Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

... alla faccia del low cost... parte da 18.000€... molto meglio una Sandero.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Mi sa che sei rimasto alla Ibiza degli anni '90.😆

Oramai come listino, dotazioni e politiche commerciali sono praticamente le stesse della Polo. Almeno per quanto riguarda le TGI.

 

 

Inviato

... e, allora, mi sa che non le capisco proprio le politiche commerciali VAG...

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
12 ore fa, flower scrive:

... alla faccia del low cost... parte da 18.000€... molto meglio una Sandero.

Peccato che una Sandero da 15.000€ la paghi 17.000€ perché ci sono costi nascosti dietro quel prezzo del configuratore e niente sconto, mentre la Ibiza con 15.000€ la porti a casa con un OTTIMO motore!

Inviato (modificato)

... lungi da me fare la guerra sui marchi “ poveri “ ma una sandero  parte da 10.000€. 
come cavoli si fa ad arrivare a 18.000€ se non comprandone due?

Modificato da flower
  • Mi Piace 2

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
6 ore fa, flower scrive:

... lungi da me fare la guerra sui marchi “ poveri “ ma una sandero  parte da 10.000€. 
come cavoli si fa ad arrivare a 18.000€ se non comprandone due?

Da 10.000€ parte con la versione povery edition con le manovelle, poi al prezzo da configuratore, ripeto, bisogna aggiungere delle spese non dichiarate sul sito, inoltre al massimo 300€ di sconto, e quando c'era l'incentivo statale di 1.500€ per poterlo prendere bisognava prendere un pacchetto da 2.300€ :D

  • 9 mesi fa...
Inviato

guidata nel weekend una 110 CV con cambio a 6 marce, davvero un'otttima utilitaria.

Punti negativi: ergonomia interna (comandi clima e levetta cruise con comandi troppo piccoli, manopola fari con relative nascosta) e cerchi da 15 fin con gommatura fin troppo turistica. Frizione morbida, ma non sempre facile da modulare in partenza, forse a causa dell'erogazione del motore.

Così così: sedili solo discreti. Qualche scricchiolio da fermo da dettagli interni delle porte (esemplare noleggio con 25k km). Qualche vibrazione di troppo al minimo e sotto i 2000 giri sotto sforzo. Sterzo evanescente (anche a causa della gommatura).

Punti positivi: motore eccezionale una volta in marcia, consumi (3,9 l/100km di media su 200 km con molto cruise a 90/110km/h e un po' di collina). Buon cambio, assetto sano.

  • Mi Piace 1
Inviato
7 hours ago, mikisnow said:

Ma come, la narrazione vuole che i 3 cilindri zoppi siano meglio dei 4!  Oppure quelle vibrazioni arrivano da altro? 

 

non mi pare che nessuno abbia mai negato la fisica :-D

 

Di tricilindrici che non vibrano al minimo o a bassi regimi sotto sforzo - o lo fanno in modo molto discreto - io ho guidato solo il 1.0 turbo Ford, ma anche il nuovo 1.0 turbo della Clio e il 1.0 aspirato Fiat gli si avvicinano. I PSA, VW e Hyundai vibracchiano contenti, il 0.9 Renault/Nissan anche peggio :-)

 

Però c'è da dire che il 1.0 VW va veramente bene in praticamente tutte le altre circostanze, silenzioso, brillante, economo. E nonostante una trasmissione con rapporti allucinanti: l'Ibiza avrà anche un bel cambio 6 marce ma cosa me ne faccio se già la terza è da >130 km/h? :pz

  • 1 mese fa...
Inviato

Tra i 1.0 piuttosto poco vibracchianti, anche meno del 1.0 Ford, ci metterei anche gli Honda e Suzuki (quest'ultimo però un po' meno vivace).

 

Peccato che entrambi abbiano concluso la loro avventura (in particolare il 1.0 Honda...).

 

@v13, tra Ibiza, Fiesta e Clio che idea ti sei fatto complessivamente? 

Inviato
On 5/6/2022 at 10:49 AM, led zeppelin said:

Tra i 1.0 piuttosto poco vibracchianti, anche meno del 1.0 Ford, ci metterei anche gli Honda e Suzuki (quest'ultimo però un po' meno vivace).

 

Peccato che entrambi abbiano concluso la loro avventura (in particolare il 1.0 Honda...).

 

@v13, tra Ibiza, Fiesta e Clio che idea ti sei fatto complessivamente? 

 

Premetto che ho fatto solo qualche centinaio di km con auto a noleggio e che di Fiesta ho guidato solo una 1.1 85 CV più di due anni fa. Per il resto ottime segmento B. Il 1.0 VW ha un'ottima schiena, ma sull'Ibiza i rapporti sono fin troppo lunghi. Il 1.0 Renault molto pastoso, leggermente meno vigoroso, ma muove molto bene la Clio. Buon cambio su tutte (mi è piaciuto quello di Clio perché leggermente più secco). Fiesta 1.0 turbo non so che cambio ha, se è lo stesso 6 marce della Focus è una favola.

  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.