Vai al contenuto

Quanto ti piace la Peugeot 308 2021?  

101 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Peugeot 308 2021?

    • Molto
      29
    • Abbastanza
      36
    • Poco
      27
    • Per niente
      9


Messaggi Raccomandati:

Inviato

ahimè non va lontano. Negli ultimi anni pure la Golf GTI è diventata avvistamento raro. Megane RS e Focus ST non ricordo di vederne una da un sacco di tempo.
 
Giulietta QV la vedo solo perché apro il mio garage.
 
Per assurdo sono più diffuse S3/A35 AMG, pur costando molto di più.

Dalle mie parti (Bergamo)di golf VII GTI e focus ST si vedono tranquillamente, credo che una 308 GTI con potenza sotto il limite superbollo venderebbe senza problemi


Inviato
1 ora fa, Gil scrive:

C’è del vero in quello che dici

ma anche s3 e amg credo che si vedevano non si vedono

e poi si sentono...

di nuove pochissima roba 

gti è stata n icona 20/30 fa adesso uncaz

Vero che l'occhiometro non fa statistica, ma di S3 e A AMG io qualcuna ne vedo.

Focus Megane e Golf invece non pervenute.

  • Mi Piace 2
Inviato

E anche vero che comunque una 308 sportiva non avrebbe mercato.

 

E con Alfa e Lancia ci sono altri marchi più consoni a fare Hot hatch.

Inviato
E anche vero che comunque una 308 sportiva non avrebbe mercato.
 
E con Alfa e Lancia ci sono altri marchi più consoni a fare Hot hatch.

Lancia sì. Quella ritirata da 3/4 dei mercati europei perché.... non ha mercato [emoji1787]
Dai...


☏ iPhone ☏
  • Mi Piace 2
  • Ahah! 2
Inviato
13 minuti fa, iDrive scrive:

E anche vero che comunque una 308 sportiva non avrebbe mercato.

 

E con Alfa e Lancia ci sono altri marchi più consoni a fare Hot hatch.

LOL.

Inviato
16 ore fa, VuOtto scrive:

 

il mercato delle compatte sportive sta collassando? Ma che è scemo?

Prendo spunto dal tuo commento ma per una riflessione più generale (idem la discussione per la compass sul 2.0) 

Chi le costruisce saprà quante ne vendono e soprattutto quando è scollato il prezzo di listino da quello di vendita reale su queste versioni. 

Le critiche sono fisiologiche, ma non mi capacito di come si possa pensare che qui sul forum sono matte le case a non fare quella versione con quel motore, mentre venderebbe a palate. 

Loro con numeri circostanziato, noi qui con nulla 

  • Mi Piace 1
Inviato
13 ore fa, Uomo dell'Ovest scrive:


Lancia sì. Quella ritirata da 3/4 dei mercati europei perché.... non ha mercato emoji1787.png
Dai...


☏ iPhone ☏

Come detto da Napolitano e anche da me qui, ci sono mercati dove Lancia era molto forte. Ed e da qui che sembrano voler giustamente rilanciare il marchio.

  • Mi Piace 2
Inviato
16 minuti fa, mikisnow scrive:

Perchè a volte le Case non si affidano soltanto ai numeri ma lo fanno per pubblicità. Quindi in questo caso la critica o meno, esula dai numeri. (a prescindere dai sondaggi e da quante ne venderebbero). 

Dici che le Case quindi si stanno impegnando attivamente in una corsa alla perdita di quote di mercato pur di poter dire “ho un’elettrificata a listino”?

Io, ne dubito.

 

 

 

Inviato
2 ore fa, mikisnow scrive:

Non ho detto questo, ho detto che a volte le case producono modelli pur sapendo che non faranno grandi numeri (pubblicità). A volte ne fanno più di quanto previsto. A volte ne fanno meno. E sono scelte Aziendali, che possono essere diverse fra una Toyota o Hyundai o Ford. Giuste o sbagliate che siano, stavo solo dicendo che un certo tipo di critica (da noi, forum o fuori) è comunque legittima ed esula dai conti che una casa costruttrice ha fatto. Se io per esempio critico Ford per non aver fatto una RS e mi si risponde che io non conosco le loro analisi che li hanno portati a decidere, beh allora tutto quello che fanno le case va bene e non si discute più di nulla. 😉

Ho fatto l'esempio di un'ipotetica critica sul non aver fatto la GR4, perché sicuramente ci sarebbero state delle risposte del tipo "e chi gliel'ho fa fare di produrre un'auto che comprerebbero in pochi? " In quel caso Toyota avrebbe comunque avuto le sue buone ragioni, ma le critiche da appassionati non sono fatte così tanto per. È più filosofia che resto eh 😉

La differenza è che Ford ha preso una strada (elettrificazione) lungo la quale credo troveremo sempre meno modelli di quel tipo. 

 

Hyundai e Toyota ne hanno presa una parzialmente contraria, ovvero hanno puntato in un primo tempo tutto su ibrido ed elettrificazione, per poi successivamente costruire una gamma sportiva "tradizionale". 

 

Peugeot ho l'impressione stia andando in una direzione simile a quella di Ford. 

 

Può piacere o meno, ma la ragione per cui oggi si producono sportive è più di immagine che di ritorno economico. Anzi, fosse solo per quest'ultimo, farebbero anche a meno delle sportive. 

 

Inviato
6 ore fa, mikisnow scrive:

Perchè a volte le Case non si affidano soltanto ai numeri ma lo fanno per pubblicità. Quindi in questo caso la critica o meno, esula dai numeri. (a prescindere dai sondaggi e da quante ne venderebbero). 

Per esempio, la Yaris GR4 l'hanno fatta per le vendite? No. Se non l'avessero fatta, ci poteva stare una critica come "ma perché non fanno una Yaris pepata per pubblicizzare il modello e Marchio?!!". Si ci poteva stare come critica. 

P. S. So che comunque il tuo commento era contestualizzato sui numeri 😉

Il problema è che oggi investono nelle elettriche, a prescindere dai dati reali di vendita, e alla fine la coperta è corta.

Toyota invece, al momento, le bev sembrano interessargli poco, a torto o ragione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.