Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Topic relativo SOLO al fotoritocco e/o alle proposte grafiche relative alla Lancia Ypsilon

Lancia Ypsilon - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

 

 

Topic relativo SOLO al fotoritocco e/o alle proposte grafiche relative alla Lancia Gamma

Lancia Gamma - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

 

 

Topic relativo SOLO al fotoritocco e/o alle proposte grafiche relative alla Lancia Delta

Lancia Delta - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

 

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 03/06/2017 at 22:38, Tommy99 scrive:

Cosi però sembra una lancia di inizi anni 2000...direi imho basta con la calandra verticale. Bisogna riprendere l'orizzontalità delle calandre anni 80-90 secondo me, slanciando il frontale e facendolo apparire ben piantato

Espandi  

potrebbe essere sufficiente modificare quella calandra rendendola più orizzontale e sfruttare lo spazio liberato per la targa.. magari inspessendo leggermente la "T"  interna per dare un segno distintivo, riprendendo così il concetto di @auditore .

 

  • Mi Piace 1
  • Risposte 1.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Apprezzo la passione e la volontà di proporre una propria idea di stile per Lancia, tanto da ipotizzare una gamma completa.

Ma devo dire, che al netto del fatto che pur sempre di un lavoro amatoriale si tratta, le trovo decisamente superare come concezione delle linee guida, dei volumi e dei particolari. Sono auto che potrebbero essere state le naturali sostitute delle Lancia di fine anni 80 e non un qualcosa da mettere in commercio nel 2017.

I Concept postati come la Carcerano o la Stilnovo, per carità lavori professionali vs il tuo amatoriale, risultano essere più moderni nonostante siano di una decina di anni fa.

Non concordo inoltre sul fatto che la calandra verticale sia stata un male, è solo stata mal interpretata, in quanto nei suddetti concept risultava essere piacevole ed adatta ad un uso polivalente, quindi anche in ottica gamma sportiva.

Imho ti stai troppo focalizzando nel dare delle eredi naturali a Y10, Delta e Thema... ma Lancia non è solo anni '80! Di spunti dal passato ce ne sono a iosa: cerca un buon libro sul marchio e trai spunto per qualcosa di più moderno... ?

  On 04/06/2017 at 11:31, cc1920 scrive:

troppo classica?

carcerano.thumb.jpg.9868a671ff2f93052f585ebb1a0c9799.jpg

Espandi  

 

La calandra è imho ok, ma è il farò un pò troppo sottotono.

Lavorei inoltre sul padiglione, quello si fin troppo classico e simile a 300.

Quello che poi si fa fatica a capire, forse per colpa della vista, su che tipo di meccanica dovrebbe basarsi: TA o TP?

non c'è troppo sbalzo come nelle TP e la ruota è troppo vicina alla porta come per le TA... ?

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 04/06/2017 at 11:31, cc1920 scrive:

troppo classica?

carcerano.thumb.jpg.9868a671ff2f93052f585ebb1a0c9799.jpg

Espandi  

A me piace. Una via di mezzo tra calandra verticale e orizzontale. Richiama le Lancia storiche con quelle barrette verticali e un po' Maserati. Purtroppo negli anni la calandra Lancia ha dato ispirazione per quelle di altri marchi (se non letteralmente copiata, Opel e Mazda) quindi non e' facile riprendere gli stilemi del passato e non finire nel proporre qualcosa che vediamo sul forntale di auto che non sono Lancia.

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 04/06/2017 at 11:34, lukka1982 scrive:

Apprezzo la passione e la volontà di proporre una propria idea di stile per Lancia, tanto da ipotizzare una gamma completa.

Ma devo dire, che al netto del fatto che pur sempre di un lavoro amatoriale si tratta, le trovo decisamente superare come concezione delle linee guida, dei volumi e dei particolari. Sono auto che potrebbero essere state le naturali sostitute delle Lancia di fine anni 80 e non un qualcosa da mettere in commercio nel 2017.

I Concept postati come la Carcerano o la Stilnovo, per carità lavori professionali vs il tuo amatoriale, risultano essere più moderni nonostante siano di una decina di anni fa.

Non concordo inoltre sul fatto che la calandra verticale sia stata un male, è solo stata mal interpretata, in quanto nei suddetti concept risultava essere piacevole ed adatta ad un uso polivalente, quindi anche in ottica gamma sportiva.

