Vai al contenuto

Quanto ti piace la Škoda Fabia 2021?  

48 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Škoda Fabia 2021?

    • Molto
      25
    • Abbastanza
      15
    • Poco
      3
    • Per niente
      5


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ecco appunto torniamo a parlare della Fabia. ;-) 

2 ore fa, led zeppelin scrive:

Ma in VAG si sono resi conto che con sta vettura hanno messo fuori mercato le altre tre cugine?

...

 

 

Certo, è una strategia di VAG per offrire sempre qualcosa di nuovo in ogni segmento (o quasi) ogni 36/42 mesi. 

Inviato

Box? Dove sto io non ho bisogno di Box. Parcheggio alla grande incastrando il mezzo tra il muro del sottopasso e i bidoni della monnezza! 😎

 

Detto questo, questa Fabia non è male per niente. Anche a me pare la più riuscita delle 3, certo meglio di Polo.

Visti spazio interno e la solita filosofia "simpli cleva" non viene male neanche come auto da famiglia, senza pretese di portarci il mondo o di avere chissà quali prestazioni, ovvio.

 

Inviato

Peccato però che se il marchio, o meglio il gruppo fosse un altro, si direbbe " ma come pensano di vendere auto neppure micro ibride"?. Parliamoci chiaro, i powertrain di questa Skoda sono una poverata al risparmio basando tutto sulla forza del bias del gruppo. 

Piccolo esercizio : sostituite a Skoda Citroen e vedete se i commenti sui power train sono gli stessi 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

Peccato però che se il marchio, o meglio il gruppo fosse un altro, si direbbe " ma come pensano di vendere auto neppure micro ibride"?. Parliamoci chiaro, i powertrain di questa Skoda sono una poverata al risparmio basando tutto sulla forza del bias del gruppo. 

Piccolo esercizio : sostituite a Skoda Citroen e vedete se i commenti sui power train sono gli stessi 😁

 

Ho pensato la stessa cosa...... 😅

 

Detto questo, sto bacarozzo mi piace.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato (modificato)
4 ore fa, stev66 scrive:

Peccato però che se il marchio, o meglio il gruppo fosse un altro, si direbbe " ma come pensano di vendere auto neppure micro ibride"?. Parliamoci chiaro, i powertrain di questa Skoda sono una poverata al risparmio basando tutto sulla forza del bias del gruppo. 

Piccolo esercizio : sostituite a Skoda Citroen e vedete se i commenti sui power train sono gli stessi 😁

Ma la C3 non ha versioni mild hybrid e vende comunque tantissimo. 

Se non erro molto di più di Polo che è collassata per colpa dei 4-5 B-SUV a marchio Volkswagen 😂

Modificato da KimKardashian
  • Mi Piace 1
Inviato
5 ore fa, mikisnow scrive:

Meglio. Meno possibili rogne. 

Se uno vuole l'ibrido se lo pigliera' su auto più costose. Discorso già fatto per Aygo. 

Onestamente non so se un modulo mild Hybrid possa presentare particolari problemi di affidabilità. È un'applicazione relativamente semplice ed economica.

  • Mi Piace 1
Inviato
21 minuti fa, mikisnow scrive:

Guarda, se fosse per me eliminerei pure tutto il pacchetto start and stop (funzione e batteria). Preferisco rischiare di aver problemi con altre tecnologie. 

 

Bè insomma sono tecnologie che permettono di avere almeno un po' di risparmio di carburante. In città ad avercelo sarei ben contento...

 

Se togliamo ogni possibile tecnologia, togliamo anche ogni possibile progresso.

Inviato

detto che mi piace molto, due domande per chi ne sa:

1) Polo, Ibiza, A1 sono già senza diesel?

2) su vecchia Fabia era ormai così bassa la quota di diesel?

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.