Vai al contenuto

UE cancella la sospendibilità delle polizze


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Spero che qualcun'altro non l'abbia già riportata, metto qui visto che interessa maggiormente le 2 ruote... comunque è notizia di oggi, reperibile su diversi siti:

 

https://www.motociclismo.it/assicurazione-moto-auto-obbligatoria-anche-per-veicoli-fermi-garage-79572

 

https://www.inmoto.it/news/approfondimenti/2021/10/26-4853359/assicurazioni_l_ue_cancella_la_sospendibilita_delle_polizze

 

Non solo ci stan dietro interessi a questa decisione, ma è la prova (ennesima) che in Europa possedere un mezzo è un reato...

Modificato da The.Doc
Inviato
1 minuto fa, TurboGimmo scrive:

Cosa senza senso, chi controlla se la moto e' in box?

Non capisco

 

Senza senso che finora si possa sospendere l'assicurazione se non la usi o cosa hanno approvato? 😅

Inviato
2 minuti fa, bik scrive:

Per il discorso della sospensione è stata aperta una discussione da The.Doc:

 

 

Chiedo ai mod se sia il caso di spostare il materiale inerente.

 

Non avevo letto qui, se volete unire o togliere cosa ho scritto fate come preferite ;)

Inviato
1 minuto fa, The.Doc scrive:

 

Non avevo letto qui, se volete unire o togliere cosa ho scritto fate come preferite ;)

 

A mio parere è meglio parlarne nella tua discussione, ma mi adeguo 😊

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
7 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Cosa senza senso, chi controlla se la moto e' in box?

Non capisco

 

non c'è nulla da capire.

l' UE fa gli interessi delle lobby da sempre.

Inviato

Ho letto un po' di notizie al volo, ma nessuna che spieghi il senso di questa decisione.

 

Oltre ad arricchire le compagnie di assicurazione e scoraggiare il possesso di più auto, come se non bastasse il bollo, mi viene in mente solo che un'auto o una mota ferme con benzina, o peggio batterie, a bordo possano alimentare eventuali incendi e quindi poi dover pagare i relativi danni.

 

Mi sembrava di aver letto che in UK l'RC è legata al conducente e non al veicolo, cosa che avrebbe più senso, posso avere una piccola elettrica da città per gli spostamenti quotidiani, una suv per il weekend in montagna ed una spider per le vacanze al mare, con un'unica assicurazione legata alla mia tipologia di guida e non al tipo di auto posseduto.

 

Boh

 

Inviato
Ho letto un po' di notizie al volo, ma nessuna che spieghi il senso di questa decisione.
 
Oltre ad arricchire le compagnie di assicurazione e scoraggiare il possesso di più auto, come se non bastasse il bollo, mi viene in mente solo che un'auto o una mota ferme con benzina, o peggio batterie, a bordo possano alimentare eventuali incendi e quindi poi dover pagare i relativi danni.
 
Mi sembrava di aver letto che in UK l'RC è legata al conducente e non al veicolo, cosa che avrebbe più senso, posso avere una piccola elettrica da città per gli spostamenti quotidiani, una suv per il weekend in montagna ed una spider per le vacanze al mare, con un'unica assicurazione legata alla mia tipologia di guida e non al tipo di auto posseduto.
 
Boh
 
Vome in Svizzera che, guarda caso, è fuori UE.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.