Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

il secondo personaggio di cui si deve parlare é Jean Le Cam, detto "le roi" arrivato al traguardo di questa edizione del giro del mondo in 4° posizione

 

a 62 anni é al quinto giro del mondo, velista da sempre fin dai tempi eroici dell'equipaggio di Eric Tabarly, non é solo velista ma anche costruttore e preparatore di barche, la sua vita é sempre stata legata alla vela oceanica, in francia é un vero e proprio personaggio, molto conosciuto 👑

 

 

143792247_3658325024204407_8620650905551136675_o1.thumb.jpg.7fec11f108dbaf3dfbf69f34fa7da5d8.jpg

20210129_210443.thumb.jpg.0497a8b8b2df6915741bf5ba6ca3b627.jpg

Modificato da shadow_line
Inviato (modificato)

Jean le Cam anche per aver portato a termine il salvataggio di uno dei concorrenti del giro del mondo a vela nella zona del Capo di Buona Speranza, ne avevamo parlato pagine addietro, é stato fatto cavaliere dell'Ordre du merite maritime, un'onorificenza francese che sarebbe questa qui nell'immagine

 

 

IMG_20210209_172410.jpg

Modificato da shadow_line
Inviato (modificato)

in avvicinamento all'incontro di sabato notte tra Luna Rossa e Ineos ecco un video che  riassume la storia dell'Italia in Coppa America, da Azzurra del 1983 al Moro di Venezia del 92 e poi Luna Rossa fino ad oggi

 

risultati mediamente sempre buoni e alcune volte anche in finale di Coppa per l'Italia, per quest'edizione in bocca al lupo a Luna Rossa, ma comunque sia la sport velico nel suo complesso ha sicuramente un futuro in crescita in un mondo che dovrebbe diventare sempre piū "green"

 

secondo video Samantha Davies a riva (come si dice) per aggiustare le scotte del fiocco J2, dopo l'urto con un oggetto galleggiante non identificato e conseguente fermata non prevista in sud africa per le riparazioni, é ormai prossima ad entrare in atlantico del nord e se tutto andrà bene a terminare la regata

 

IMG_20210211_155058.jpg

Modificato da shadow_line
Inviato

Luna Rossa in uscita dall'hangar della base ad auckland, video pubblicato 3 ora fa nel momento in cui scrivo

 

 

 

 

arrivo del concorrente giapponese alla Vendee, purtroppo per lui a inizio regata ha avuto una pessima avaria alla randa che non gli ha permesso di sfruttare tutta la velocità della barca

 

ma di fatto nei giri del mondo a vela o arrivi primo, oppure arrivare comunque é già una vittoria

 

 

Inviato

 

un po' di evoluzione tecnica delle barche di Coppa, ma soprattutto immagini di barche che si rompono a metà o si ingavonano o disalberano... 🎢 🎡 🎠

 

insomma tutto entertainment! 😄

 

 

Inviato

avete presente la perturbazione gigante che occupa tutto il nord atlantico che ho postato prima?

 

Miranda Merron che entra adesso in nord atlantico dice che ha lasciato tutt'attorno e quindi anche nella zona dov'é lei un'onda di 6 metri e oltre, dovrebbe fare rotta verso nord ma il rischio é alto e preferisce proseguire ancora verso est

 

 

miranda-merron-c-1600-660.jpg

Inviato (modificato)

 

R1 0:14'

 

R2 1h:08'

 

 

Spoiler

Ci sarà da divertirsi... :pop:

 

Spithill è un robot, quando hanno mostrato i dati, Bruni era sempre intorno a 40 BPM in più rispetto l'australiano.

 

 

Riassunto⬇️

 

 

 

 

 

 

 

I commentatori oggi hanno superato se stessi in termini di parzialità... Neppure Meda negli anni d'oro di VR46... 😳

 

 

Modificato da ISO-8707

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.