Vai al contenuto

Quanto ti piace la Mazda CX-60 2022?  

53 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mazda CX-60 2022?

    • Molto
      17
    • Abbastanza
      11
    • Poco
      18
    • Per nulla
      7


Messaggi Raccomandati:

Inviato

curioso di vedere i consumi reali (in x prove) sia di PHEV che di versioni diesel (che sono ordinabili e dicono con consegna entro fine anno per i primi che ordinano) 

Inviato

Cavoli, questa caratteristica la rende parecchio interessante, sembra tipo la Tonale che in parcheggio si muove solo elettrica. Hai mica il link del forum o delle prove USA dove analizzano un po meglio questa auto? Le prove italiane ed europee al momento sono repliche della cartella stampa e nulla più....

Inviato
2 ore fa, valllone scrive:

Cavoli, questa caratteristica la rende parecchio interessante, sembra tipo la Tonale che in parcheggio si muove solo elettrica. Hai mica il link del forum o delle prove USA dove analizzano un po meglio questa auto? Le prove italiane ed europee al momento sono repliche della cartella stampa e nulla più....

USA non c'è nulla, questo modello li non sarà mai venduto. Adesso arriveranno le auto non preserie (settembre) e le daranno da provare a clienti e riviste.

Inviato

Grazie Matteo. Scusa la domanda, ma sei un insider Mazda? Sai se in questo giorni la macchina è in esposizione in qualche località di mare? Un tour o cose simili insomma.... grazie 

Inviato
14 minuti fa, valllone scrive:

Grazie Matteo. Scusa la domanda, ma sei un insider Mazda? Sai se in questo giorni la macchina è in esposizione in qualche località di mare? Un tour o cose simili insomma.... grazie 

Si, mi pagano anche :lol:

 

No, ho solo un bookmark con link a siti e blog un pò in giro per il mondo, e così hai sempre due notizie in più.

 

Io la CX-60 sono andato a vederla in anteprima a luglio (ha girato le concessionarie italiane) , una Homura  Soul Red con la targa tedesca di Leverkusen,   in pratica una di quelle che hanno provato in Portogallo i recensori vari, sono preserie e ne' i concessionari ne' i  clienti la potevano provare. In pratica era esposta.

Il muso è un pò troppo massiccio, la fiancata invece per me funziona, a me (in questo momento della mia vita) una macchina così grande dimensionalmente NON serve. Quindi per me era e rimane NO.

 

Detto questo se capitasse  (ma non la vado a cercare di sicuro) proverei la diesel, solo per vedere il livello raggiunto, ho provato una Classe E All terrain nuova (220d) quest'anno, il mio riferimento (molto alto)  è quello

 

comunque al 31/7 Mazda ha preso 6400 ordini in Giappone  11400 in Europa e 600 in Italia. fonti ufficiali. Per ora è ordinabile solo in questi mercati.

 

Ti confermo che la plug in arriva (da targare ai concessionari  o consegnare a chi l'ha già ordinata) a settembre. E la diesel a fine anno (o inizio 2023), sempre da targare ai concessionari o da consegnare a chi già l'ha ordinata .

 

Qui sono meno certo, ma la sei cilindri a benzina verrà presentata entro il 31/3/23

  • Mi Piace 1
Inviato

A luglio l'ho vista anche io staticamente al volo in concessionaria. È decisamente imponente, ma essendo una preserie non valuto gli assemblaggi e gli interni. A me invece una macchina grande serve, faccio strada in autostrada prevalentemente e negli Appennini, quindi integrale è un plus e avendo famiglia lo spazio non è mai abbastanza. Come dicevo altrove devo ordinare entro i primi di settembre e devo prendere diesel, vuol dire che la dovrei ordinare a scatola chiusa. È l'ultimo acquisto fatto così si è rivelato un disastro. Era la nuova Espace Initiale Paris, un macello di problemi soprattutto elettronici e nessuno che sapesse cosa fare. Dopo 3 mesi ferma in concessionaria abbiamo recesso dal contratto e cambiato auto. È stata portata via col carro attrezzi, non riuscivano neppure ad accenderla. Ecco, vorrei evitare di fare il beta tester un'altra volta....

  • Assurdo! 1
Inviato
12 minuti fa, valllone scrive:

A luglio l'ho vista anche io staticamente al volo in concessionaria. È decisamente imponente, ma essendo una preserie non valuto gli assemblaggi e gli interni. A me invece una macchina grande serve, faccio strada in autostrada prevalentemente e negli Appennini, quindi integrale è un plus e avendo famiglia lo spazio non è mai abbastanza. Come dicevo altrove devo ordinare entro i primi di settembre e devo prendere diesel, vuol dire che la dovrei ordinare a scatola chiusa. È l'ultimo acquisto fatto così si è rivelato un disastro. Era la nuova Espace Initiale Paris, un macello di problemi soprattutto elettronici e nessuno che sapesse cosa fare. Dopo 3 mesi ferma in concessionaria abbiamo recesso dal contratto e cambiato auto. È stata portata via col carro attrezzi, non riuscivano neppure ad accenderla. Ecco, vorrei evitare di fare il beta tester un'altra volta....

la Diesel la potrai provare poco prima di Natale (mia opinione, magari sbaglio)

Inviato (modificato)

schemino riassuntivo delle tre motorizzazioni della CX-60

 

faccio notare le emissioni idi Co2 della diesel, buttate un occhio alla concorrenza anche la più qualificata 🥶

 

tutto da dimostrare nella realtà eh......

9f67f258.jpg

Modificato da Matteo B.
  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.