiamo a stimare. Già un flusso di poche decine di centimetri è in grado di spostare un'auto, se ben lanciato, figurarsi reggersi in piedi.

 

A mio avviso bisogna essere rapidi a valutare l'ambiente intorno, e se il livello inizia a montare scappare il prima possibile verso un punto alto. Al limite, se si viene sorpresi da una corrente improvvisa già sostenuta, piantare rapidamente l'auto contro qualcosa di stabile (palo, muro, albero, camion...) in maniera da non essere trascinati via, e tenere le porte chiuse per evitare l'effetto vela.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  On 22/07/2020 at 11:17, Wilhem275 scrive:

se si viene sorpresi da una corrente improvvisa già sostenuta, piantare rapidamente l'auto contro qualcosa di stabile (palo, muro, albero, camion...) in maniera da non essere trascinati via, e tenere le porte chiuse per evitare l'effetto vela.

Espandi  

 

Qui però mi chiedo della tenuta dell'abitacolo.

Perchè facendo come dici, è un attimo essere sommersi. E un asse di legno o un qualsiasi corpo contundente trascinato dalla corrente potrebbe spaccare un vetro o il parabrezza.

  On 16/07/2020 at 19:57, kukro scrive:

Sono temperati, basterebbe un calcio ben assestato. Poi dipende molto dallo spessore, quelli delle vecchie auto sono più sottili...

Espandi  

 

Nella mia esperienza, per fortuna, non è vero.

Anni fa subii un'aggressione causata dalla road Rage.

Un tizio decisamente alterato provò a sfondarmi il cristallo laterale della 147 con un colpo di kickboxing molto ben assestato. Mi coprii la testa istintivamente aspettandomi la pioggia di vetri, ma per fortuna resse. 

Anche il motorino dell'alzacristallo, sebbene rimase molto più rumoroso. 

  • Ahah! 1

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Se il fiume d'acqua è sopra al livello dei finestrini non c'è ancora che tenga, l'auto viene già trascinata via. Solitamente una corrente forte non raggiunge questi livelli, per lo meno non tutto in un colpo.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.