Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

84CDE1A6-72F4-4C03-B6E0-16D078C164C7.thumb.jpeg.ea4024662eaef45b005146c30ab45686.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Si, ho guardato solo il listino senza guardare troppo le differenza... comunque 5000 euro son tanti. 

 

La Frontera l'ho vista in conce e mi sono anche fatto fare un preventivo... 2 soli allestimenti, poco o niente da poter aggiungere. Cadono un po' le braccia per certe piccole cose che non si possono avere (come il keyless), non so quanto sia competitiva rispetto a Duster (ok, ha i 7 posti ma vi assicuro che in quel bagagliaio buio è meglio non metterci nessuno).

Inviato
On 4/9/2025 at 10:57 AM, TONI said:

non vedo grossa differenza a parte la migliore definizione della foto e, molto probabilmente, un maggiore volume in altezza rispetto al concept

 

canc.jpg

 

Ma che è il badge, sergente maggiore Mario Citroen?

 

Babba bia.

  • Ahah! 1
Inviato (modificato)
18 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

Ma che è il badge, sergente maggiore Mario Citroen?

 

Babba bia.

 

è il primo logo utilizzato dal 1919 al 1921.

 

per quanto mi riguarda, i migliori logotipo sono stati quelli utilizzati dal 1966 al 1985, poi ristilizzato in modo impercettibile  ed utilizzato dal 1985 al 2008 che metto qui sotto:

 

Citroen_Logo_1966-1984.jpg.a32d0827486c008bedf4c4acd3163da5.jpg

 

Citroen_Logo_Ancien.png.bdfd901104ffeede9cd0163ef3c2dcee.png

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 6 / 8 cilindri...

 

Inviato

Il logo attuale sembra l'imitazione tarocca di quello storico. Capisco l'esigenza di semplificare per facilitare la riconoscibilità del marchio, ma l'operazione qui rasenta la sciatteria.

 

Tornando a C5 Aircross, la trovo piatta, forse è la tonalità del verde dell'esemplare in foto, forse la luce che non aiuta a far risaltare le superfici. Magari una tinta perlata avrebbe avuto una resa più simile al render.

Inviato (modificato)
15 ore fa, Clusky scrive:

Il logo attuale sembra l'imitazione tarocca di quello storico. Capisco l'esigenza di semplificare per facilitare la riconoscibilità del marchio, ma l'operazione qui rasenta la sciatteria.

Tra l'altro, i primi modelli che lo hanno montato (come la C3) lo hanno in una finitura zigrinata stranissima, che, oltre a non dare chissà che percezione alla vista e al tatto, in alcune condizioni di luce lo rende invisibile.

 

Già su C4 è stato quindi modificato ed è (come suppongo su questa C5) liscio e grigio satinato, molto più visibile. Ma l'effetto è a mio avviso davvero plasticoso. Un logo del genere, storico, ti dovrebbe riportare al passato anche come percezione materiale. E invece a mio avviso hai un disegno di primi del novecento fatto con la plastica di un giocattolo del duemila, che lo sminuisce. Mia personalissima opinione, ovviamente.

Modificato da diciottocavalli
  • Mi Piace 3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.