Vai al contenuto
  • 0

Temperatura acqua alta


deo.63

Domanda

Inviato

Salve a tutti, ho un Chrysler Voyager motore VM cambio automatico, come supero i 2000 giri o accendo l'aria condizionata la temperatura dell'acqua sale addirittura fino a far accendere la spia rossa, e se per caso sono in colonna cosa strana la temperatura scende, mi sapete dire se capitato a qualcuno e come ha risolto il problema. Grazie

7 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
22 ore fa, deo.63 scrive:

Salve a tutti, ho un Chrysler Voyager motore VM cambio automatico, come supero i 2000 giri o accendo l'aria condizionata la temperatura dell'acqua sale addirittura fino a far accendere la spia rossa, e se per caso sono in colonna cosa strana la temperatura scende, mi sapete dire se capitato a qualcuno e come ha risolto il problema. Grazie

 

E' il VM 2.5 quello con le teste separate? Quello aveva il vizio di scaldare e cuocere le guarnizioni. Controlla che non consumi acqua.

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
On 24/6/2021 at 21:17, Nico87 scrive:

 

E' il VM 2.5 quello con le teste separate? Quello aveva il vizio di scaldare e cuocere le guarnizioni. Controlla che non consumi acqua.

Si è quello con le teste separate, e no non consuma acqua, e il termostato è stato cambiato, non posso accedere l'aria condizionata e superare gli 80 km, cosa potrebbe essere?

  • 0
Inviato
On 20/7/2021 at 00:01, deo.63 scrive:

Si è quello con le teste separate, e no non consuma acqua, e il termostato è stato cambiato, non posso accedere l'aria condizionata e superare gli 80 km, cosa potrebbe essere?


Mi viene da pensare che l'acqua non circoli nel circuito. Forse la pompa. Ventola dubito. In marcia non serve.

  • 0
Inviato
On 20/7/2021 at 00:01, deo.63 scrive:

Si è quello con le teste separate, e no non consuma acqua, e il termostato è stato cambiato, non posso accedere l'aria condizionata e superare gli 80 km, cosa potrebbe essere?

Controlla il radiatore. Magari non perde, ma dentro è tutto bloccato dagli anni di deposito.

Quindi fai un controllo prima di tutto se circola acqua nel circuito. Poi smonta il radiatore, lo fai pulire esternamente e da un radiatorista fai aprire le "pance" laterali. Se dentro appare "chiuso" allora cambi il radiatore ed hai risolto.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.