Vai al contenuto
  • 0

Sostituta della Stelvio con NLT


Domanda

Inviato

Ciao a tutti, ieri pomeriggio mi ha chiamato il mio commerciale di riferimento di Arval per avvisarmi che, data la scadenza del mio NLT a maggio 2022, entro settembre bisogna ordinare la nuova. Infatti al momento con NLT le consegne sono a 9/11 mesi di media!

Considerando che, se torniamo alla vita pre covid, faccio circa 40/50k km annui e tengo l'auto 3 anni con Arval, cosa posso valutare?

Innanzitutto per policy aziendale deve essere ibrida, pertanto non posso più prendere Stelvio, e che voglio un SUV, cosa mi consigliate di farmi preventivare? Occhio che i canoni dei noleggi non seguono la logica del listino, ma della differenza da esso e il valore residuo. Il mio budget è circa 950 euro mese al netto dell'Iva ovviamente. Se mancano info chiedete pure, volevo approfittare delle ferie per ragionarci sopra e non dover fare le cose di corsa. Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano 

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Prenderei XC-60.

Puntando su qualità molto diverse da Stelvio, non ti farà mai rimpiangere quest'ultimo.

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

Grazie a tutti. A questo punto aspetto che torni il mio commerciale di Arval dalle ferie e faccio con lui il punto su cosa posso prendere con il mio budget.

Ci aggiorniamo quando avrò i primi preventivi in mano.

Intanto grazie mille a tutti per la cortesia e per i consigli.

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
23 ore fa, tonyx scrive:

infatti, ha prestazioni veramente modeste per la potenza...

 

la versione da 180cv prende 1.4 secondi sullo 0-100 rispetto a stelvio 160cv 😆

figurati la versione base da 163cv🙄

 

 

Tanto, troppo. Oltre al fatto che a 70mila km, distribuzione fatta, dopo 1000km motore andato, 9mila euro di danni. Fa scopa con il discovery che avevamo in ntl, motore andato a 20mila km. 

Tornando alla f pace quando la guido, a livello di ingombri è un dramma, io non mi trovo a mio agio eppure con il cayenne non mi sentivo un rincoglionito. E l'octavia aziendale che guido sempre non è più corta

Per tutti questi motivi, desistero' dall'idea che avevo di comprarla quando in azienda la daranno via

  • 0
Inviato

Ho sentito da svariate persone degli enormi problemi ai motori e all'elettronica delle auto del gruppo JLR.

Mi chiedo come mai non trovino una soluzione definitiva la problema, se capitasse al gruppo exFca, sarebbero già sulla gogna mediatica di mezzo mondo. Invece nulla, si fa quasi fatica a trovare informazioni al riguardo... Misteri della rete. Ma la stessa cosa vale per il gruppo VAG e per BMW, non cambia molto.

Sinceramente sono basito

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato

Aggiorno dicendo che sono andato a vedere la Formentor. Per carità, bella macchina ma estremamente piccola dentro, quasi non ci entravo. Ovviamente scartata.....

Aspetto la prossima settimana di sentire il mio commerciale di Arval per capire qualcosa in più riguardo cosa posso guardare....

  • 0
Inviato

Volvo e cadi in piedi. Non ti divertirai come con la Stelvio ma avrai comodità e sicurezza al top.


☏ iPad ☏

  • Mi Piace 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 0
Inviato

Grazie Leon, infatti penso di circoscrivere la scelta tra la Volvo XC60 e la Lexus NX.

Vediamo cosa mi dice il commerciale di Arval 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.