Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

Tutte le informazioni, le immagini ed i video sono disponibili nel primo messaggio.

 

Prime impressioni di guida da parte della stampa:  [Test Stampa] Alfa Romeo Tonale - Primi rilevamenti a pag. 35

 

Conforto con altri SUV ibridi: [Test Stampa - 4R] Confronto: ZR-V e:HEV - Corolla Cross Hybrid - Qashqai e-Power - Austral Hybrid - Tonale 1.5 Hybrid

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Tonale 2022?  

285 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Tonale 2022?

    • Molto
      135
    • Abbastanza
      92
    • Poco
      44
    • Per nulla
      14


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
  On 01/06/2022 at 13:52, Angelo Sorrentino scrive:

Domanda da 1 mln di dollari, ma questi motori "ibridi" dopo 4 anni con una percorrenza di 70/80 mila km che valore di rivendita avranno? Secondo me è una cosa da tener conto

Espandi  

secondo me tra quattro anni, quando magari ci si renderà conto che l’elettrico non è la soluzione a tutti i mali del mondo e inizieranno a scarseggiare le auto nuove a carburanti fossili, gli usati come questo diventeranno parecchio cari…poi non ho la sfera di cristallo ma vedendo l’andazzo..

Modificato da hot500abarth
  • Mi Piace 4
  • Grazie! 1
Inviato
  On 06/06/2022 at 16:44, maxsona scrive:

Stellantis prevede di usare il 1.5 anche per le versioni PHEV?

Espandi  


Era previsto su Giulia e Stelvio da quel che mi avevano detto un paio d’anni fa.

Sinceramente ad oggi, con il programma che ha Stellantis che prevede il full electric su buona parte della gamma già a partire dal 2025, dubito possa trovare tante altre applicazioni, almeno in EU.

A meno che su Medium stiano pensando adottarlo al posto del 1.6 exPSA.

Inviato

Calzantissima la campagna "vivi imprevedibilmente" dopo due anni di pandemia, una guerra in corso e costi di ogni cosa impazziti.

Brava Alfa, sempre sul pezzo. 😐

  • Mi Piace 2
  • Perplesso... 1
  • Ahah! 4
  • Grazie! 2
Inviato

Oggi ho incrociato bisarche miste, ossia con Panda e Tonale.
Ecco, ricordo che le prime Stelvio/Giulia in consegna erano tutte imbacuccate coi Teli persino sulle ruote, oggi invece erano tutte gnude.
Son dettagli forse di poco conto, ma tra vederle in compagnia dei pandini e la mancanza di quella cura in più, mi ha dato l'impressione di tanto al chilo, che poi è quello che è.




Inviato
  On 06/06/2022 at 22:57, Gabri Magnussen scrive:
Oggi ho incrociato bisarche miste, ossia con Panda e Tonale.
Ecco, ricordo che le prime Stelvio/Giulia in consegna erano tutte imbacuccate coi Teli persino sulle ruote, oggi invece erano tutte gnude.
Son dettagli forse di poco conto, ma tra vederle in compagnia dei pandini e la mancanza di quella cura in più, mi ha dato l'impressione di tanto al chilo, che poi è quello che è.






rispondo al tuo messaggio giusto perché è l'ultimo, faccio fatica a capire i continui paragoni con Giulia/Stelvio, che sono auto di un'altra categoria. Ovviamente hanno altra cura, anche in questi dettagli.
Se Tonale fosse curata come Stelvio, costerebbe come Stelvio (non vale paragonare prezzi di km0 con prezzi di listino).


☏ iPhone ☏
  • Mi Piace 2
Inviato

Non voleva essere un confronto con il prodotto Giulia/Stelvio, bensì mettere un punto di attenzione su un modello che sarà si entry level per il brand, ma parliamo comunque di 40k in su di auto, mica una panda dell'Enel.

  • Mi Piace 2
Inviato
  On 06/06/2022 at 22:18, The Krieg scrive:

Veramente molto brutto questo spot, considerato anche che è quello di lancio. Le pubblicità di Giulia e Stelvio estrema le trovo più azzeccate

Espandi  

Io invece lo trovo moderno, quantomeno nella protagonista. Il riferimento agli algoritmi etc ci può stare, anche la musica non è la solita roba trita. L'ottica dello spot è quello della prima Giulietta, ma reso (finalmente) più contemporaneo.

Della Giulia, ricordo che il primo spot era la solita antifona "non è una tedesca", bleah.

  • Mi Piace 2

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
  On 06/06/2022 at 16:48, AleMcGir scrive:
Espandi  

Io lo trovo molto azzeccato come spot: riprende il fattore dell'emozione ma senza quelle lagne che accompagnano da sempre Alfa Romeo e quel tanto decantato "stile italiano" che va bene, ma anche meno.

Anche il trattamento delle immagini e l'utilizzo di un contesto cittadino moderno e tecnologico portano finalmente Alfa nel 2022.

  • Mi Piace 1

Placati

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.