Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • 1 mese fa...
Inviato

Un sistema "P3", cioè col Motore EV collegato a valle del cambio, può esistere benissimo anche in una trazione anteriore e in un motore trasversale.

Un parziale esempio di ciò è il sistema e-Tech di Renault. Non un puro P3, ma con comunque il motore EV che agisce a valle dei rapporti per il termico, anche se a monte del doppio rapporto finale.

In ogni caso qualsiasi soluzione diversa da "P1" richiede un secondo motogeneratore (in posizione P0) per pilotare l'accensione del termico (e, eventualmente, dare la possibilità di un funzionamento seriale alle velocità più basse).

  • Mi Piace 1
  • 1 mese fa...
Inviato (modificato)

Sembra una Ignis EV.

 

Ho notato che su Vitara non c’è più il cambio automatico sulla 1.4 - ormai solo su ibrida full con prestazioni molto inferiori alla 1.4 (3 sec in meno su 0-100 km/h per esempio) e con bagagliaio molto ridotto 

Modificato da Marco1975
Inviato
11 hours ago, Beckervdo said:

Mi aggancio a questa discussione per la Roadmap Europea di Suzuki

 

 

Molto interessante la Jimny ibrida ! 
Speriamo sia anche a 5 porte, venderebbe bene secondo me.

 

Non ho capito se quest'anno per Vitara la novità sarà solo questo ibrido full oppure se ci sarà anche un facelift.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
On 26/12/2021 at 09:44, xtom scrive:

Quindi se ho ben capito sarebbe un’architettura ibrida di tipo P3

 

image.png.d9d4abee8a8d71aa938779f93d383a55.png

 

Non ho capito però se c’è una frizione che stacca anche il cambio o il motore elettrico se lo porta sempre in rotazione.

Il solo pensare alla abnorme quantità di componenti di questo powertrain, ai vari tipi di tossici lubrificanti a ricambio continuo, al numero di aziende coinvolte nella produzione e distribuzione di tutti quei componenti e dai numerosi materiali usurabili a base di idrocarburi, mi fa venire il mal di mare.

 

Il tutto per avere a stento un medio 25-30% di efficienza di conversione dell'energia. 

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

Leggevo che se il carico è ridotto (es. velocità costante, un po' di discesa, ecc.), può muoversi in elettrico fino ad 80 km/h.

 

La batteria HV è da 140 V; inoltre avendo anche un sistema BSG, ha altre 2 batterie a 12V: la classica al piombo, più una al litio. 

 

In pratica hanno fatto un collage tra una FHEV ed una MHEV... 😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.