Vai al contenuto
  • 0

Consiglio Honda Civic


Pawel72

Domanda

Inviato

Buonasera a tutti , vorrei chiedervi un consiglio su una nuova macchina !

La mia 207 CC1.6 VTi 120 cv compie 10 anni ..e con 140.000 km sul groppone ..qualcosa mi dice ( sarà il sesto senso ...) di cambiare auto..

In questi anni ho cambiato solo la batteria , poi in questi giorni mi si accesa la spia anomalia servosterzo...! , non ho mai avuto altri problemi..

A questo punto cerco ''una valida sostituta''...e come avrete già capito ho le idee molto chiare..😀

Ho avuto già due giapp la Micra e la Suzuki .., questa sarà la terza e come potete immaginare la vorrei tenere '' per sempre''.., o comunque per tanti anni..

Mi ispira moltissimo la Honda Civic , la vorrei prendere usata ( max 3 o 4 anni )  , naturalmente motore a benzina .

 

Che modello e motore mi consigliate ?

 

 

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

mai guidate, ma dicono tutti che la Civic attuale va molto bene in tutto. La 1.0 la muove bene e pare sia il tricilindrico migliore sul mercato. Il 1.5 dicono sia molto brillante. E pare che se ne trovino parecchie sull'usato, a differenza della serie precedente a benzina, che si trovava praticamente solo col 1.4 sottomotorizzato

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato

Con la 1.0 bene o male replichi le prestazioni del tuo 207 cc vti.

La 1.5 è tutt'altro andare con consumi e bollo un po più alti. Se non è un problema spendere 500€ l'anno in più tra benzina e bollo, senz altro la 1.5 è un ottimo acquisto

☏ SM-G996B ☏

  • Mi Piace 2

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato

Da oste col 1.5 ti dico che il vino é buonissimo [emoji39]
I consumi sono assolutamente sopportabili, se non pigi va ad aria.
Ma quando schiacci ti diverti come un matto

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato

Ho provato sia il 1.0 benzina che il 1.6 diesel.

 

In entrambi i casi motore ottimo, ma tra i due sceglierei il 1.0 che consuma pochissimo con i km annui in questione.

 

Sennò il 1.5, se i costi di gestione maggiori non sono troppo onerosi.

 

Tra parentesi, è un'auto usata che sto considerando anch'io, ho qualche perplessità tuttavia sull'affidabilità (letto resoconti in UK non felicissimi sui motori a benzina dei primi anni, e gli esemplari post 2019 sono stati prodotti nello stabilimento di Swindon già sapendo di essere destinato alla chiusura).

 

 

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato

Io ho una Honda Civic Tourer 1.6 diesel.

Gran macchina, motore parco e brillante, ottima tenuta di strada, con tutto lo spazio che serve, problemi meccanici zero, considera che ci faccio circa 30.000 km l'anno.

Una sola nota, per i miei gusti i sedili anteriori non sono comodi, intanto io preferisco sedili meno rigidi, più "poltrona", poi se sei di taglia robusta (io sono 1,82 x 90 kg) sono un po' piccoli, sono ben sagomati ma io ho le spalle larghe e ci sto strettino.

  • Mi Piace 1

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

  • 0
Inviato
56 minuti fa, led zeppelin scrive:

Ho provato sia il 1.0 benzina che il 1.6 diesel.

 

In entrambi i casi motore ottimo, ma tra i due sceglierei il 1.0 che consuma pochissimo con i km annui in questione.

 

Sennò il 1.5, se i costi di gestione maggiori non sono troppo onerosi.

 

Tra parentesi, è un'auto usata che sto considerando anch'io, ho qualche perplessità tuttavia sull'affidabilità (letto resoconti in UK non felicissimi sui motori a benzina dei primi anni, e gli esemplari post 2019 sono stati prodotti nello stabilimento di Swindon già sapendo di essere destinato alla chiusura).

 

 

 

Fanno anche i motori a Swindon?

 

Consiglio anch'io il 1.5, che comunque non consuma molto (Quattroruote ha rilevato una media di 13.7 km/l).

  • Mi Piace 1

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

  • 0
Inviato
1 ora fa, Roberto74 scrive:

 

Fanno anche i motori a Swindon?

 

Consiglio anch'io il 1.5, che comunque non consuma molto (Quattroruote ha rilevato una media di 13.7 km/l).

Onestamente non lo so. 

 

Il 1.0 e il 1.6 però ora come ora sono montati solo su Civic...

  • 0
Inviato

Grazie per i vostri consigli  penso proprio che il 1.5  turbo VTEC  da 180 cv potrebbe essere la scelta ideale , per il momento non voglio assolutamente un motore a 3 cilindri..

Questi sono versioni ,motori della nuova Civic 2022 per il mercato USA.

 

2022-Honda-Civic-Hatchback-.jpg

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.