Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
36 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...tra una LCI e una macchina completamente nuova c'e anche una via di mezzo....😜

 

Capito tutto. Rimane tutto uguale sottopelle, ma cambiano i lamierati,

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

  • Risposte 388
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
18 minuti fa, EBI scrive:

Nessuno ha citato Mini, segmento B o altro.

...poi leggi il post di tonyramirez piu sopra, chi ha iniziato la discussione con la altezza...

 

Inviato
8 minuti fa, 4200blu scrive:

...poi leggi il post di tonyramirez piu sopra, chi ha iniziato la discussione con la altezza...

 

io ho solo fatto notare che questa non avrà più il cofano in lamiera che comprende parafanghi e che nel frontale arriva fino al bordo del paraurti, avrà il paraurti in plastica che si estende fino sopra ai fanali ed un cofano "classico" questo per andare andare incontro alle norme sul pedone quindi togliendo le superfici "dure" come primo impatto nei confronti di un pedone sostituendole con superfici atte ad ammortizzare un colpo.

é inevitabile uno snaturamento del del design iconico Mini che si basa su alcuni capisaldi (a mio giudizio) che qui vengono eliminati o falsati in nome di alcune regole o esigenze.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Il grosso cambiamento all'anteriore invece sarà costituito dal paraurti che sale sopra la calandra proprio per ovviare alle norme sull'urto al pedone e l'adozione della calandra single frame (già presente sulla serie attuale)

spacer.png

  • Mi Piace 1
  • Adoro! 1

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
13 ore fa, Tony ramirez scrive:

Il grosso cambiamento all'anteriore invece sarà costituito dal paraurti che sale sopra la calandra proprio per ovviare alle norme sull'urto al pedone e l'adozione della calandra single frame (già presente sulla serie attuale)

spacer.png

 

Disegni bene, complimenti!

 

Una nota personale. Se noti hanno tolto i fendinebbia con il recente FL, inglobando tutto nel faro principale. Credo che sarà una tendenza che avranno anche i futuri modelli di Oxford, poiché permette di ridurre i costi (meno cablaggi) e avere pezzi di ricambio meno costosi in caso di piccoli urti all'anteriore. F56LCI2 da una buona "infarinatura" di quello che sarà nel prossimo futuro il design dell'anteriore. 

  • Mi Piace 2

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

 

Disegni bene, complimenti!

 

Una nota personale. Se noti hanno tolto i fendinebbia con il recente FL, inglobando tutto nel faro principale. Credo che sarà una tendenza che avranno anche i futuri modelli di Oxford, poiché permette di ridurre i costi (meno cablaggi) e avere pezzi di ricambio meno costosi in caso di piccoli urti all'anteriore. F56LCI2 da una buona "infarinatura" di quello che sarà nel prossimo futuro il design dell'anteriore. 

Credo sia oltre che per i motivi da te citati anche per un fattore aerodinamico, superfici più lisce nel frontale.

credo invece di notare che anche in questa versione le porte avranno i montanti, per carità anche la classic li aveva ma la r50 e r56 con le porte senza cornici facevano molto exotic.

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
15 ore fa, Tony ramirez scrive:

Il grosso cambiamento all'anteriore invece sarà costituito dal paraurti che sale sopra la calandra proprio per ovviare alle norme sull'urto al pedone e l'adozione della calandra single frame (già presente sulla serie attuale)

spacer.png

Credo che sarebbe costato troppo cercare di omologare la configurazione attuale; però Bentely ad esempio mantiene ancora i parafanghi interi fino al faro anteriore. Giustamente per un'auto di seg. B evidentemente non ne valeva la pena

  • Mi Piace 2
Inviato
30 minuti fa, Auditore scrive:

Credo che sarebbe costato troppo cercare di omologare la configurazione attuale; però Bentely ad esempio mantiene ancora i parafanghi interi fino al faro anteriore. Giustamente per un'auto di seg. B evidentemente non ne valeva la pena

Il problema in questo caso è il taglio dei costi che omologherà Mini ad una qualsiasi seg. B ma verrà comunque venduta cara per via del badge sul cofano.

Questo non avveniva fino alle generazioni precedenti (almeno la R56) il costo di una Mini era comunque giustificato da rifiniture e soluzioni fuori dal comune per una Seg. B (scricchiolii a parte sulla R50 ma a sua discolpa era veramente rigida e ti ripagava con una guida deliziosa). le soluzioni da categoria superiore c'erano, le pagavi ma c'erano!

  • Mi Piace 1

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.