Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 28/03/2025

 

2025

- Giulia MY26

- Stelvio MY26

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ SPY TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia ▶️ RUMOR TOPIC

- Bottega sport car

 

2027

- A4U ~ New Tonale

 

2028
- A6U ~ E-Jet

 

2029
- Seg. C su piattaforma Small

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio MY23 ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario MY23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio MY23 ▶️ PRESENTATE!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

- Junior ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio Super Sport ▶️ PRESENTATE!

- Tonale MY25 ▶️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
5 minuti fa, Kay195 scrive:

Ma una cosa che non ho capito di ste multe, non si potrebbero ammortizzare su tutto il marchio Alfa, o addirittura il gruppo? È per forza per singolo esemplare come l'ecotassa francese di qualche anno fa?

 

Basterebbe vendere 80% phev e 20% benzina ad alte prestazioni non ci sarebbe nessun problema. Divisibili in tutto il gruppo.

 

Il problema di stla che è sono indietro sullo sviluppo motori di tutta la gamma quindi con le auto piccole pareggiano a malapena e non hanno margine per la fascia alta.

 

E ora sono pure osannati per la prossima 500 ibrida che non farà assolutamente nulla per risolvere il problema e sarà condannata con le norme del 2030, quando il cutoff si abbasserà a 50g.

Modificato da gpat
  • Grazie! 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato (modificato)
31 minuti fa, Kay195 scrive:

non si potrebbero ammortizzare su tutto il marchio Alfa, o addirittura il gruppo?

 

conta il medio delle vendite europei del gruppo, non del brand o del modello.

Una Giulia Q con 300g e 10 GPanda Bev e tutto e va bene. :mrgreen:

 

 

 

 

Modificato da 4200blu
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 2
Inviato (modificato)
27 minuti fa, gpat scrive:

 

Basterebbe vendere 80% phev e 20% benzina ad alte prestazioni non ci sarebbe nessun problema. Divisibili in tutto il gruppo.

 

Il problema di stla che è sono indietro sullo sviluppo motori di tutta la gamma quindi con le auto piccole pareggiano a malapena e non hanno margine per la fascia alta.

 

E ora sono pure osannati per la prossima 500 ibrida che non farà assolutamente nulla per risolvere il problema e sarà condannata con le norme del 2030, quando il cutoff si abbasserà a 50g.

 

Ma poi 500 ibrida di nuova generazione arrivera' nel 2029 e forse avranno in modo di adeguarla a questa assurda e delirante regola.

 

Chissa' quali motori per le prossime Alfa Romeo di fascia bassa e media faranno: spero non vivano del solo Puretech per Junior e per l'erede di Tonale.

Modificato da Angus85
Inviato
2 minuti fa, Angus85 scrive:

 

Ma poi 500 ibrida di nuova generazione arrivera' nel 2029 e forse avranno in modo di adeguarla a questa assurda e delirante regola.

 

 

Non c'è nessun Sacro Graal da ricercare, per il 2030 o il mercato inizierà a richiedere 50% 500 EV e 50% 500 termiche (dubito), oppure saranno di nuovo con un prodotto invendibile in mano a meno di non metterci dentro una batteria da 15 kWh ricaricabile con la spina, sempre se non sarà saltato il green deal per allora.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato (modificato)

Credo che l'unico termico che rimarrà dopo il 2029 sulle prossime Alfa Romeo di fascia bassa sarà il 1.6 PHEV.

 

 

Modificato da nucarote
Inviato
1 ora fa, Kay195 scrive:

Ma una cosa che non ho capito di ste multe, non si potrebbero ammortizzare su tutto il marchio Alfa, o addirittura il gruppo? È per forza per singolo esemplare come l'ecotassa francese di qualche anno fa?

La media si fa sul gruppo non sull’esemplare o marchio. E nella media Stellantis sono conteggiate pure le Leapmotor oltre ad aver fatto pool con Tesla

  • Grazie! 2
Inviato (modificato)

Scusate ma allora il problema non sussiste se il limite è calcolato sull'intero gruppo, se riescono a vendere abbastanza PHEV e BEV non penso muoia nessuno per i numeri omeopatici di qualche V6 mhev con emissioni oltre il limiti.

 

2 ore fa, Angus85 scrive:

Chissa' quali motori per le prossime Alfa Romeo di fascia bassa e media faranno: spero non vivano del solo Puretech per Junior e per l'erede di Tonale.

Speriamo arrivi il 1.6 FHEV

Modificato da Kay195
  • Mi Piace 2
Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Credo che l'unico termico che rimarrà dopo il 2029 sulle prossime Alfa Romeo di fascia bassa sarà il 1.6 PHEV.

 

 

Su tutte le auto Stellantis e no , visti i 50 g km di C02 richiesti .

 

51 minuti fa, A.Masera scrive:


ot

 

 c’è un link o materiale che spieghi bene questa situazione?

Basta una ricerca per multe per emissione di C02 .

Da quest'anno il consentito è  93 g / km medio per il venduto , con 95 euro per ogni grammo in più  per il numero delle vetture vendute.

La multe saranno pagate sul periodi 2025 2028 e non nel 2026, nell'ipotesi che aumentando il periodo si possa addirittura andare in attivo.

Le simulazione al 2024 davano 2 Mld di multa per Stellantis e 8 Mld per VaG.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 ore fa, Kay195 scrive:

Scusate ma allora il problema non sussiste se il limite è calcolato sull'intero gruppo, se riescono a vendere abbastanza PHEV e BEV non penso muoia nessuno per i numeri omeopatici di qualche V6 mhev con emissioni oltre il limiti.

 

Speriamo arrivi il 1.6 FHEV

Ma infatti il problema non sono le multe perché tanto un V6 non incide più di tanto tra la cozzaglia di utilitarie che vende Stellantis, ma è vendere qualcosa che non siano utilitarie 

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.