Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Restomod su base Ferrari 308 GTS. Motore portato a 300 cv, assetto e freni rivisti. Estetica aggiornata fuori e dentro con ampio utilizzo di fibra di carbonio. Prezzo 500.000 €.

 

B8E9D05B-43CC-4D36-AD2C-AE5B4F9DA07B.jpeg.727bac1a32a63d92159a6b1627fcc4e9.jpeg

 

217ABF88-F45A-4999-8DE6-BD9F812478E2.jpeg.4b3e9d3f89e0a576b3bf1858dfc868c5.jpeg

 

0941FD82-6E1D-4517-A04E-B0111D3661C2.jpeg.dc1fbb850e894e347c980fe1ba0597f1.jpeg

 

0C83EBD1-6625-462F-B45B-B63D21DDC492.jpeg.b7555c93999492f2ca25895baf387909.jpeg

Inviato
50 minuti fa, lukka1982 scrive:

...

Motore portato a 300 cv, assetto e freni rivisti.

...

 

Potrei anche apprezzare l'aggiornamento al 21° secolo di quanto riportato, ma... trovo i ritocchi estetici discutibili (per non dire pessimi).

  • Mi Piace 4

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Non ci siamo. Avrei preferito che usassero una 308 non funzionate e trasformata in elettrica/aggiornata di meccanica (come quella di EvWest) ma con la parte estetica invariata.

  • Mi Piace 1
Inviato

Perché queste modifiche estetiche? Eppure restomod riusciti ce ne sono (Singer, Eagle, Alfaholics), bastava ispirarsi a quelli.

  • Mi Piace 2
Inviato

E' l'equivalente automobilistico di una Venere di Botticelli ritoccata con l'aggiunta di ciglia finte, allargamento del seno e un superyacht sullo sfondo.

  • Mi Piace 1

Firma

Inviato

Ci avevo pensato anche io, ma personalmente avrei apportato delle modifiche anche alla carrozzeria (in stile Singer) e non solo un aggiornamento delle ottiche e poco più, anche perché, non so quanto valgano ora le 308, ma 500k sono un po tanti

Inviato (modificato)

Dal momento che esiste già questa di 308 Restomod tutto il resto é superfluo:

 

https://www.instagram.com/p/CEwiZWpFoY2/?igshid=1bxlf071h3yk2

Modificato da superkappa125
  • Mi Piace 3
  • Adoro! 2

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.