Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 15/04/2025 at 15:10, Kay195 scrive:

La rivista Road&Track ha di recente intervistato l'AD di Mazda Masahiro Moro, il direttore tecnico Ryuichi Umeshita e il responsabile del design Masashi Nakayama, a proposito della nuova MX-5 NG (NE e NF sono  codici usati per la 124).

 

A quanto pare stanno valutando di renderla inferiore a una tonnellata di peso e inferiore a quattro metri di lunghezza. Sarà equipaggiata con il 2.5 Skyactiv Z, motore aspirato a combustione magra con accensione per compressione.

Certa la presenza del manuale, afferma Umeshita: "Il cambio manuale trasmette una sensazione diretta, il senso di Jinba Ittai" riferendosi all'espressione di Mazda per l'unità tra auto e guidatore. "È fondamentale per l'MX-5".

Inoltre si accenna ad una variante BEV allo studio, ma la prediletta è la versione ICE proprio per il peso inferiore.

 

https://www.roadandtrack.com/news/a64474059/2027-mazda-miata-next-generation-details/

 

P.S. Piccolo aneddoto, Umeshita e Moro sono così malati di MX-5 che, insieme altri dirigenti Mazda, hanno creato un team corse nelle gare di endurance giapponesi, correndo proprio con l'MX-5😂

Espandi  

 

Mi state dicendo che, nel mondo dell'auto, ci sono ancora dei dirigenti che hanno passione anche per l'oggetto prodotto dall'azienda di cui sono ai vertici? 😱

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 1
Inviato
  On 15/04/2025 at 17:21, maxsona scrive:

 

Mi state dicendo che, nel mondo dell'auto, ci sono ancora dei dirigenti che hanno passione anche per l'oggetto prodotto dall'azienda di cui sono ai vertici? 😱

Espandi  

 

  On 16/04/2025 at 06:53, lelasquez scrive:

spacer.png

Espandi  

 

Riformuliamo correttamente: 

Dite che ci sono ancora dirigenti che amano condividere la propria passione per i propri prodotti con i clienti che poi i prodotti li comprano? (anziché fare prodotti scadenti per arricchirsi e coltivare poi la propria passione in solitaria, a livello elitario?)

 

;-) 

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1
  • Grazie! 1

 

 

 

Inviato (modificato)
  On 16/04/2025 at 08:29, savio.79 scrive:

 

 

Riformuliamo correttamente: 

Dite che ci sono ancora dirigenti che amano condividere la propria passione per i propri prodotti con i clienti che poi i prodotti li comprano? (anziché fare prodotti scadenti per arricchirsi e coltivare poi la propria passione in solitaria, a livello elitario?)

 

;-) 

Espandi  

Oddio qui mi sembra che abbia cercato di condividere la propria passione per i propri prodotti* anche con altri.

 

*Che nonostante tutti i loro non pochi limiti, almeno fino ad ora non mi son parsi così tanto tanto scadenti.

 

Comunque tornando in IT se riescono a rientrare nei mille kg con il 2.5 sono dei geni in Mazda.

Modificato da nucarote
Inviato

Nel caso  di MX-5 e Mazda  il discorso  " passione per l'auto" è un pò da registrare.

 

Mazda arriva a produrre autovetture nel 1967, quando i costruttori europei e USA sono attivi e con storia da 50 anni.

 

Per crearsi una immagine (oltre a far buone auto e il motorsport ) un modello come mx5 è fondamentale, perchè è prodotto da tanto tempo, e perchè è  distintivo per il brand.  Ormai la riconoscono tutti come "lo spiderino di Mazda"

 

Ovvio che sono "costretti" a farla e a  farla bene nonostante oggi piazzino 30.000 auto /anno se va più che bene. 

 

Idem (con altri caveat) nel caso del motore rotativo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.