Vai al contenuto

È mancato Emanuele Sabatino, per gli amici "Ema Motorsport"


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Pare che appunto sia sia impiccato, lo riporta anche la Gazzetta.

 

Dispiace e lascia sgomenti come una persona apparentemente “normale” possa in realtà soffrire in silenzio 

Inviato

Sabatino mi piaceva soprattutto quando spiegava alla lavagnetta scarabocchiando con un savoir Faire davvero unico. In Tre/quattro video imparavi la differenza fra un due tempi e un quattro tempi, il rapporto di comprensione e cos'era un volumetrico. EMA poteva non piacere a tutti per il suo modo di esporsi po troppo vivace, però aveva davvero  competenza da vendere. 

 

 

Per aspera ad astra. 

Inviato

Come scrivevo in un altro post sebbene non fossi un suo seguace, dispiace davvero tanto. 

Anni fa ho perso un caro amico che ha deciso di togliersi la vita. Purtroppo quando la luce si spegne non c'è nulla da fare, nemmeno un figlio, un fratello o una moglie la possono riaccendere. E ripeto, parlo per esperienza vissuta da molto vicino. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
40 minuti fa, Gengis26 scrive:

Come scrivevo in un altro post sebbene non fossi un suo seguace, dispiace davvero tanto. 

Anni fa ho perso un caro amico che ha deciso di togliersi la vita. Purtroppo quando la luce si spegne non c'è nulla da fare, nemmeno un figlio, un fratello o una moglie la possono riaccendere. E ripeto, parlo per esperienza vissuta da molto vicino. 

 

Che cosa scatta nella mente? È solo una questione "chimica" o c'è dell'altro che ci sfugge? Il senso di impotenza, davanti a questa bestia nera, è spaventoso.

 

Inviato
1 ora fa, UomoAlfa scrive:

 

Che cosa scatta nella mente? È solo una questione "chimica" o c'è dell'altro che ci sfugge? Il senso di impotenza, davanti a questa bestia nera, è spaventoso.

 

Leggere di psicologia mi ha fatto capire tante cose..la chimica è solo parzialmente "colpevole" o meglio: lo è nelle patologie correttamente diagnosticate. Il supporto psicologico, invece, analizza tutto quel che è il nostro "copione" ossia come viviamo e ci adattiamo nell'ambiente che ci circonda. Ci sono persone che vivono una specie di Iperadattamento e questo crea enorme frustrazione portando, ahimè, in rari casi a soluzioni estreme verso se stessi o verso le altre persone. E' difficile immaginare che dal niente si scelga di togliersi la propria vita. C'è un fattore scatenante ma le radici profonde di questo gesto sono spesso riconducibili al proprio vissuto, alla propria famiglia di origine, ai rapporti con genitori etc... Mi dispiace per lui e per la sua famiglia. 😥

  • Mi Piace 3
  • Tristezza! 2
Inviato
3 ore fa, Gengis26 scrive:

Come scrivevo in un altro post sebbene non fossi un suo seguace, dispiace davvero tanto. 

Anni fa ho perso un caro amico che ha deciso di togliersi la vita. Purtroppo quando la luce si spegne non c'è nulla da fare, nemmeno un figlio, un fratello o una moglie la possono riaccendere. E ripeto, parlo per esperienza vissuta da molto vicino. 


Da quello che ho potuto capire il povero Ema si è suicidato per motivi sentimentali, a quanto pare stava divorziando dalla moglie.
 

2 ore fa, UomoAlfa scrive:

 

Che cosa scatta nella mente? È solo una questione "chimica" o c'è dell'altro che ci sfugge? Il senso di impotenza, davanti a questa bestia nera, è spaventoso.

 


Ho letto che a causa del divorzio in corso aveva iniziato a soffrire di depressione.

 

Che brutta fine. Umanamente mi dispiace davvero molto :( 

  • Tristezza! 2
Inviato
26 minuti fa, Gil scrive:

Cosa significa iper adattamento?

 

Te lo semplifico (forse troppo e te ne parlo NON da terapista ma da chi si è, negli anni, appassionato a questa materia scientifica): l'adattamento è la naturale tendenza che abbiamo tutti di adeguarci al mondo e alle persone che ci circondano in primis la famiglia di origine. Appena nasciamo ci adattiamo per il semplice scopo di sopravvivere. L'iperadattamento è l'adattamento portato all'eccesso e può diventare patologico. Spesso si mettono da parte le proprie aspettative, esigenze, desideri per compiacere l'altro/a e non si ha la forza di andare oltre questa situazione di disagio (che però spesso è confortevole per il fatto stesso che è conosciuta). Nel tempo questo adattamento porta a frustrazione, malessere, rabbia e rancore ossia vengono fuori sentimenti estremamente negativi perchè l'adattamento protratto nel tempo non è una scelta ma una necessità/forzatura e una mancanza (apparente) di alternative. 

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)
On 11/12/2021 at 13:03, kire_06 scrive:


Da quello che ho potuto capire il povero Ema si è suicidato per motivi sentimentali, a quanto pare stava divorziando dalla moglie.
 


Ho letto che a causa del divorzio in corso aveva iniziato a soffrire di depressione.

 

Che brutta fine. Umanamente mi dispiace davvero molto :( 

 

Pare che il "colpo di grazia" sia stata la revoca dell'affidamento del figlio  (quello che compare nei video)

Modificato da TonyH
  • Tristezza! 3
  • Grazie! 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.