Vai al contenuto
  • 0

Regolatore di velocità


Domanda

Inviato

Ciao ragazzi chi mi aiuta a capire come funziona?

Esempio vado in autostrada e imposto la velocità a 130, tolgo il piede dall'accelleratore e la macchina mantiene la velocità. Se necessito di frenare lo  faccio senza problemi poi lei ritorna alla velocità di crociera impostata.

Ma se per esempio devo entrare in autogrill dovrei disattivarlo o metterlo in stand by?

4 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
13 ore fa, angelogrigio scrive:

Ciao ragazzi chi mi aiuta a capire come funziona?

Esempio vado in autostrada e imposto la velocità a 130, tolgo il piede dall'accelleratore e la macchina mantiene la velocità. Se necessito di frenare lo  faccio senza problemi poi lei ritorna alla velocità di crociera impostata.

Ma se per esempio devo entrare in autogrill dovrei disattivarlo o metterlo in stand by?

ciao il cruise funziona cosi: lo accendi e poi imposti la velocità, ti accorgi che la macchina accelera per i fatti suoi, se dai un piccolo colpo di freni o premi un tasto di pausa (non tutti hanno questa funzione) il controllo di disattiva...premendo l'apposito tasto ritorna all'ultima velocità impostata. Se la frenata è decisa (tipo di emergenza) o spegni la macchina la velocità va reimpostata come quando avvii il cruise control, se invece sei col regolatore attivato e acceleri la macchina sale di velocità quando rilasci l'acceleratore ritorna alla velocità impostata. 

Spero di aver risposto alla tua domanda

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

  • 0
Inviato
14 ore fa, angelogrigio scrive:

Se necessito di frenare lo  faccio senza problemi poi lei ritorna alla velocità di crociera impostata.

 

Dopo una frenata il cruise control si "disattiva" e il comando dell'acceleratore è resta sempre, per motivi di sicurezza, manuale. Tuttavia la velocità precedentemente impostata resta in memoria, e basta pigiare l'apposito tasto, di solito indicato come RESET sui libretti di uso e manutenzione, per far riprendere e mantenere in automatico la velocità precedentemente impostata.

 

Di solito uso il tasto RESET solo a velocità non inferiore agli 8-10 km/h rispetto a quella di crociera preimpostata, perchè il sistema automatico imposta la ripresa della velocità di crociera nel minor tempo possibile, con conseguente peggioramento dei consumi medi.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Inviato
11 hours ago, gianmy86 said:

 

Dopo una frenata il cruise control si "disattiva" e il comando dell'acceleratore è resta sempre, per motivi di sicurezza, manuale. Tuttavia la velocità precedentemente impostata resta in memoria, e basta pigiare l'apposito tasto, di solito indicato come RESET sui libretti di uso e manutenzione, per far riprendere e mantenere in automatico la velocità precedentemente impostata.

 

Di solito uso il tasto RESET solo a velocità non inferiore agli 8-10 km/h rispetto a quella di crociera preimpostata, perchè il sistema automatico imposta la ripresa della velocità di crociera nel minor tempo possibile, con conseguente peggioramento dei consumi medi.

resume 

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.