Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
21 ore fa, savio.79 scrive:

 

 

 

Ma non per noi, qui in Europa, purtroppo. :-( 

 

Auto molto poco europea nelle dimensioni

 

 

Il giudizio del tipo è anche influenzato dal fatto che è Made in USA, oggi conta moltissimo per gli americani (vedi Trump )

Inviato
1 ora fa, Matteo B. scrive:

Il giudizio del tipo è anche influenzato dal fatto che è Made in USA, oggi conta moltissimo per gli americani (vedi Trump )

No, ti sbagli (e aggiungo, sperando che mi perdonerai: apprezzo sempre molto i tuoi interventi, ma in questo caso stai dando un giudizio affrettato, senza conoscere il personaggio)

 

Ho visto diversi suoi video, e parla solo della qualità costruttiva delle auto del gruppo Toyota, guardandole dal basso, dopo averle sollevate sul ponte.

 

 

 

Inviato (modificato)
26 minuti fa, savio.79 scrive:

No, ti sbagli (e aggiungo, sperando che mi perdonerai: apprezzo sempre molto i tuoi interventi, ma in questo caso stai dando un giudizio affrettato, senza conoscere il personaggio)

 

Ho visto diversi suoi video, e parla solo della qualità costruttiva delle auto del gruppo Toyota, guardandole dal basso, dopo averle sollevate sul ponte.

il Ponte rigido sulle 3/CX30 è un pò un risparmio rispetto alle sospensioni indipendenti dei modelli precedenti C di Mazda, ma si può ancora accettare , siamo sotto i 1500 kg .

 

Se me lo butti su un SUV che per peso e dimensioni è un SUV D europeo per me è un pò troppo semplificato.

 

Controlla pure tra le case europee (o anche giapponesi, ma non made in USA) chi ha un ponte rigido su auto di questo peso/dimensioni, temo non ne troverai affatto, tutte a ruote indipendenti 

 

Prodotto per americani. Per loro va benissimo 

Modificato da Matteo B.
Inviato
3 minuti fa, savio.79 scrive:

oppure Crown Signa?

 

image.jpeg.030832d79488c71a7a7c56e653d78780.jpeg

lascia stare.

Quella è una macchina made in japan

 

The Toyota Crown Signia will be built at the Tsutsumi Plant in Aichi, Japan, and it goes on sale in the summer of 2024.

 

nella fabbrica dove fanno la CX50 in USA fanno  anche la Corolla Cross per il mercato USA

  • Mi Piace 1
Inviato
3 ore fa, Matteo B. scrive:

Controlla pure tra le case europee (o anche giapponesi, ma non made in USA) chi ha un ponte rigido su auto di questo peso/dimensioni, temo non ne troverai affatto, tutte a ruote indipendenti 

 

Qualcuna c'è, non voglio andare OT ma sicuramente i pianali Stellantis EMP2 e Medium prevedono il ponte torcente su alcune versioni dei Suv sui 4 metri e mezzo (3008 ad esempio) e multilink sulle versioni top di gamma, non sono aggiornato su altri marchi. Come dicevi tu, sono compromessi fra costi e guidabilità, la coperta è quella.

In genere però in Mazda sono bravi con gli assetti, per cui magari non si noterà tanto.

Inviato
9 ore fa, GL91 scrive:

 

Qualcuna c'è, non voglio andare OT ma sicuramente i pianali Stellantis EMP2 e Medium prevedono il ponte torcente su alcune versioni dei Suv sui 4 metri e mezzo (3008 ad esempio) e multilink sulle versioni top di gamma, non sono aggiornato su altri marchi. Come dicevi tu, sono compromessi fra costi e guidabilità, la coperta è quella.

In genere però in Mazda sono bravi con gli assetti, per cui magari non si noterà tanto.

però vedi che hanno due opzioni?

Questa no (anche se la Toyota Cross credo abbia le sospensioni indipendenti, con la CX50 ibrida condivide pezzi del sistema ibrido )

 

Non è una macchina pensata per EU/Giappone.

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.