Vai al contenuto

Elon Musk, il troll del capitalismo e della finanza


Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 15/02/2021 at 10:53, Cosimo scrive:

lo dovevano mettere sui saturn per le rotte extra orbita. Che fine ha fatto? 

Espandi  

Provato a terra, poi pensionato come il Saturn. Negli anni '80 , un breve ritorno di fiamma ai tempi della SDI, ma nessuno ebbe il coraggio di metterlo nel vano carico dello Space Shuttle. 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  On 12/02/2021 at 11:51, stev66 scrive:

Secondo me il suo grande pregio è quello di essere partito da zero, liberandosi di remore tecnologiche date dalla storia dell'aerospace e dell'automotive, ed aver sfruttato intelligentemente quanto c'era già negli scaffali semidimenticato o giudicato inadatto.

 

Espandi  

 

la storia di Bill Gates e Steve Jobs insomma... guardatevi il film ' I pirati della Silicon Valley..'

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
  On 15/02/2021 at 13:08, Tempra Veloce scrive:

 

la storia di Bill Gates e Steve Jobs insomma... guardatevi il film ' I pirati della Silicon Valley..'

Espandi  

Ni. Steve e Willy in pratica hanno  creato un mercato  che non esisteva. Qui Elone è entrato in un mercato consolidato ed ha rovesciato i banchi (cit.) 😀

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Leggo l'articolo ed i commenti successivi e leggo come al solito tra le righe malcontento, frustrazione e invidia.

 

Come ce l'ha fatta, non è un genio, è un castello di carte, millantatore, ecc ecc....

 

Le chiacchere stanno a zero. Il personaggio è antipatico e molte uscite sono boutade. Ma a differenza di altri quel che anticipa, lo fa. Ma davvero siete così ingenui da pensare che un capitano d'industria sia considerabile tale solo se fa tutto da solo? Nessuno fa tutto da solo.

 

"Tesla è una bolla, Tesla fallirà, Tesla non ha le competenze, Tesla non ha qua e non ha là"

 

E ci troviamo con il primo produttore nella storia a vendere mezzo milione di veicoli che ne potrebbe vendere almeno altri 2 milioni l'anno ma che non riesce a star dietro alla produzione.

 

- ha rivoluzionato il mondo delle transazioni con PayPal. Potevano farlo la JP Morgan o la HSBC no?

- sta rivoluzionando il settore della mobilità. Poteva puntare VW o Toyota sull'auto elettrica no?

- sta rivoluzionando il trasporto spaziale. Potevano farlo quelli della NASA, l'ESA, i cinesi no?

- sta puntando sulla connessione neurale. Perchè non ci ha pensato IBM? O Microsoft? O Intel?

- ha l'obiettivo di trasformare l'umanità in una società interplanetaria

- rischia di rivoluzionare il settore dei trasporto con Hyperloop. 

 

No, tutti a seguire a ruota. Dargli contro perché è antipatico o perchè vende auto senza rumore è una cosa veramente ignorante.

  • Mi Piace 3
  • TESLA Hug [Trolling Mode] 1
Inviato

una cosa peró devo dirla:

 

-vuole rivoluzionare il trasporto ferroviario con hyperloop? francamente non mi serve andare da milano a roma in 30 minuti, i tempi attuali in aereo bastano e avanzano

 

-i razzi che atterrano da dietro? si risparmierà qualcosa ma i satelliti li avrebbero lanciati comunque

 

-la connessione neurale? per me é orrore puro, roba da frankenstein, ci serve davvero?

 

-l'auto elettrica? mi é indifferente, é ancora piú una domanda che una risposta, quali problemi risolve davvero?

 

-vuole portare l'umanità nello spazio tipo film di fantascienza: no grazie, preferisco fare le vacanze nelle isole eolie o baleari, l'umanità trasforma in una discarica di rifiuti tutti i posti dove abita, lo stesso avverrà sugli altri pianeti

 

io sono il primo a lodare i rivoluzionari, ma "queste" rivoluzioni descritte qui sopra ci servono davvero? personalmente mi sembrano piú che altro i suoi personali obiettivi e guarda caso spesso anche gli stessi delle forze armate americane

 

invece salvo senz'altro Starlink, avere una connessione dovunque, anche in mare aperto o nel deserto questa é un'ottima cosa, c'erano vari progetti per realizzare un sistema simile ma Starlink al momento é il migliore di tutti, anche se pure questo ha lo zampino dei militari dietro... ma comunque ok

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 15/02/2021 at 13:31, A.Masera scrive:

- sta rivoluzionando il trasporto spaziale. Potevano farlo quelli della NASA, l'ESA, i cinesi no?

 

- rischia di rivoluzionare il settore dei trasporto con Hyperloop. 

Espandi  

 

NASA lo finanzia, han lasciato fare il lavoro a lui perché Nasa immagino sia un carrozzone immondo da smuovere.

Non dico non abbia fatto nulla, ma i razzi che tornano da soli si studiano da sempre e in Nasa se fossero stati una start-up invece che un carrozzone probabilmente l'avrebbero fatto.

 

Per l'aiperlup se qualcuno mi spiega chi paga l'energia per tenere SOTTOVUOTO 1200km di galleria per me va bene tutto. Il problema di far salire/scendere la gente per ora non lo considero nemmeno.

La posta pneumatica esiste dal 1806 se nessuno l'ha fatto è perché non è scalabile una cosa del genere.

 

 

Che poi non voglio sminuire il personaggio. Ha messo in pista Paypal, mica cotiche!

