Vai al contenuto

F1 2021 - GP Francia - Paul Ricard (Le Castellet)


Messaggi Raccomandati:

Inviato

scusate ma se li modifichi cosa ti fanno? ti squalificano?

io lo farei e se mi squalificano pazienza tanto così non si fanno punti.

 

ma tanto in Ferrari sono degli eunuchi...

Inviato
3 minuti fa, itr83 scrive:

scusate ma se li modifichi cosa ti fanno? ti squalificano?

io lo farei e se mi squalificano pazienza tanto così non si fanno punti.

 

ma tanto in Ferrari sono degli eunuchi...

ne essendo omologabili, credo che non possano proprio scendere in pista...mondiale finito dopo 7 gare per dei cerchi non sarebbe male come protesta :7:

Inviato
35 minuti fa, Aymaro scrive:

ne essendo omologabili, credo che non possano proprio scendere in pista...mondiale finito dopo 7 gare per dei cerchi non sarebbe male come protesta :7:

 

ottimo.

quindi potresti non gareggiare senza violare le regole della FOA.

 

ma tanto faranno i legalisti e la piglieranno in culo come al solito.

Inviato

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/szafnauer-noi-regola-altri-crollati-francia-otmar-aston-martin-ferrari-paul-ricard-pressioni-gomme-572184.html

 

però effettivamente...

stai a vedere che l'unica squadra che "barava" con le pressioni erano proprio quelli di Maranello (questo spiegherebbe anche la solerzia nelle nuove regole, ti pare che se avesse colpito mercedes, sarebbero stati così tempestivi?)

  • Assurdo! 1
  • Wow! 1
Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/szafnauer-noi-regola-altri-crollati-francia-otmar-aston-martin-ferrari-paul-ricard-pressioni-gomme-572184.html

 

però effettivamente...

stai a vedere che l'unica squadra che "barava" con le pressioni erano proprio quelli di Maranello (questo spiegherebbe anche la solerzia nelle nuove regole, ti pare che se avesse colpito mercedes, sarebbero stati così tempestivi?)

 

Problemi gomme Ferrari, Binotto: “Affrontabili il prossimo anno”

Il team principal di Maranello è consapevole che la Ferrari non potrà risolvere i problemi alle gomme anteriori nel corso del 2021

...

Tesi che era stata fatta trapelare dallo stesso Mattia Binotto, responsabile della scuderia, già nell’immediato dopogara, come riferito da RaceFans:Non credo che la direttiva sulle pressioni abbia avuto alcun impatto sui nostri problemi. Nella TD si parla di pressioni alzate solo al posteriore, e noi abbiamo avuto un problema all’anteriore. Potremo migliorare la situazione, ma per risolverla abbiamo bisogno di una modifica strutturale, come ad esempio sui cerchi, cosa impossibile da regolamento”

Il team principal della Ferrari non potrà dunque far altro che cercare di chiarire al meglio l’origine dei guai, per provare a sistemarli nel 2022: “Per noi ora è più importante cercare di capire, per affrontare definitivamente il problema il prossimo anno. Per questa stagione il problema si potrà ripresentare in alcune gare, essendo legato in qualche modo a piste e condizioni meteo“, ha concluso Binotto.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/problemi-gomme-ferrari-binotto-affrontabili-prossimo-anno-cerchi-surriscaldamento-graining-572148.html

 

 

Inviato (modificato)

Ogni anno c'è qualche problema gravissimo risolvibile (forse) solo l'anno successivo 😂😂😂

 

 Che squadra meravigliosa, e che grandissimo leader Binotto.

Modificato da Unperdedor

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.