Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

 

 

 

9A9B90A7-30A6-462A-92F4-5BA1C811549F.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
23 minuti fa, LucioFire scrive:

...un altro è premere un tasto in mezzo a tanti altri

Questo per me è il punto principale.

Altre macchine hanno un sistema simile, ma ad esempio in Aston i tasti sono correttamente evidenziati e, se vogliamo, anche propriamente valorizzati, 

image.png.1e736d6c682d305dd82dc78c0ee5a5ca.png

o ancora meglio posizionati:

image.png.81be5270599d74d0fba1f84942cba372.png

 

ma credo sia materiale per il thread sui feticismi... 🙃

 

 

 

 

Inviato
40 minuti fa, LucioFire scrive:

io la trovo una scomodità non solo per maserati ma per tutte le auto. e anche a livello di mimmediatezza...un conto è prendere la cloche e indirizzarla dove si vuole....un altro è premere un tasto in mezzo a tanti altri

Perdonami, ma come fai a dire un tasto in mezzo a tanti, se sono gli unici fisici che ci sono? 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
2 minuti fa, Gengis26 scrive:

Perdonami, ma come fai a dire un tasto in mezzo a tanti, se sono gli unici fisici che ci sono? 

Sono neri, piatti, annegati nello schermo...

  • Mi Piace 1
Inviato
4 minuti fa, johnpollame scrive:

Sono neri, piatti, annegati nello schermo...

Premettendo che stiamo sconfinando nei soliti feticismi di Autopareri: non sono piatti, al tatto si sentono e sono fisici per ragioni di sicurezza (ovviamente). Una volta fatta l'abitudine si trovano senza problemi. Ovvio che sulle prime siano spiazzanti.

  • Mi Piace 1

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Il cambio con selettore a tasti mi pare solo un'evoluzione per diminuire i costi, non certo per accrescere la funzionalità.... con il cambio a leva si può selezionare la marcia senza distogliere lo sguardo dalla strada, con i tasti bisogna guardare proprio li....

  • Mi Piace 3
Inviato
10 minuti fa, irgeo scrive:

Il cambio con selettore a tasti mi pare solo un'evoluzione per diminuire i costi, non certo per accrescere la funzionalità.... con il cambio a leva si può selezionare la marcia senza distogliere lo sguardo dalla strada, con i tasti bisogna guardare proprio li....

Ok, ma veniamo da un Thread, quello di Tonale, dove la stessa è stata crocifissa per avere la leva del cambio tradizionale.  

  • Mi Piace 3

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
58 minuti fa, Gengis26 scrive:

Perdonami, ma come fai a dire un tasto in mezzo a tanti, se sono gli unici fisici che ci sono? 

li ce ne sono altri ..io con la giulia posso mettere la retro senza guardare il cambio ma restando concentrato sulla guida e ciò che mi circonda

54 minuti fa, johnpollame scrive:

Sono neri, piatti, annegati nello schermo...

esatto

47 minuti fa, Gengis26 scrive:

Premettendo che stiamo sconfinando nei soliti feticismi di Autopareri: non sono piatti, al tatto si sentono e sono fisici per ragioni di sicurezza (ovviamente). Una volta fatta l'abitudine si trovano senza problemi. Ovvio che sulle prime siano spiazzanti.

si ma devi guardarli

stesso discorso del clima a comandi touch

  • Mi Piace 1

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

 

 

48 minuti fa, Gengis26 scrive:

Premettendo che stiamo sconfinando nei soliti feticismi di Autopareri: non sono piatti, al tatto si sentono e sono fisici per ragioni di sicurezza (ovviamente). Una volta fatta l'abitudine si trovano senza problemi. Ovvio che sulle prime siano spiazzanti.

A scanso di equivoci,

non ne faccio una questione di funzionalità, anche se come qualcuno fa notare qualche minima criticità ci può anche essere,

ho (forse troppo poco timidamente) affermato che a me, poiché considero il cambio elemento essenziale del godersi una vettura, e in generale amando i comandi fisici, massicci, ben definiti,

quei tasti anonimi mimetizzati nello schermone dedicati in teoria ad una delle funzioni chiave del mezzo,

non li vorrei in una vettura dal chiaro aspetto edonistico.

 

Ma, appunto, trattasi di feticismo eventualmente da approfondire ove d'uopo...

  • Mi Piace 3
Inviato
Ok, ma veniamo da un Thread, quello di Tonale, dove la stessa è stata crocifissa per avere la leva del cambio tradizionale.  

È stata crocifissa perché una leva del cambio come quella che hanno montato (che sembra quella della C3) stona in una plancia moderna.
Avessero montati una leva simile a quella di Giulia nessuno si lamenterebbe.

Riguardo ai feticismi, se siamo qui dentro significa che per noi l’auto non è un mezzo di trasporto ma una passione, un qualcosa che ci emoziona. Se a questo qualcosa piano piano si sta eliminando tutto cosa rimarrà di emozionante in quattro ruote mosse da 8000 cavalli elettrici piene di tablet e tasti?


☏ iPad ☏
  • Mi Piace 1
  • Tristezza! 1
  • Grazie! 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.