  On 15/02/2021 at 13:58, shadow_line scrive:

una cosa peró devo dirla:

 

-vuole rivoluzionare il trasporto ferroviario con hyperloop? francamente non mi serve andare da milano a roma in 30 minuti, i tempi attuali in aereo bastano e avanzano

Espandi  

 

Milano-Roma fai prima in treno, prova a fare dal Duomo a Piazza di Spagna e confronta i tempi 

  • Mi Piace 4

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

io sono il primo a dire che ci servono assolutamente dei movimenti di evoluzione/rivoluzione perché il sistema che con cui si é andati avanti finora ormai non regge piú

 

soltanto dico: attenzione, cerchiamo di portare avanti quelle evoluzioni/rivoluzioni che ci servono veramente, non "la qualunque"  tutto qui

  • Mi Piace 2
Inviato
  On 15/02/2021 at 13:58, shadow_line scrive:

una cosa peró devo dirla:

 

-vuole rivoluzionare il trasporto ferroviario con hyperloop? francamente non mi serve andare da milano a roma in 30 minuti, i tempi attuali in aereo bastano e avanzano

 

-i razzi che atterrano da dietro? si risparmierà qualcosa ma i satelliti li avrebbero lanciati comunque

 

-la connessione neurale? per me é orrore puro, roba da frankenstein, ci serve davvero?

 

-l'auto elettrica? mi é indifferente, é ancora piú una domanda che una risposta, quali problemi risolve davvero?

 

-vuole portare l'umanità nello spazio tipo film di fantascienza: no grazie, preferisco fare le vacanze nelle isole eolie o baleari, l'umanità trasforma in una discarica di rifiuti tutti i posti dove abita, lo stesso avverrà sugli altri pianeti

 

io sono il primo a lodare i rivoluzionari, ma "queste" rivoluzioni descritte qui sopra ci servono davvero? personalmente mi sembrano piú che altro i suoi personali obiettivi e guarda caso spesso anche gli stessi delle forze armate americane

 

invece salvo senz'altro Starlink, avere una connessione dovunque, anche in mare aperto o nel deserto questa é un'ottima cosa, c'erano vari progetti per realizzare un sistema simile ma Starlink al momento é il migliore di tutti, anche se pure questo ha lo zampino dei militari dietro... ma comunque ok

Espandi  


mi sembra una disamina molto terra terra, se a te non interessa non significa che non lo sia per gli altri.


con questo spirito saremmo ancora al carro coi cavalli, alle traversate oceaniche in nave da una settimana e via dicendo.

 

Hyperloop sulla giusta tratta è tanta roba. Immagina di vivere a Roma e lavorare a Milano… cose inimmaginabili oggi.

 

i razzi che atterrano sono forse l’innovazione più importante. 1 kg nello spazio con metodi convenzionali costa almeno 100 volte di più che con SpaceX.

 

la connessione neurale? Una svolta. Se fossi invalido incapace di muoverti? Ci hai mai pensato?

 

ed infine l’auto elettrica. Ma veramente crediamo che sia possibile basare ulteriormente il nostro sviluppo su un vettore di energia limitato? Tutti criticano l’impatto ambientale delle batterie senza dati alla mano. 
 

 

  On 15/02/2021 at 14:02, TurboGimmo scrive:

 

NASA lo finanzia, han lasciato fare il lavoro a lui perché Nasa immagino sia un carrozzone immondo da smuovere.

Non dico non abbia fatto nulla, ma i razzi che tornano da soli si studiano da sempre e in Nasa se fossero stati una start-up invece che un carrozzone probabilmente l'avrebbero fatto.

 

Per l'aiperlup se qualcuno mi spiega chi paga l'energia per tenere SOTTOVUOTO 1200km di galleria per me va bene tutto. Il problema di far salire/scendere la gente per ora non lo considero nemmeno.

La posta pneumatica esiste dal 1806 se nessuno l'ha fatto è perché non è scalabile una cosa del genere.

 

 

Che poi non voglio sminuire il personaggio. Ha messo in pista Paypal, mica cotiche!

 

Milano-Roma fai prima in treno, prova a fare dal Duomo a Piazza di Spagna e confronta i tempi 

Espandi  

Ma la differenza è che mentre in NASA si studia, in SpaceX si applica.

 

Gli investimenti pubblici americani nascono dai risultati ottenuti.

 

Comunque Hyperloop funziona, il tunnel ha una perdita limitata ed i tunnel vengono compartimentati in sezioni.. fidati che se molti big come Virgin ci investono significa che le soluzioni sono state trovate. Personalmente l’idea di fare un Bolzano/Berlino in un’ora invece che 10 mi elettrizza non poco.

Inviato
  On 15/02/2021 at 17:28, A.Masera scrive:

..ed infine l’auto elettrica. Ma veramente crediamo che sia possibile basare ulteriormente il nostro sviluppo su un vettore di energia limitato? Tutti criticano l’impatto ambientale delle batterie senza dati alla mano. 

Espandi  

Ah perché con la Tesla invece abbiamo risolto? O migliorato?

 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  On 15/02/2021 at 17:38, Motron scrive:

Ah perché con la Tesla invece abbiamo risolto? O migliorato?

 

Espandi  


se veramente volessimo fare autocritica non si migliora il mondo utilizzando cariche da 75kw/pieni da 60 litri per spostare 80kg di carne per fare 500 metri.

 

tolto questo, si perché è energicamente più efficiente, non è detto che la corrente prodotta provenga da centrali a carbone e soprattutto la dismissione delle batterie è un business ed è fattibile.

 

è perfettibile? Certo

è un valido sostituito del petrolio? Senz’altro.

 

non dimenticate mai che il petrolio è e rimane una risorsa tesoro di pochi paesi sul globo e di fatto non è altro che un vettore energetico creato da madre natura in milioni di anni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.