Imho ti stai troppo focalizzando nel dare delle eredi naturali a Y10, Delta e Thema... ma Lancia non è solo anni '80! Di spunti dal passato ce ne sono a iosa: cerca un buon libro sul marchio e trai spunto per qualcosa di più moderno... ?

 

La calandra è imho ok, ma è il farò un pò troppo sottotono.

Lavorei inoltre sul padiglione, quello si fin troppo classico e simile a 300.

Quello che poi si fa fatica a capire, forse per colpa della vista, su che tipo di meccanica dovrebbe basarsi: TA o TP?

non c'è troppo sbalzo come nelle TP e la ruota è troppo vicina alla porta come per le TA... ?

Espandi  

Tutto vero quello che dici, ma la cosa è voluta. La concezione di fare macchine fin troppo particolari, come volumetrie, dettagli ecc. è stata la morte di Lancia. Basta osservare che pur avendo una base meccanica praticamente uguale, Alfa 156 ha venduto 6 volte di più della sorella Lybra (e gli interni di quest'ultima erano anche superiori). Tutto perchè ci si è voluti ispirare (male) a modelli del passato come Aurelia e Appia. Stessa cosa per Thesis e new Delta (Ypsilon è un discorso a parte).

Ho scelto volutamente di elaborare un design rassicurante, perchè quello che bisogna fare per Lancia, sono auto che vendano tanto.

Le persone vogliono questo e lo hanno capito tutti marchi, Triade in primis. Quando qualcuno cerca di uscire dai binari come Audi con il Q2, si rischia grosso e infatti è l'audi meno apprezzata. Altri come Ford invece, si adeguano (vedasi nuova Fiesta).
L'unico vezzo che mi sono concesso è stato quel del concept celebrativo dei 110 anni di Lancia. Ho abbandonato le leggi di mercato per realizzare qualcosa di nicchia da realizzare in pochi esemplari.
La calandra verticale non è un male, ma credo che non funzioni bene; di fatto è sparita anche dalla Ypsilon...

  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)
  On 04/06/2017 at 12:55, Auditore scrive:

Tutto vero quello che dici, ma la cosa è voluta. La concezione di fare macchine fin troppo particolari, come volumetrie, dettagli ecc. è stata la morte di Lancia. Basta osservare che pur avendo una base meccanica praticamente uguale, Alfa 156 ha venduto 6 volte di più della sorella Lybra (e gli interni di quest'ultima erano anche superiori). Tutto perchè ci si è voluti ispirare (male) a modelli del passato come Aurelia e Appia. Stessa cosa per Thesis e new Delta (Ypsilon è un discorso a parte).

Ho scelto volutamente di elaborare un design rassicurante, perchè quello che bisogna fare per Lancia, sono auto che vendano tanto.

Le persone vogliono questo e lo hanno capito tutti marchi, Triade in primis. Quando qualcuno cerca di uscire dai binari come Audi con il Q2, si rischia grosso e infatti è l'audi meno apprezzata. Altri come Ford invece, si adeguano (vedasi nuova Fiesta).
L'unico vezzo che mi sono concesso è stato quel del concept celebrativo dei 110 anni di Lancia. Ho abbandonato le leggi di mercato per realizzare qualcosa di nicchia da realizzare in pochi esemplari.
La calandra verticale non è un male, ma credo che non funzioni bene; di fatto è sparita anche dalla Ypsilon...

Espandi  

Io preferivo la versione precedente della Ypsilon con la calandra verticale. Era una piccola limo e ha venduto bene. Adesso e' semplicemente piu' anonima. L'esperina della Thesis non puo', a mi avviso, essere la pietra tombale di un tipo di calandra che ha fatto la storia di Lancia. In quel caso credo che fosse l'intero frontale a essere troppo fuori dai canoni stilistici del tempo. Comunque concordo sul fatto che l'ispirazione al passato puo' essere rischioso ma l'ispirazione ai modelli degli anni 80-90 (per la calandra) perche' dovrebbe essere invece la strada giusta? A mio avviso le interpretazioni presenti sulla Carcerano o sulla Stilnovo sono quelle che mi ispirano di piu'. Allargandole e abbassandole (quindi dandogli uno sviluppo piu' orizzontale) potrebbe essere una soluzione.

P.S. Dimenticavo, le proposte di cc1920 a me piacciono, senza essere vincolate alla solita calandra.

Modificato da vince-991
Inviato

In realtà è semplicemente la calandra usata di più, anni '70 fino alla Lybra. Devo dire che riproporzionata, quella della Stilnovo potrebbe starci molto bene. continuerò la sperimentazione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.